Senesparla

il Quotidiano Sportivo di Senigallia

  • Calcio
    • Calcio a 11
      • Eccellenza
      • Promozione
      • Prima Categoria
      • Seconda Categoria
      • Terza Categoria
      • Uisp Senigallia
    • Calcio a 5
    • Altro Calcio
      • Calcio a 8
  • Basket
  • Volley
  • Ginnastica
  • Pattinaggio
  • Tennis
  • Altri Sport
    • Badminton
    • Beachtennis
    • Biliardo
    • Cricket
    • Judo
    • Nuoto
    • Pallamano
    • Rugby
    • Running
    • Tennistavolo
    • Vela
  • Video
  • Varie

C5, Serie B: il Corinaldo torna da Russi con una sconfitta

Gennaio 13, 2021 by Antonello Pace Leave a Comment

Ai blocchi di partenza per il recupero della 6ª giornata, i padroni di casa del Russi, reduci da una sconfitta a quaranta secondi dal termine in casa del Cus Ancona e il Corinaldo, successo casalingo con il Cagli nell’ultimo incontro giocato. I primi cinque minuti sono tutti di marca corinaldese, con due pali colpiti da Vagnini e svariate occasioni gol non finalizzate.

Il Corinaldo crea, ma non conclude, così ci pensano i romagnoli a farne uno dietro l’altro: all’8’ Spadoni, al 9’ El Oirraq. Un 2-0 condito con molti “se” e “ma” corinaldesi. Il Corinaldo continua la propria gara fino a quando, all’11’, sale in cattedra uno dei più forti giocatori di questo campionato di serie B, uno dei talenti più cristallini “made in CorinaldoC5” di tutti i tempi: Giovanni Mancini, capitano in campo. È lui a firmare il pareggio in neanche un minuto: riduce le distanze, servito da Nespola, con un sopraffino scavetto per poi agganciare il Russi con freddezza, rubando palla e, nell’uno contro uno davanti alla porta, siglare il pareggio. (Per chi volesse rifarsi gli occhi, il video della gara, dal 25’20″ in poi, sulla nostra pagina Facebook ASD Calcio a 5 Corinaldo). Al 19’, purtroppo, il gol che non t’aspetti: 3-2, fine primo tempo. Al rientro, due squadre ancora più agguerrite, nessuna delle due vuole mollare la presa. A metà del tempo, quinto fallo dei padroni di casa, seguono a ruota, due minuti dopo, gli ospiti. Il sesto fallo (e conseguente bonus tiro libero) non arriverà mai, né dall’una né dall’altra parte, ma, dopo due nitide occasioni davanti al portiere e il quinto di movimento inserito dai corinaldesi a tre dal termine, sarà il giovane talento di casa El Oirraq a chiudere la gara.

«Sapevamo fin da subito sarebbe stata una partita difficile e che si sarebbe decisa nei minuti finali.- commenta Giovanni Mancini, autore di una doppietta – Non ci siamo riusciti, peccato, abbiamo creato e sprecato tanto, è stata una bella partita con tante occasioni per parte, abbiamo avuto le nostre per pareggiarla. Non abbiamo nulla da rimproverarci, abbiamo dato il massimo. La strada è quella giusta, se continuiamo in questo modo i risultati arriveranno. Dobbiamo pensare subito a sabato (trasferta a Recanati), ci aspetta una partita importantissima per il morale.»

Recupero 6^ giornata
Russi – Corinaldo C5 4-2 (3-2 pt)

Corinaldo C5
Perlini, Vagnini, Fabbroni, Fedeli, Rotatori, Nespola, Pettinari, Mancini (C), Ceccarelli, Bucci, F. Rotatori, D. Rotatori. All. Ferri.

Russi
Masetti, Spadoni, Bolotti, Gardi, Cianciulli, Gurioli (C), Michelacci, El Oirraq, Babini, Caria, Cedrini, Gamberini. All. Balducci.

Marcatori: 8’ 1-0 Spadoni, 9’ 2-0 El Oirraq, 11’ 2-2 Mancini, 19’ 3-2 Gardi // 18’ 4-2 El Oirraq

Arbitri: Nicola Carbonari (Pesaro), Francesco Mosconi (Cesena). Crono: Stefano Parrella (Cesena).

da ASD Calcio a 5 Corinaldo

Filed Under: Calcio, Calcio a 5 Tagged With: Corinaldo C5

Basket, Serie B: che Goldengas!

Gennaio 11, 2021 by Antonello Pace Leave a Comment

La Pallacanestro Senigallia indossa l’abito migliore della stagione per la prima del 2021 e sfodera una prestazione monstre con San Vendemiano nella 6^ giornata del girone C1. Alla palestra Celletta di Pesaro – per l’occasione casa dei biancorossi per l’indisponibilità del PalaPanzini occupato dagli screening anti-Covid – il quintetto veneto viene travolto 93-61 dalla banda Paolini.

Primo periodo. Senigallia difende benissimo in generale e soprattutto contro lo spauracchio Vedovato (1 punto e 0 rimbalzi offensivi per il numero 2 in canotta bianconera!) e dalla lunga distanza tira con il 50%, merito di un Peroni top (3/4 e 9 punti totali). Alla sirena è già fuga: Goldengas 25, Rucker 11.

Secondo periodo. Break ‘solitario’ di Dorde: 7 punti e veneti che rientrano in gara (27-18). Bomba di Nicoli, risponde Pozzetti (30-21). Dalla lunetta Senigallia allunga con Giunta e Gurini (33-21). Peroni va in doppia e porta la Goldengas all’intervallo lungo sul +19 (47-28). Paolini aveva fissato due obiettivi alla vigilia ed uno di questo era il concedere pochi rimbalzi offensivi agli avversari, e almeno per metà gara il coach biancorosso può ritenersi più che soddisfatto, visto che in 20′ i veneti non ne hanno preso uno!

Terzo periodo. Senigallia dilaga. Peroni è micidiale da 3 e Gurini, Cicconi Massi e Giacomini raggiungono la doppia cifra, con il 7 biancorosso che tocca quota 9 assist. Dopo 30′ non c’è più storia (74-39).

Quarto periodo. La Goldengas amministra il considerevole vantaggio e porta a casa il secondo successo di fila, al termine di una prestazione – difensiva in primis – davvero eccellente. Miglior marcatore Peroni (23).

PALLACANESTRO SENIGALLIA – RUCKER SAN VENDEMIANO 93-61
(24-11, 22-17, 27-11, 19-22)

PALLACANESTRO SENIGALLIA
Giacomini 10, Peroni 23, Gurini 16, Pozzetti 8, Pierantoni 6; Giuliani, Terenzi, Giunta 10, Centis 1, Serrani, Cicconi Massi 15, Moretti 4. All. Paolini.

RUCKER SAN VENDEMIANO
Tassinari 14, Nicoli 11, Rossetto, Malbasa 15, Vedovato 4; Ballaben ne, Visentin 4, Saccon ne, Bettiol 6, Durante 2, Sulina, Gatto 5. All. Mian.

da Ufficio Stampa Pallacanestro Senigallia

Filed Under: Basket Tagged With: Pallacanestro Senigallia stagione 2020/21

Pallamano, A2: Chiaravalle, il programma del weekend

Gennaio 8, 2021 by Antonello Pace Leave a Comment

Pallamano Chiaravalle

Per la prima volta in quasi un anno entrambe le formazioni di A2 di Chiaravalle scenderanno in campo durante il weekend: la maschile nel recupero in trasferta contro Bologna United sabato 9 gennaio alle 19:30 e la femminile al debutto casalingo contro Cellini Padova, domenica 10 gennaio alle ore 18.

Per i ragazzi di Cocilova c’è un solo risultato possibile: la vittoria. Le ultime uscite (con una formazione molto ridotta) hanno comunque dimostrato che la squadra c’è ed il carattere anche. I nuovi innesti Feroce e Bastari si sono già ambientati ed hanno dimostrato che possono apportare valore al team biancoblu, sempre più legato alla forza trascinatrice di Russo.

Il Bologna non va però sottovalutato. Arriva a questo scontro da nobile decaduta (due anni fa militava in A1, ora è ultima a zero punti) e proprio per questo la squadra giocherà il tutto per tutto contro i marchigiani.

Diversa la situazione per le atlete di coach Fradi che arrivano al debutto di quest’annata di A2 fresche dall’esperienza di Youth League in cui, seppur perdendo tutti e tre i match, hanno dimostrato una crescita costante, sfiorando la vittoria nell’ultima partita.

Ad aspettarle domenica ci sarà il Cellini Padova, squadra data tra le favorite per la vittoria del girone, ma, come dimostrato più volte in passato, le varie Mariniello, Manfredi, Costantini, Lombardelli e Gurau si trovano a loro agio proprio di fronte alle avversarie più temibili.

Il match di domenica 10 gennaio, ore 18, contro Cellini Padova sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Facebook della Pallamano Chiaravalle.

da ASD Pallamano Chiaravalle

Filed Under: Altri Sport, Pallamano Tagged With: Pallamano Chiaravalle

Basket, Serie B: coach Paolini presenta Senigallia – San Vendemiano

Gennaio 8, 2021 by Antonello Pace Leave a Comment

Dopo il rinvio del match della Befana con la Virtus Padova, la Pallacanestro Senigallia è pronta per il debutto nel 2021 contro San Vendemiano, seconda forza del girone C1 di Serie B, con il record di 3 vinte e una persa. A presentarci la sfida al quintetto veneto, valevole per la 6^ giornata di campionato, il coach biancorosso Riccardo Paolini.

Optovolante
viaggi di velluto 800x600
logo-tecnomedical
Edilizia Paolini
Vecchio Molino - sede Senigallia
Fintel

“Un match che presenta delle incognite: la prima è la mancanza di impegni ufficiali da quasi un mese, la seconda è derivante dalla forza dell’avversario, una compagine molto atletica, che ha in rosa uno dei lunghi più interessanti a mio parere dell’intera Serie B, Jacopo Vedovato, proveniente dal settore giovanile di Treviso. Sarà una partita nella quale dovremmo costringerli a non correre, mentre noi ci dobbiamo mettere in testa di concedere meno rimbalzi offensivi possibili e palle perse. Questi sono i due obiettivi primari. Se lo faremo, ce la giocheremo fino in fondo. Ci stiamo allenando parecchio e bene, la squadra sembra pronta: speriamo di poter portare a casa dei successi in questa parte della stagione, sia per la classifica che per l’autostima“.

Appuntamento a domenica 10 gennaio, ore 18, alla Palestra Celletta di Pesaro, sede scelta per l’indisponibilità del PalaPanzini, occupato per lo screening Covid di massa fino al 14 gennaio.

da Ufficio Stampa Pallacanestro Senigallia

Filed Under: Basket Tagged With: Pallacanestro Senigallia, Pallacanestro Senigallia stagione 2020/21

C5, Serie B: Corinaldo, parte bene il 2021

Gennaio 8, 2021 by Antonello Pace Leave a Comment

Una vittoria, al debutto nel nuovo anno, che mancava dal 31 ottobre 2020. Una vittoria che ridona sorrisi e morale alla squadra. Nel primo incontro del 2021, il Corinaldo vince in casa con il Cagli (6-3) grazie alle doppiette di Mancini e Fabbroni e ai gol di Vagnini e Nespola.

Corinaldo- Pronti via. Il Corinaldo ingrana subito la quinta segnandone tre; se per Mancini, fuoriclasse della squadra, è il sesto centro in sette gare, per Vagnini (una rete di talento, lavoro e orgoglio) e Nespola (una boccata di ossigeno) è la prima rete stagionale, per il secondo la prima con la maglia del Corinaldo. Il Cagli, squadra da sempre combattiva, nonostante la gara in salita e grazie a un’ingenuità corinaldese, conquista sesto fallo e tiro libero a 54 secondi dal termine: Maggioli, il migliore tra i suoi, non sbaglia. Si va a riposo sul 3-1. Al rientro, è ancora Maggioli ad accorciare, ma Fabbroni e Mancini ridefiniscono le distanze (5-2). Il Cagli tenta un ultimo assalto, prima segnando un gol poi inserendo il portiere di movimento, Fabbroni però chiude la gara.

«Abbiamo affrontato la partita nel migliore dei modi, con la concentrazione e la voglia di vincere che fanno sempre la differenza. – il post gara di Diego Vagnini, alla sua seconda stagione con la maglia del Corinaldo – Siamo partiti subito forte e anche se il Cagli non ha mollato, siamo stati bravi a tenere il risultato dalla nostra parte, con una prova di squadra davvero eccezionale. Personalmente sono molto contento di essermi sbloccato segnando il primo gol di questa stagione, stavo diventando pazzo! Adesso ci aspetta un tour de force da affrontare con la massima determinazione, sono sicuro daremo del filo da torcere a tutti.»

12^ giornata

Corinaldo – Pol. Cagli 6-3 (3-1 pt)
6’ Mancini, 10’ Vagnini, 12’ Nespola, 20’ Maggioli (tiro libero) // 2’st Maggioli, 5’st 3-2, Fabbroni 4-2, 8’st Mancini 5-2, 10’st Maggioli, 17’st Fabbroni

Corinaldo: Perlini (P),Fabbroni, Vagnini, Balducci, D.Rotatori, Nespola, Pettinari, Ceccarelli (P), Bucci, Mancini, Fedeli, F.Rotatori. All. Ferri.

Pol. Cagli: Balducci, Mochi, Bucci, Azalea, Pagliari, Maggioli, Matteucci, Cleri, Torri, Cirillo, Rebiscini, Mazzanti(P). All. Anselmi.

Arbitri: Giuseppe Lamorgese (Roma 2), Ivano Pubblico (Roma 1). Crono: Lorenzo Cursi (Jesi).

da ASD Calcio a 5 Corinaldo

Filed Under: Calcio, Calcio a 5 Tagged With: Corinaldo C5

Pallamano, Youth League: Chiaravalle fuori a testa alta dal preliminary round

Gennaio 6, 2021 by Antonello Pace Leave a Comment

Si è appena conclusa la tre giorni del preliminary round di Youth League, la competizione dedicata alle squadre under 20 di tutta Italia volta all’assegnazione dello scudetto di categoria per il 2020/2021, un evento che ha visto le ragazze del Chiaravalle uscire sconfitte, ma non senza molteplici segnali positivi.

Nei tre giorni di competizione in Puglia tra il 4 ed il 6 gennaio le ragazze guidate da coach Fradi hanno affrontato nell’ordine: Casalgrande (21-34), Pontinia (34-20) e Conversano (33-32), tre formazioni molto blasonate con diverse giocatrici superiori sia in età che come esperienza di categoria (molte giocano stabilmente in A1).

Nonostante le tre sconfitte rimediate si è vista una Chiaravalle in forte crescita, con Mariniello, Lombardelli e Manfredi nel ruolo di trascinatrici sia sotto porta che in fase difensiva.

“Sicuramente siamo contenti di aver fatto fare alle ragazze questa esperienza”, dice il presidente Maltoni, “nelle ultime due partite specialmente siamo partiti in vantaggio e la squadra ha dimostrato una grinta sempre crescente, sfiorando la vittoria contro le padrone di casa del Conversano.”

“Abbiamo fatto vedere una bella partita al pubblico che sta a casa e che ci manca. Siamo contente del risultato, abbiamo del potenziale e dobbiamo solo gestire meglio la palla ed essere più tranquille in mezzo al campo”, questo il commento del pivot Mariniello dopo l’ultimo match con le pari età pugliesi.

Ora il pensiero per tutte loro è già volto a domenica 10 gennaio, quando alle ore 18 inizierà ufficialmente la stagione di A2 in casa contro Cellini Padova.

Il match verrà trasmesso in streaming online sulle piattaforme social della Pallamano Chiaravalle.

da ASD Pallamano Chiaravalle

Filed Under: Altri Sport, Pallamano Tagged With: Pallamano Chiaravalle

Basket, Serie B: Senigallia – San Vendemiano a Pesaro

Gennaio 6, 2021 by Antonello Pace Leave a Comment

Inizio d’anno ‘movimentato’ per la Pallacanestro Senigallia, che dopo il rinvio della 5^ giornata del girone C1 contro la Virtus Padova – che verrà recuperata il 27 gennaio – ha dovuto anche trovare una nuova sede per disputare il successivo incontro contro San Vendemiano, causa indisponibilità del PalaPanzini di via Capanna, occupato per lo screening Covid di massa dal 7 al 14 gennaio.

E’ la scelta è caduta sulla Palestra Celletta di Santa Veneranda a Pesaro. Confermato giorno – domenica 10 gennaio – e orario, fissato per le 18.

Optovolante
viaggi di velluto 800x600
logo-tecnomedical
Vecchio Molino - sede Senigallia
Edilizia Paolini
Fintel

da Ufficio Stampa Pallacanestro Senigallia

Filed Under: Basket Tagged With: Pallacanestro Senigallia, Pallacanestro Senigallia stagione 2020/21

Basket, Serie B: rinviata Senigallia – Virtus Padova

Gennaio 5, 2021 by Antonello Pace Leave a Comment

E’ stato rinviato al 27 gennaio – palla a due sempre alle ore 18 – il match tra la Pallacanestro Senigallia e la Virtus Padova, valevole per la 5^ giornata del girone C1 di Serie B, prima del 2021.

Optovolante
viaggi di velluto 800x600
Vecchio Molino - sede Senigallia
Edilizia Paolini
logo-tecnomedical
onoranze funebri mantoni
Fintel

La FIP ha concesso ai veneti, con il consenso della Goldengas, di spostare la partita, in programma il giorno dell’Epifania, per i numerosi casi di Covid riscontrati nel roster del team di coach Daniele Rubini.

da Ufficio Stampa Pallacanestro Senigallia

Filed Under: Basket Tagged With: Pallacanestro Senigallia, Pallacanestro Senigallia stagione 2020/21

Torna in campo la Pallamano Chiaravalle femminile

Gennaio 3, 2021 by Antonello Pace Leave a Comment

Dopo un’attesa durata quasi 10 mesi tornano finalmente in campo le atlete della squadra Under 20 femminile della ASD Pallamano Chiaravalle, impegnate nella tre giorni dei preliminary round della Youth League (il torneo che da qui a metà giugno determinerà le campionesse italiane di categoria), in scena a Conversano dal 4 al 6 gennaio.

Chiaravalle è impegnata nel Girone C contro le padrone di casa del Conversano, Casalgrande e Cassa Rurale Pontinia. Le prime e seconde classificate di ogni girone del Preliminary Round accedono al Main Round con la creazione di due gruppi a concentramento, il cui svolgimento è previsto invece fra 30 aprile e 2 maggio. Allo stesso modo e nello stesso arco temporale le squadre terze e quarte classificate del primo turno incroceranno i propri destini nel Qualification Round: due gironi dove le sole prime classificate proseguono il loro cammino.

La formazione del Final Round del 10-13 giugno, decisivo per l’assegnazione del titolo, è presto detta: accedono le prime tre classificate di ciascun gruppo del Main Round e le prime classificate di ogni gruppo del Qualification Round, inserite in due gruppi a concentramento. A seguire semifinali per le prime due e finale per lo Scudetto.

Il Presidente Maltoni ha commentato così nel pre-gara: “Le ragazze sono pronte e non vedono l’ora perché non scendono in campo da marzo. Non sarà facile perché è un girone proibitivo con fior fiore di società. Noi abbiamo un’età media di 17 anni quindi fra le più giovani tra le partecipanti, ma siamo comunque contenti di fargli fare questa esperienza, soprattutto in vista della partenza del campionato di A2.”

Le ragazze di Chiaravalle, capitanate da Elena Gurau, torneranno protagoniste del campionato di A2 domenica 10 gennaio, in casa contro Cellini Padova, una partita che si sarebbe dovuta disputare l’8 novembre ma è stata poi rimandata come misura precauzionale visto l’andamento della pandemia.

Sia i match di Youth League, sia il campionato di A2 saranno trasmessi in diretta sulla pagina Facebook ufficiale della società marchigiana.

da ASD Pallamano Chiaravalle

Filed Under: Altri Sport, Pallamano Tagged With: Pallamano Chiaravalle

“La salute è di interesse nazionale”: lettera aperta di Marco Paolinelli

Gennaio 3, 2021 by Antonello Pace Leave a Comment

Sono l’amministratore di una società sportiva e sono da sempre dalla parte dello sport. Lo sport inteso sia come manifestazione agonistica ma anche come esperienza ludica, lo sport inteso come competizione ma anche come elemento fondamentale per un corretto stile di vita.

Il mio scopo come professionista del settore è l’affermazione dell’ideale sportivo e dei suoi valori morali e culturali e penso che oggi, anche a causa dell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, dovremmo impegnarci tutti per difenderlo.

In questa sede non voglio discutere sulla scelta giusta o sbagliata da parte del governo di fermare lo sport, ma è arrivato il momento che le istituzioni inizino a promuovere una vera cultura sportiva che passa prima di tutto attraverso un miglior stile di vita, che risulta essere fondamentale per la prevenzione alle malattie. Purtroppo, il messaggio che invece è passato con la chiusura di palestre, piscine e centri sportivi, è che l’attività fisica non è necessaria! Per questo motivo quindi penso sia fondamentale divulgare una cultura del benessere, dove il movimento è lo strumento essenziale per la salvaguardia della salute di tutti.

A questo punto è necessario chiarire a tutti il significato della parola “benessere”. Infatti, l’allenamento e quindi uno stile di vita attivo e sano, sono cose importanti e a volte passioni da coltivare, ma non devono assolutamente sfociare in qualcosa di ossessivo! È necessario quindi creare e promuovere un corretto stile di vita, sottolineando sia l’importanza del movimento e del mangiar sano ma anche l’importanza di un equilibrio psichico indispensabile per affrontare le difficoltà legate al cambiamento. La capacità di adattarsi è essenziale e va allenata per essere pronti nelle situazioni di emergenza.
Un altro aspetto da evidenziare in questo momento storico è legato certamente alle difficoltà economiche che Associazioni e Società Sportive, Palestre e Piscine, stanno affrontando con il protrarsi delle restrizioni che il governo ha attuato per contrastare la pandemia. Un intero settore rischia il collasso con gravissime conseguenze, sia economiche e sia sull’educazione psicomotoria dei più giovani. Il governo ha già fatto molto, come ad esempio garantire un bonus a tutti i collaboratori sportivi, ma non è abbastanza. Ciò che infatti mi preoccupa di più è legato al momento della riapertura, in cui avremo le spese a regime e incassi bassi.

L’emergenza covid-19 ha portato alla luce anche le innumerevoli fragilità del settore dello sport ed in particolare quello del fitness, dove lavorano più di 140.000 addetti con contratto di collaborazione sportiva e che aspettano da tempo una riforma che possa permettere loro di essere inquadrati diversamente. Ma non ci sono solo i collaboratori ad aspettare nuove norme, infatti anche noi gestori di palestre e centri sportivi chiediamo da tempo aiuti per far crescere il nostro settore, come ad esempio la detraibilità della spesa per l’attività sportiva oppure l’introduzione della ricetta sportiva, con la quale il medico prescrive l’esercizio fisico per prevenire o curare alcune patologie o piuttosto campagne di sensibilizzazione che promuovano l’attività fisica come principale motore per un corretto stile di vita.

Purtroppo, in questi mesi sono emerse anche altre criticità, quelle di un settore che non sempre ha dimostrato di rappresentare lo sport che dovrebbe essere ispirato all’etica della responsabilità, alla solidarietà e al fair play, quale elemento della cultura degli uomini e dei popoli. Io penso che lo sport sia una cosa seria e come tale va gestita. Stiamo assistendo ad una frattura in cui troviamo da un lato lo sport di serie A (quello di interesse nazionale) che prosegue la sua attività nonostante la crisi sanitaria ed uno di serie B che invece è bloccato da oltre due mesi e non sa nemmeno quando potrà ripartire. Penso che l’unica cosa veramente di “interesse nazionale” sia la salute di tutti!

In questo panorama confuso e pieno di incertezza poi ci sono alcune strutture che pur di continuare con la propria attività, incentivano il tesseramento agonistico dei propri utenti così da giustificare il prosieguo degli allenamenti. In questo modo ci troviamo da una parte strutture che hanno continuato la loro attività semplicemente tesserando i propri “atleti” come “atleti di interesse nazionale” e altre chiuse senza alcuna alternativa. Questa situazione è stata addirittura oggetto di un servizio andato in onda su “Striscia la notizia” che ha evidenziato la confusione che c’è nel mondo delle palestre e dei centri sportivi. Una realtà, quella del fitness, poco regolamentata e dove purtroppo ci sono molti gestori che approfittano di questo clima di incertezza per fare quello che vogliono. Ma il problema non è solo dettato dalle azioni messe in atto per aggirare le restrizioni, ma anche alla poca solidarietà che si dimostra tra noi gestori che spesso sono pronti a giocare da soli la “partita” contro le istituzioni pur di portare avanti il proprio lavoro, danneggiando però l’immagine di tutti. Provate a vedere la conclusione del servizio di “Striscia la notizia” dove i due conduttori ironizzano su abbonamenti annuali e soldi buttati al vento: non è certo una bella immagine! Forse questo è quello che ci meritiamo se non incominciamo tutti a prendere sul serio il nostro lavoro. Sono convinto che è arrivato il momento di far capire a tutti che il nostro lavoro è “cosa seria”.

Le istituzioni non possono non tenere conto di tutte queste cose e devono capire che questo è il momento giusto per spronare le persone ad intraprenderei un cambiamento verso uno stile di vita corretto, dove il movimento è l’elemento essenziale per migliorare la propria salute. Consigliare istruttori qualificati e strutture professionali, dovrebbe essere la “prescrizione” che ogni medico dovrebbe fare per tutelare la salute dei propri pazienti.
È arrivato il momento che tutti si schierino dalla parte dello sport, quello serio fatto di valori veri e soprattutto di persone che lottano ogni giorno affinché il mondo sia un posto migliore.

Marco Paolinelli

Filed Under: Varie Tagged With: palestra

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 660
  • Next Page »

Social

  • Facebook
  • YouTube

Articoli recenti

  • Pallamano, A2F: Chiaravalle, la prima cosa bella
  • Basket, Serie B: Senigallia cala il poker
  • Volley, Serie B1: Lardini, sabato 23 gennaio l’esordio a Perugia
Error, no Ad ID set! Check your syntax!
doctor bike 728x90

doctor bike 728x90

doctor bike

doctor bike

doctor bike

Senesparla © 2021 • All Rights Reserved • • Handcrafted by Michizz.