Senesparla

il Quotidiano Sportivo di Senigallia

  • Calcio
    • Calcio a 11
      • Eccellenza
      • Promozione
      • Prima Categoria
      • Seconda Categoria
      • Terza Categoria
      • Uisp Senigallia
    • Calcio a 5
    • Altro Calcio
      • Calcio a 8
  • Basket
  • Volley
  • Ginnastica
  • Pattinaggio
  • Tennis
  • Altri Sport
    • Badminton
    • Beachtennis
    • Biliardo
    • Cricket
    • Judo
    • Nuoto
    • Pallamano
    • Rugby
    • Running
    • Tennistavolo
    • Vela
  • Video
  • Varie

Basket, Serie B: Senigallia chiude il 2020 con il botto!

Dicembre 20, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

La Goldengas saluta il 2020 con la prima vittoria nel girone C1 di serie B, ottenuta nell’anticipo della 4^ giornata al PalaPaliega di Monfalcone. Un successo incredibile, palpitante, sofferto ma meritato, arrivato al termine di un match non adatto ai deboli di cuore, con i biancorossi che sono passati dal paradiso all’inferno e ritorno!

Primo periodo. Pozzetti decide di affidarsi esclusivamente al tiro dalla lunga distanza… e i risultati gli danno ragione: 3/4 da tre per un totale di 9 punti. Monfalcone 21, Senigallia 28.

Secondo periodo. Capitan Pierantoni va in doppia cifra e porta i suoi sul +12. Piccolo passaggio a vuoto biancorosso e Monfalcone a -5. Gurini dalla lunetta manda tutti negli spogliatoi con il punteggio di 37-45, frutto di un considerevole 9 su 13 da 2 da parte degli ospiti.

Terzo periodo. Break friulano in avvio (41-45). Senigallia rimette a 7 i punti di distanza con Cicconi Massi, che a 6’54” dalla sirena diventa il terzo della banda Paolini a finire in doppia cifra… e Gurini è il quarto (51-57). Con Gobbato e Medizza la Falconstar si avvicina nuovamente (55-59). Gurini sale in cattedra (sette punti in un minuto!) e Peroni firma il +9 (60-69).

Quarto periodo. Senigallia allunga a +13 (61-74). Replica locale, ma Peroni non sbaglia mai: 71-76. Ma come già successo, la luce biancorossa si spegne all’improvviso e in pochi attimi cambia tutto: Monfalcone va avanti 80-76! Bomba di Giacomini (6° biancorosso in doppia cifra in questa assurda serata friulana) e Senigallia a -2 a mezzo minuto dalla fine. Candotto va in lunetta e fa su 2 su 2 (88-84). Lo imita Gurini (88-86), che poi allo scadere spara la tripla che manda il match all’overtime (90-90).

Supplementari. Cinque minuti a rincorrersi. Pozzetti torna a segnare al momento giusto: sorpasso Goldengas. Controsorpasso goriziano con Murabito (98-97). Canestro di Medizza (102-100) a 42″ dalla fine. Pareggio di Gurini. Tripla di Casagrande (105-102). Giacomini è glaciale dalla lunetta: 105 pari. Murabito fa 1 su 2 dalla linea della carità, Gurini subisce fallo e non sbaglia: è lui il man of the match. Vittoria!!!

PONTONI FALCONSTAR MONFALCONE – GOLDENGAS PALLACANESTRO SENIGALLIA 106-107 dot
(21-28, 18-17, 21-27, 30-21)

PONTONI FALCONSTAR MONFALCONE
A. Schina 6, Cautiero, Candotto 7, Macaro, Bacchin 6, Murabito 14, Gobbato 4, Bonetta 17, Medizza 16, M. Schina 3, Casagrande 26, Soncin 7. All. Tomasi.

GOLDENGAS PALLACANESTRO SENIGALLIA
Pierantoni 12, Cicconi Massi 13, Giacomini 17, Centis, Giunta, Gurini 27, Peroni 23, Serrani, Terenzi, Pozzetti 15, Moretti, Giuliani. All. Paolini.

da Ufficio Stampa Pallacanestro Senigallia

Optovolante
viaggi di velluto 800x600
Vecchio Molino - sede Senigallia
Edilizia Paolini
logo-tecnomedical
onoranze funebri mantoni
Fintel

Filed Under: Basket Tagged With: Pallacanestro Senigallia stagione 2020/21

Basket, Serie B: vigilia di Monfalcone – Senigallia

Dicembre 18, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Sabato 19 dicembre la Pallacanestro Senigallia chiude il 2020 a Monfalcone, 4^ giornata del girone C1 di Serie B e seconda trasferta di fila dopo quella di domenica scorsa a Vicenza. Al PalaPaliega si affrontano due squadre a caccia del primo successo, con i goriziani che hanno però disputato un match in meno (contro Guerriero UBP Padova, 2^ giornata) e proprio contro i biancorossi faranno il loro debutto casalingo in campionato.

Vecchio Molino - sede Senigallia
Optovolante
Edilizia Paolini
logo-tecnomedical
onoranze funebri mantoni
viaggi di velluto 800x600
Fintel

Una gara delicata, come sottolinea Mirco Pierantoni, che analizza con parole da vero capitano le prime uscite della Goldengas. “E’ stato un inizio sicuramente non positivo. Siamo consapevoli dei nostri mezzi, ma lavoriamo bene e il gruppo è molto unito. Andremo a Monfalcone per sbloccarci: non sarà facile, ma abbiamo visto che più o meno possiamo giocarcela con tutti. Dobbiamo assumerci le nostre responsabilità, io in primis, visto che sono uno delle principali cause di questi ko, in quanto il mio rendimento è nettamente sotto la sufficienza. Quando le partite si giocano punto a punto, è fondamentale l’apporto di un giocatore d’esperienza come sono io, che invece è mancato. Personalmente, mi assumo un buon 75-80% di colpa per queste sconfitte. E niente, comunque siamo sereni: stiamo migliorando e speriamo di tornare dalla trasferta di sabato con il primo successo in campionato“.

Palla a due alle ore 19.30. Il match verrà trasmesso in diretta streaming su LNP Pass.

da Ufficio Stampa Pallacanestro Senigallia

Filed Under: Basket Tagged With: Pallacanestro Senigallia, Pallacanestro Senigallia stagione 2020/21

Pallamano, A2M: Camerano – Chiaravalle, il derby delle Marche

Dicembre 18, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Domenica 20 dicembre alle ore 18 andrà in scena a Camerano il derby delle Marche. La ASD Pallamano Chiaravalle si presenta a questo appuntamento importante con una formazione decimata a causa della pandemia, ma senza per questo rinunciare ad entrare in campo a testa alta.

I sette di mister Cocilova scenderanno sul parquet con il risultato probabilmente già scritto, ma anche con la sicurezza di chi non ha nulla da perdere quando il destino gli passa una brutta mano.

“Io penso di andare là e giocarla”, dice il vice Presidente Alfonsi, “il morale in questo periodo non può essere troppo alto visto che la partita sarebbe stata comunque difficile e ora la affrontiamo con soli quattro titolari, ma noi dobbiamo entrare in campo a testa alta. Con la federazione che fa effettuare i tamponi al giovedì e non subito prima del match molti giocatori al momento non se la sentono di rischiare. Non è la soluzione più sicura.”

Gli fa eco il Presidente Maltoni: “Sicuramente per noi il campionato ripartirà dal 9 gennaio quando andremo a giocare a Bologna. Per quella data avremo più giocatori, spero che la situazione a livello di contagi sia migliorata e che alcuni dei nostri abbiano cambiato idea. Per quanto riguarda questa domenica (ed il recupero contro Casalgrande previsto per il 27) dobbiamo solo stringere i denti. Ringrazio tutti i nostri tesserati che ce la stanno mettendo tutta per aiutarci in questo periodo difficile.”

Sicuramente non una domenica di campionato di A2 facile per Chiaravalle che, dopo aver perso due punti importanti contro Ambra, si trova ad affrontare un Camerano in forma eccellente e molto vicino alla cima della classifica del girone B.

da ASD Pallamano Chiaravalle

Filed Under: Altri Sport, Pallamano Tagged With: Pallamano Chiaravalle

Franco Federiconi: “La Vigor è carica e con lo stesso entusiasmo di sempre”

Dicembre 18, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Partiamo dal titolo? Bene. Il patron della Vigor Senigallia Franco Federiconi ha riassunto così l’incontro terminato poco fa tra società, staff tecnico, prima squadra e categoria Juniores.

Vecchio Molino - sede Senigallia
Edilizia Paolini

“Dopo circa un mese e mezzo senza vederci, abbiamo voluto fortemente questo incontro. Ci siamo scambiati gli auguri in vista delle imminenti feste natalizie e abbiamo ragionato sulla ripresa ascoltando le volontà di tutti. Siamo in attesa certamente delle nuovi disposizioni degli organi competenti”.

E annuncia: “Se per i primi di gennaio ci sarà ancora la possibilità di potersi allenare, noi ripartiremo sia con la prima squadra sia con la Juniores. In questo modo se la data di metà febbraio, riguardante la ripresa dell’Eccellenza, sarà confermata avremo un mesetto di tempo per farci trovare pronti. La Vigor è carica, sul pezzo e con lo stesso entusiasmo di sempre”.

Queste le idee della società rossoblu illustrate dal suo primo tifoso. E i giocatori, all’unanimità, hanno risposto presenti: “Nessuno ci ha chiesto di andar via o di allontanarsi momentaneamente dalle attività – afferma Federiconi –. La società dal suo canto ne è orgogliosa e non interverrà quindi sul mercato né in entrata né in uscita. Abbiamo costruito in estate un gruppo solido, di valore e questo sarà un punto di forza al momento della ripresa del campionato”.

E chissà con quali modalità si potrà ripartire. “Noi mesi fa ci siamo fermati per tutelare la salute di tutti, anche se avremmo potuto allenarci. Qualora ripartisse il campionato, ci adatteremo alle decisioni degli organi competenti: sia a giocare solo il girone d’andata sia a dover giocare tutte le partite aumentando gli impegni ufficiali in settimana”.

In queste ore, alcune società hanno alzato l’ipotesi di azzerare i risultati delle prime giornate e ripartire con un nuovo format. “Ognuno è libero di dire la propria opinione – sottolinea il presidente rossoblu –, certamente accontentare tutti è impossibile. I punti ottenuti finora però vanno mantenuti perché sono frutto di impegno, partite giocate e investimenti economici”.

Non può mancare un pensiero all’intero mondo Vigor Senigallia: “A nome della società, vorrei augurare a tutti i nostri sostenitori, all’intero gruppo di addetti ai lavori, ai ragazzi delle giovanili e alle loro famiglie un sereno Natale e un felice anno nuovo. La stagione si è interrotta sul più bello, avevamo riaperto in maniera limitata il Bianchelli e i tifosi avevano risposto alla grande”.

Fonte: www.fcvigorsenigallia.it

Filed Under: Calcio, Calcio a 11, Eccellenza Tagged With: Eccellenza, Fc Vigor Senigallia

C5, Serie B: Corinaldo, buon pareggio interno con la Futsal Ternana

Dicembre 14, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Un 1-1 ingannevole, frutto di due gol nei primi sei minuti del primo tempo e di un secondo avaro di reti. Una sfida, quella in scena per la 10°giornata, mai noiosa, incerta fino all’ultimo. Una bellissima partita, contro un avversario, la Futsal Ternana, rispettoso e leale, in campo e sugli spalti.

I padroni di casa passano in vantaggio al 5’ con Pettinari, venendo però subito ripresi, un minuto dopo, con un rigore finalizzato dagli ospiti (Almadori). Nonostante le tante occasioni create da ambo le parti, si conclude così la prima frazione di gioco. Al rientro, venti minuti di pura adrenalina. Il Corinaldo, un po’ più scarico, ma sempre in partita, deve difendersi da un assalto pressante degli umbri ai quali viene negato un calcio di rigore e annullato un gol (calcio d’angolo battuto dopo i quattro secondi consentiti). I corinaldesi, nonostante tutto, continuano a giocare a testa alta, creando insidiosi spunti ma risultando poco incisivi davanti alla porta. A tre dal termine, quinto fallo dei padroni di casa bravi poi a resistere senza far predominare la paura, ma continuando a cercare la vittoria.

«Si poteva fare sicuramente di più ma son punti importanti, è un periodo difficile e come squadra ne stiamo risentendo molto – la riflessione di Marco Pettinari, seconda stagione nel futsal e nel Corinaldo Calcio a 5 – Per quanto riguarda noi giovani (Marco compirà 18 anni il 20 dicembre, ndr) viviamo settimanalmente delle occasioni per imparare e crescere molto, ma accanto a questo servono anche risultati positivi.»

Corinaldo C5-Futsal Ternata 1-1 (0-0 pt)

Corinaldo C5
Perlini (P), Vagnini, Fabbroni, Fedeli, Balducci (C), Perlini A., Bacchiocchi D., Pettinari, Mancini, Ceccarelli, Bucci, Jacchetti. All. Ferri.

Futsal Ternana
Fagotti, Capotosti (C), Tirana, Miron, Matticari, De Michelis, Bucci, Gabbrielli, Costantini, Almadori, Kurokawa, Pandolfi. All. Pellegrini.

Reti: 5’ Pettinari 1-0, 6’ Almadori (rigore) 1-1 // 0-0 st

da ASD Calcio a 5 Corinaldo

Filed Under: Calcio, Calcio a 5 Tagged With: Corinaldo C5, serie B calcio a 5

Basket, Serie B: Senigallia perde anche a Vicenza (73-66)

Dicembre 14, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Serviva un’impresa, non è arrivata. La Goldengas rovina una buona partenza con un secondo quarto sottotono e torna da Vicenza con la terza sconfitta in altrettante gare fin qui disputate nel girone C1 di Serie B.

Parte molto bene, come detto, la banda Paolini, che sorprende i padroni di casa con un Pozzetti scatenato (10 punti). Alla sirena, il tabellone recita 18 a 17 per il quintetto marchigiano. Nel secondo periodo Hidalgo si prende la scena e con lui tutta Vicenza, che spezza decisamente l’equilibrio: la Tramarossa va negli spogliatoi sul +15 (44-29). Splendida reazione di Senigallia nel terzo quarto, che difende meglio e con le ‘bombe’ di Gurini e Centis rientrano in partita (53-49).

Ultimi 10′. Peroni fa centro al primo tentativo da fuori. Break firmato Hidalgo-Chiti (62-54). Timeout. Giacomini da lontano (62-57). Coral respinge l’assalto di Senigallia (65-57). Centis e Gurini: la Goldengas non molla (65-61 a 1’47” dal termine). L’ex Bastone rimette a 6 i punti di distacco. Ancora Gurini (best scorer con 20 punti) tiene viva la speranza biancorossa, ma non basta: Vicenza batte Senigallia 73 a 66. Veneti a punteggio pieno, marchigiani ancora a zero punti.

TRAMAROSSA VICENZA – GOLDENGAS PALLACANESTRO SENIGALLIA 73-66
(17-18, 27-11, 9-20, 20-17)

TRAMAROSSA VICENZA
Bastone 12, Corral 12, Zampogna 4, Cernivani 10, Hidalgo 18, Chiti 8, Visentin, Piccoli 3, Petracca 6, Sequani, Contrino. All. Ciocca.

GOLDENGAS PALLACANESTRO SENIGALLIA
Pierantoni 3, Pozzetti 16, Peroni 13, Giunta 2, Giacomini 3, Centis 5, Gurini 20, Serrani, Cicconi Massi, Costantini, Moretti 4, Terenzi. All. Paolini.

“E’ stata una partita molto tirata, controllata più dalle difese che dagli attacchi, con percentuali scarse nel tiro da 3 punti di entrambe le squadre“, la prima analisi della sfida in terra veneta da parte di coach Paolini.

“Noi abbiamo avuto solo un attimo di sbandamento nel secondo quarto, che ci ha portato a finire il 1° tempo sotto di 15, ma siamo stati bravi a riportare il match nei binari giusti. Purtroppo ci è mancato ancora una volta il guizzo finale, che ci è già costato il ko con Mestre e a Cividale. Comunque buoni segnali dall’atteggiamento difensivo della squadra, che era stato il nostro tallone d’Achille delle prime due uscite: dobbiamo continuare su questa strada e migliorare i sincronismi offensivi, non benissimo oggi. Stiamo piano piano recuperando Gurini e abbiamo avuto qualche risposta in più dalla panchina. Alla fine una sconfitta che dà fastidio, ma che ci lascia in dote delle cose positive“.

da Ufficio Stampa Pallacanestro Senigallia

Optovolante
viaggi di velluto 800x600
Edilizia Paolini
Vecchio Molino - sede Senigallia
logo-tecnomedical
onoranze funebri mantoni
Fintel

Filed Under: Basket Tagged With: Pallacanestro Senigallia stagione 2020/21

Pallamano, A2M: Chiaravalle sconfitta alla ripartenza, ma con rosa dimezzata

Dicembre 14, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

La ASD Pallamano Chiaravalle esce sconfitta per 19-23 dal match contro i toscani di Ambra, in una giornata di campionato di A2 che segna il ritorno sul parquet dopo oltre un mese per i biancoblù di Cocilova.

Per una volta però è appropriato dire che la partita è stata decisa dalle circostanze più che dalle azioni sul campo, con Chiaravalle che non ha potuto schierare oltre metà dei giocatori titolari a causa della pandemia in atto.

I 13 scelti dal Mister Cocilova hanno fatto valere la propria presenza, con ritorni importanti come quello di Giovanni Santinelli, che segna anche il maggior numero di reti per i marchigiani ed alcune buone prestazioni (il portiere Ballabio su rigore, il solito trascinatore Vincenzo Russo ed il ritorno al gol di Alfonsi), ma l’Ambra, seppur sicuramente non presentando un livello di gioco superiore, è comunque riuscita a mantenere un piccolo vantaggio di due/tre reti per tutta la partita, fino alla vittoria finale per 19-23.

Il vice capitano Rumori (tra i migliori di giornata) commenta così: “Tre settimane di non allenamento si sentono. L’assenza dei nostri giocatori chiave ha pesato veramente tanto. Vorrei invitare a tornare i compagni che purtroppo non si stanno allenando per paure e incertezze riguardo al covid perché abbiamo bisogno di loro. I due punti di oggi sarebbero stati fondamentali per la salvezza a fine anno. Per giocare con maggiore sicurezza però la FIGH dovrebbe effettuare i tamponi subito prima dei match e non il giovedì precedente, come accade al momento.”

Oltre al campionato di A2 è arrivata in settimana la notizia ufficiale della ripartenza dei campionati giovanili Youth League femminile ed Under 17 maschile.

La ripresa delle attività avverrà con il campionato Youth League femminile ed U17 maschile a partire dal 17 gennaio 2021 e poi via via tutte le altre; allo stesso tempo si monitorerà costantemente la situazione. In caso di un’evoluzione negativa del contesto sanitario, sono pronti, anche dopo tale data, nuovi scenari.

Questa la nota con cui la società chiaravallese ha commentato la notizia: “Tenersi in forma non è semplice, noi ci proviamo: gli allenamenti dei nostri gruppi non si sono mai fermati, anche se ci manca molto il calore fisico che il ritrovarsi in campo in un palasport pieno di genitori, e atleti può suscitare. Quasi che lo sport senza gara perda significato, si svuoti di contenuti, rimanga un puro fatto estetico del quale si può fare a meno, invece no bisogna dire che lo sport ci rende più forti e in salute. Lo sport non è solo un passatempo, nello sport ed attraverso esso riconosciamo, impariamo e di conseguenza possiamo insegnare valori assoluti e fondamentali: disciplina, onestà, rispetto delle regole, dell’avversario, dei compagni, impegno, tenacia. In questo senso la Pallamano Chiaravalle desidera ringraziare uno ad uno tutti coloro che si stanno adoperando – Tecnici e Dirigenti – per trovare le soluzioni migliori in una stagione non certo semplice ma che ci vede tutti impegnati per ripartire e portare a termine, nella maniera più sicura possibile, i vari Campionati Giovanili e Nazionali. Un grazie particolare agli Atleti ed Atlete, sempre straordinari/e, che manifestano ad ogni allenamento un impegno e una diligenza non comune in questo momento. Siamo in un periodo davvero unico, in quest’ultimo anno è davvero successo di tutto. Non ci resta che aspettare che si superi questa fase nel massimo senso di responsabilità possibile noi grandi e piccoli siamo pronti.”

Il prossimo appuntamento con il campionato di A2 maschile sarà domenica 20 dicembre alle ore 18:00 a Camerano, nel derby delle Marche. Una partita che vedrà Chiaravalle contrapporsi ad una delle migliori squadre di A2 di questa stagione.

ASD PALLAMANO CHIARAVALLE – AMBRA 19-23

CHIARAVALLE: Achilli, Albanesi (1), Alfonsi (1), Ballabio, Brutti (4), Cognini, Giombini, Maltoni, Molinelli, Rumori, Russo (5), Santinelli (6), Vichi (2). All. Cocilova.

AMBRA: Allodi (6), Ballerini (4), Cercola, Cioni (2), Deda (3), Francalanci (2), Giovannelli, Gradi, Grassi, Mocelin Davide, Mocelin Daniele, Morini (3), Nozzoli, Randis (2), Vannini (1). All. Della Rocca.

da ASD Pallamano Chiaravalle

Filed Under: Altri Sport, Pallamano Tagged With: Pallamano Chiaravalle

Basket, Serie B: Senigallia di scena a Vicenza

Dicembre 11, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Senigallia a Vicenza domenica 13 dicembre nel testacoda della terza giornata del girone C1 di Serie B. Quella contro il quintetto di coach Cesare Coccia – a punteggio pieno come Mestre – sarà la prima delle due trasferte di fila (l’altra a Monfalcone, ultimo match dell’anno) che attendono la Goldengas, ancora a zero punti. Palla a due alle ore 18.

Optovolante
viaggi di velluto 800x600
Edilizia Paolini
logo-tecnomedical
onoranze funebri mantoni
Vecchio Molino - sede Senigallia
Fintel

Coach Paolini: “Vicenza per adesso è la relativa sorpresa del campionato: relativa perché la squadra è molto buona e sorpresa perché al momento ha fatto il percorso migliore, arrivando in semifinale di Supercoppa e vincendo le prime due in campionato. E’ un avversario completo, fisico, coperto in tutti i ruoli, difficile da affrontare. Noi abbiamo avuto anche qualche guaio in settimana, con Pozzetti che ha ripreso ad allenarsi dopo uno stop di un paio di giorni a causa di un leggero infortunio al ginocchio. L’obiettivo è quello di migliorarci gara dopo gara. Per quanto riguarda la sfida di domenica, dovremo stare in partita il più possibile e approfittare di ogni situazione favorevole. Vincere sarà dura, ma mai dire mai“.

Il match verrà trasmesso in diretta streaming su LNP Pass.

da Ufficio Stampa Pallacanestro Senigallia

Filed Under: Basket Tagged With: Pallacanestro Senigallia, Pallacanestro Senigallia stagione 2020/21

Ginnastica: la Polisportiva Senigallia centra l’obiettivo

Dicembre 11, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Per l’edizione speciale della Ginnastica in Festa di Rimini, che si è svolta da venerdì 4 a martedì 8 Dicembre, sono ventidue le ginnaste che hanno rappresentato la Polisportiva Senigallia scendendo in pedana dopo tantissimo tempo.

Durante la prima giornata in cui gareggiavano ginnaste di più alta categoria, individuale silver LE, Chiara Ceccolini (A4) e Stella Cenerelli (J1) hanno eseguito tre esercizi l’una: rispettivamente fune, cerchio e palla per Chiara e palla, clavette e nastro per Stella. Quest’ultima ha ottenuto il terzo posto nazionale al nastro con un bellissimo esercizio.

Sabato 5 sono state Esmeralda Bellucci (A2) e Gaia Carrieri (A3) a gareggiare nella categoria LD, portando in pedana i loro nuovi esercizi: una buona esecuzione alla palla e un’altra alle clavette per Gaia; mentre per Esmeralda un esercizio alla fune e uno al nastro, con il quale si è aggiudicata il terzo gradino del podio!

Durante la terza giornata, per la categoria LC, sono state parecchie le ginnaste che si sono cimentate coi loro esercizi. Per prime hanno gareggiato Martina Abbrugiati, Benedetta Bolognini, Giulia Marochi e Melissa Mazzaferri, con la squadra Open ai 4 cerchi. Successivamente Martina Abbrugiati ha gareggiato come individualista nella categoria S2 con i suoi esercizi a palla e nastro ed ha ottenuto un doppio podio: infatti si è classificata al secondo posto alla palla e al secondo posto anche al nastro!

Subito dopo è scesa di nuovo in pedana con le sue compagne Benedetta Bolognini, Stella Cenerelli e Melissa Mazzaferri, gareggiando per la Serie D J/S: questa gara prevedeva un esercizio di squadra al corpo libero, una successione palla-nastro e una coppia ai due cerchi. Giulia Marochi, nella stessa giornata, ha gareggiato nella categoria A4 con due eleganti esercizi al corpo libero e al cerchio!

Nel pomeriggio invece sono state le ginnaste più piccoline a scendere in pedana: per prima Siria Carrieri, nella categoria A1, che ha portato i suoi due esercizi alla fune e alla palla. Successivamente Irene Rocchetti e Rebecca Ferretti, che gareggiavano in A2, sono scese in pedana con due esercizi l’una: la prima corpo libero e palla, l’altra con palla e clavette. Ed è proprio con quest’ultimo esercizio che si è conclusa la giornata in bellezza: Rebecca ha infatti ottenuto il terzo posto alle clavette!

Lunedì 7 hanno gareggiato le ginnaste del livello LB: la prima a scendere in pedana, dopo tanto tempo, è stata Giada Boria (J1), che ha eseguito due buoni esercizi al corpo libero e al cerchio. Fabiana Sibilio, Letizia Tombesi, Irene Rocchetti e Camilla Volpini hanno gareggiato in Serie D allieve, portando due esercizi: una squadra a corpo libero e una coppia cerchi.

Benedetta Bolognini ha invece gareggiato per la categoria S1 ed ha ottenuto ottimi punteggi coi suoi esercizi al corpo libero e al cerchio. L’ultima della giornata a scendere in pedana è stata Aurora Tarsi (A2) che ha svolto una buona gara coi suoi due esercizi: corpo libero e cerchio.

L’ultima intensissima giornata ha visto la partecipazione di tante atlete. Per prime hanno gareggiato le ragazze del Promogym: Eleonora Pettinari e Sophie Breccia per la 1 fascia e Elena Mazzanti e Lisa Tiberi per la 2 fascia. Sophie ed Eleonora hanno conquistato un posto sul podio al corpo libero riuscendo a salire rispettivamente sul secondo e sul terzo gradino!

Per il circuito LA: Letizia Tombesi e Margherita Bittoni (che ha svolto la sua prima gara nazionale) hanno gareggiato in una gara che ha visto un centinaio di ginnaste partecipanti nella categoria A2 ed hanno eseguito i loro due esercizi al corpo libero e alla palla, con i quali hanno avuto dei punteggi che hanno permesso loro di ottenere buone posizioni in classifica.

Siria Carrieri, Aglaia Donvito e Dalila Zuares sono scese in pedana per la Serie D allieve, con un esercizio di squadra al corpo libero e una successione palla-fune. Successivamente Aglaia Donvito e Dalila Zuares, per la categoria A1, hanno gareggiato con i loro esercizi a corpo libero e alla palla: anche questa gara ha visto la partecipazione di più di centotrenta atlete e le nostre due piccole ginnaste si sono distinte risultando tra le prime trenta.
Nel pomeriggio, Fabiana Sibilio e Camilla Volpini hanno svolto una buonissima gara con i loro individuali al corpo libero e alla palla. L’ultima a scendere in pedana della giornata e di questa esperienza a Rimini, è stata Melissa Mazzaferri (J2) che è riuscita ad ottenere ben due podi con i suoi esercizi a corpo libero e alla palla. Infatti è salita sul terzo gradino del podio con entrambi gli esercizi!

Durante questo periodo così difficile le ragazze hanno continuato ad allenarsi con costanza e dedizione e le tecniche hanno dato il massimo per cercare di organizzare orari e spazi per le varie sessioni di allenamento, nel rispetto delle regole vigenti e dei protocolli anticovid.
A loro e alle famiglie di tutte le atlete vanno i ringraziamenti della dirigenza della Polisportiva.

da Polisportiva Senigallia

Filed Under: Altri Sport, Ginnastica Tagged With: ginnastica ritmica, Polisportiva Senigallia

Pallamano, A2M: Chiaravalle torna in campo

Dicembre 9, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

A seguito di un’interruzione di tre settimane del campionato di A2 voluta dalla Federazione Italiana Giuoco Handball, domenica 13 dicembre ritorna in campo la ASD Pallamano Chiaravalle alle ore 18 in casa contro i toscani dell’Ambra.

Nella classifica del girone B Chiaravalle, con 6 punti, sovrasta la compagine toscana (ultima a zero punti al pari del Bologna United), ma si trova a dover fare i conti con una squadra ampiamente rimaneggiata a seguito dei contagi avvenuti nel mese di Novembre.

Proprio su questo punto la società di Chiaravalle ha dichiarato: “il protocollo della FIGH prevede che si faccia un tampone 48/72 ore prima della partita. Con lo scopo di dare ancora più sicurezza ai nostri ragazzi, abbiamo implementato un’ulteriore livello di sicurezza prevedendo un secondo tampone settimanale. Le spese per entrambi i test e per il personale sanitario che li deve effettuare sono interamente sostenute da noi.”

Durante le scorse settimane la ASD Pallamano Chiaravalle, tramite l’allenatore Cocilova, (così come fatto anche da altre società di A2 in tutta Italia) aveva espresso – senza successo – la volontà di posticipare il ritorno in campo almeno fino a gennaio 2021, per cui già dalla scorsa settimana sono ripartiti gli allenamenti per la A2 maschile.

La partita tra Chiaravalle e Ambra si giocherà domenica 13 dicembre alle ore 18 a porte chiuse, ma sarà trasmessa in live streaming tramite i canali della società chiaravallese. Ancora da fissare le date dei recuperi contro Modula Casalgrande, Bologna United, Follonica e Carpi.

da ASD Pallamano Chiaravalle

Filed Under: Altri Sport, Pallamano Tagged With: Pallamano Chiaravalle

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 660
  • Next Page »

Social

  • Facebook
  • YouTube

Articoli recenti

  • Pallamano, A2: doppio impegno per Chiaravalle
  • Basket, Serie B: una Goldengas in forma sfida i ‘guerrieri’ padovani
  • C5, Serie B: il Corinaldo torna da Russi con una sconfitta
Error, no Ad ID set! Check your syntax!
doctor bike 728x90

doctor bike 728x90

doctor bike

doctor bike

doctor bike

Senesparla © 2021 • All Rights Reserved • • Handcrafted by Michizz.