Senesparla

il Quotidiano Sportivo di Senigallia

  • Calcio
    • Calcio a 11
      • Eccellenza
      • Promozione
      • Prima Categoria
      • Seconda Categoria
      • Terza Categoria
      • Uisp Senigallia
    • Calcio a 5
    • Altro Calcio
      • Calcio a 8
  • Basket
  • Volley
  • Ginnastica
  • Pattinaggio
  • Tennis
  • Altri Sport
    • Badminton
    • Beachtennis
    • Biliardo
    • Cricket
    • Judo
    • Nuoto
    • Pallamano
    • Rugby
    • Running
    • Tennistavolo
    • Vela
  • Video
  • Varie

Pallamano A2M: Chiaravalle in trasferta a Teramo

Ottobre 22, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Sesta giornata di campionato A2 che si preannuncia difficoltosa per la ASD Pallamano Chiaravalle che, sabato 24 ottobre alle ore 18, affronta in trasferta il Lions Teramo, squadra attualmente al comando del girone B.

Dopo il tris di vittorie incamerato contro Parma, Nuoro e Verdeazzurro, Chiaravalle si presenta all’appuntamento in Abruzzo con una relativa tranquillità dal punto di vista della classifica ma, come al solito, con una rosa incompleta a causa di qualche infortunio.

Il presidente Gianluca Maltoni dichiara: “Sicuramente sappiamo che non sarà facile, affrontiamo una squadra che ha ambizione a salire in A1. La differenza la farà la testa e la mentalità con cui scenderemo in campo. Dopo le ultime vittorie conosciamo meglio i nostri mezzi e la squadra ha più fiducia in sé.”

Aggiunge il vice-presidente Alfonsi: “Arriviamo col morale alto e nulla da perdere. Sappiamo che non è questo il match salvezza per Chiaravalle, quindi avremo la possibilità di giocarcela senza troppa pressione.”

Sembra chiaro che Chiaravalle entra in campo da sfavorita nei pronostici, ma se dovesse centrare un’inaspettata vittoria si tratterebbe di uno storico poker, mai raggiunto finora in A2.

ASD Pallamano Chiaravalle

Filed Under: Altri Sport, Pallamano Tagged With: Pallamano Chiaravalle

SPAGO & PECE – 2^ puntata

Ottobre 22, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Nella splendida cornice di Monte Alago di Nocera Umbra, si sono svolti domenica 18 ottobre i 18esimi campionati italiani di rulletto, che hanno decretato la chiusura della tribolata stagione 2020. Mentre nei palazzi romani si stava discutendo sul probabile stop di gran parte delle manifestazioni sportive, l’eco della grande iniziativa magistralmente organizzata in ogni minimo particolare dal “professor” Mauro Sabatini di Nocera Umbra, ha fatto propendere gli organi decisionali per la continuazione delle nobili discipline di ruzzola e rulletto, fermo restando tutte le attenzioni e gli accorgimenti previsti dai protocolli vigenti.

Oltre 80 atleti provenienti im gran parte dalle Marche, Umbria e Toscana, ma con una qualificata rappresentanza di Modena e addirittura da Cosenza, sono giunti sulla spianata situata nei pressi del Ristorante Pian delle Stelle a 1000 metri d’altezza, dalla quale si possono godere viste spettacolari che riconciliano con la natura. Ma non solo la natura ha fatto da protagonista in questa insolita giornata ottobrina, per noi iniziata alle 5 di mattino e non immagino a che ora per atleti ed accompagnatori giunti dalla Calabria. Viaggio tranquillo, con qualche pit-stop e drive-through per la necessaria tazzina di caffé, con incontri di folti gruppi di cacciatori alla ricerca di colombacci. Sulla salita per Monte Alago un’occhiata sulla sinistra della salita e lo spettacolo unico della coltre di nebbia che ricopre Gualdo Tadino in uno spettacolo incantato. Ma andiamo alle fasi sportive.

Si inizia col rito della pesata degli attrezzi (rulletto), con qualcuno che non passa l’esame, perché evidentemente tenuto per troppo tempo in mano e quindi troppo bagnato a causa dell’emozione. Poi dopo i sorteggi si va alla gara sui due percorsi divisi per categoria A e B. Dopo due appassionate serie di 8 lanci, fatta la somma dei piazzamenti, si passa alle fasi finali. Dieci lanci per decretare i campioni italiani. Due sfide appassionanti con continui ribaltamenti di fronte e sorprese a non finire. I maestri toscani e soprattutto quelli umbri si devono inchinare alla bravura e un po’ anche fortuna degli atleti maceratesi.

Nella categoria B, il vincitore è di Frontale e risponde al nome di Terenzio Nocelli, un pezzo d’uomo, un veterano che ha la meglio su Mario Sabatini di Nocera Umbra e su Alfredo Brunelli di Morano, che getta via letteralmente il titolo a due tiri dalla conclusione. Ricordiamo comunque che il Brunelli appena una settmana prima si era guadagnato con la sua squadra a Corinaldo il titolo di campione italiano di ruzzola. E quindi, diciamo che ha voluto far festeggiare anche gli altri.

Nella categoria A, il matelicese Flaviano Costantini ha avuto la meglio sul più esperto Giorgio Tangi e soprattutto sull’aitante perugino Alessio Mariotti, che aveva i favori del pronostico alla vigilia. Ma il vincitore, un uomo tutto pane, ciauscolo e Verdicchio di Matelica, ha stregato tutti con le sue movenze ed i suoi lanci imprevedibili. I suoi tiri sono un misto di salsa, merengue e tango argentino. Il suo rulletto va da una parte all’altra della carreggiata a tempo di musica e quando sembra stia per cadere, lui come nel ballo più famoso della terra di Maradona e Messi, lo riprende come fosse una donna e così l’attrezzio continua a correre. Pratica questa specialità da solo 3 anni, ma evidentemente, come il vino, il ballo ce l’ha nel sangue.

Non siamo riusciti ad intervistare il campione di B, anche perché lui è molto schivo e riservato, tant’è che dopo la prima fase eliminatoria, per il timore di essere promosso in serie A, alla vigilia della finale, era scomparso. Non si è mai saputo, se partito per trovare funghi o magari per altre necessità di cui non diamo menzione per ovvi motivi.

Ci sembra giusto citare i due ottimi piazzamenti dei nostri compaesani anconetani. Il bellissimo quarto posto dell’inossidabile Alberto Ceccacci di Genga – che secondo i bene informati per mantenersi così giovane pare dorma nei fine settimana all’interno delle Grotte di Frasassi – ed il sesto posto del Corinaldese Doc (molto Doc) Federico Frati, un campione di sciabola (pare sia un cugino di quinto grado dei fratelli Montano), prestato alla ruzzola ed al rulletto. Anche lui in lizza per il podio fino all’ottavo tiro, poi le sciabolate del sabato sera precedente gli sono state fatali.

Il pranzo finale è stato qualcosa di speciale. Tutti distanziati ma sopratutto affamati ed assetati. La cucina casalinga del locale a conduzione familiare della sig-ra Beatrice ha messo tutti d’accordo. Lasagne al tartufo, tagliatelle grosse, crescia cotta sotto la cenere, formaggi e salumi della migliore tradizione umbra, ed una mattonella di tiramisù in formato xxxll, ha fatto dimenticare tutte le fatiche he della intensa giornata. L’inno d Mameli ha ricordato che c’era anche la premiazione con trofei, medaglie e maglie per i campioni. Il Sindaco di Nocera, il Presidente della Figest Casadidio (oltretutto anche ottimo giocatore e finalista), oltre a Mauro Sabatini, hanno premiato tutti i finalisti e decretato il sucesso di una manifestazione che non ha evidenziato alcuna criticità, ma raggiunto livelli di eccellenza in ogni momento di tutta la giornata.

Per alcuni irriducibili non è terminata con la premiazione ma per meglio assimilare il “lauto pasto” ha visto necessari altri dieci lanci col rulletto per arrivare a sera in una sfida mista, Perugia, Ancona, Pesaro, semmai fosse necessaria per cementare ancorea di piuì la sana amicizia fra gli atleti, risultato finale naturale di queste manifestazioni sportive.

Cosi è se vi pare. E domenica… si ricomincia con la ruzzola.

di Giancarlo Rossi

Filed Under: Altri Sport, Varie Tagged With: ruzzola

Pallamano, A2M: il Chiaravalle non si ferma

Ottobre 19, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Terzo acuto consecutivo per la ASD Pallamano Chiaravalle che in casa contro il Verdeazzurro Sassari conquista la vittoria per 22-19 e vola a 6 punti nel campionato nazionale di A2, girone B.

In quello che è stato il leit motiv della stagione finora, anche questa volta l’allenatore Albano Cocilova si ritrova a fare i conti con una rosa pesantemente rimaneggiata dagli infortuni, ma riesce comunque a tirar fuori dal cilindro i sette uomini adatti ad affrontare l’avversario di giornata.

Come spesso accade sono stati gli ospiti ad aprire le marcature poco dopo il fischio di inizio con Bianco, punteggio però subito rovesciato grazie ai gol dei chiaravallesi Brutti e Russo. Il Verdeazzurro però si rifà sotto e per tutto il primo tempo riesce a creare un piccolo vantaggio costante di reti colmato solo nel finale da Chiaravalle, con le due squadre che vanno all’intervallo in parità: 10-10.

Nel secondo tempo la grinta dei padroni di casa si fa sentire. Russo è incontenibile e ancora una volta si aggiudica il titolo di miglior marcatore di giornata per i biancoblu; insieme a lui si vanno più volte a rete Medici, Cognini, Matijasevic e Ceresoli il tutto mentre Molinelli si dimostra ancora una volta saracinesca impenetrabile in porta, parando anche un rigore sullo scadere. La partita, che ha visto anche il ritorno di Matteo Alfonsi tra i convocati dopo oltre due anni di assenza, finisce 22-19 ed i due punti in palio vanno alla Pallamano Chiaravalle.

La prossima giornata si disputerà sabato 24 ottobre alle ore 18 in Abruzzo contro i Lions Teramo, squadra attualmente prima in classifica nel girone B ed ancora imbattuta, un banco di prova importante per la ASD Pallamano Chiaravalle ormai alla ricerca del poker di vittorie.

ASD PALLAMANO CHIARAVALLE – VERDEAZZURRO SASSARI 22-19

CHIARAVALLE: Albanesi, Alfonsi, Ballabio, Braconi (1), Brutti (2), Ceresoli S. (4), Cognini (2), Giombini, Maltoni, Matijasevic (2), Medici, Molinelli, Piombetti, Rumori, Russo (7), Vichi (4). All. Cocilova.

SASSARI: Bianco (6), Casu, Cherosu (1), Delogu (1), Feliciotti, Lampis (2), Meliduno (3), Piatti (5), Scanu (1), Venerdini. All. Cossu.

da ASD Pallamano Chiaravalle

Filed Under: Altri Sport, Pallamano Tagged With: Pallamano Chiaravalle

Pallamano A2M: Chiaravalle pronta ad una nuova battaglia

Ottobre 15, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Un’altra domenica, un’altra giornata di campionato, un’altra dura lotta nella strada salvezza per la ASD Pallamano Chiaravalle che il 18 ottobre, straordinariamente alle ore 15.30, ospiterà in casa il Verdeazzurro Sassari.

Nello scorso campionato la trasferta contro i sardi si rivelò in assoluto la partita più fisica e dura dell’anno (un cartellino rosso ed un blu per Verdeazzurro), ma, a causa dell’interruzione di marzo data dal lockdown, non si disputò mai il match di ritorno.

Sia Chiaravalle che Sassari sono oggi due squadre diverse; i marchigiani vengono da una striscia positiva di due vittorie su quattro partite giocate, mentre i sardi, ad oggi, hanno portato a casa un solo risultato positivo.

Di sicuro l’intento del Verdeazzurro sarà agganciare Chiaravalle a quota quattro punti in classifica ed i biancoblù, di fronte al pubblico di casa, dovranno lottare per 60 minuti per rimanere nella parte alta della classifica di serie A2.

L’appuntamento per sostenere Chiaravalle è domenica 18 ottobre alle ore 15.30 presso il palasport cittadino. La prenotazione del posto è obbligatoria e si effettua tramite il sito www.pallamanochiaravalle.it.

da ASD Pallamano Chiaravalle

Filed Under: Altri Sport, Pallamano Tagged With: Pallamano Chiaravalle

Prima puntata della nuova rubrica SPAGO & PECE

Ottobre 13, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Dopo la forzata pausa Covid 19, prosegue la stagione del mondo della ruzzola e del rulletto. Dopo il campionato italiano vinto dal pergolese Luca Massi (ma di adozione corinaldese e da quelle parti ci tengono a ricordarlo) e quello a squadre vinto dalla formazione di Gualdo Tadino, capitanata dal pluricampione Pino Luzi, si sono appena conclusi i campionati di ruzzola a squadre disputatisi a Corinaldo che, nel derby Umbria-Marche, ha visto spostare l’ago della bilancia verso i nostri confinanti regionali.

Nella categoria A ha prevalso l’agguerrita formazione di Morano (Pg), che dopo aver battuto la forte squadra gorettiana nei quarti di finale, ha letteralmente strapazzato il team maceratese di Cingoli per 5 a 1. Uno spettacolo nello spettacolo. Tanta gente a seguire le gesta dei ruzzolari impegnati oltre che a calcolare le difficoltà di un percorso che non era poi così facile, erano costretti a tenere in considerazione anche le folate di vento che da Ostra Vetere (paese di San Pasquale) arrivavano forti e discontinue.

C’era lungo il percorso chi evocava la famosa battaglia col cannone di fico, che armato dai corinaldesi, la leggenda narra, sparato in direzione di Ostra Vetere durante i festeggiamenti del Patrono fece molti morti, tant’è che la conta dei deceduti durò addirittura fino al giorno successivo. E allora, ecco che sempre dai mormorii captati lungo le vie corinaldesi, pare che Santa Maria Goretti, per rifarsi degli scherzetti di San Pasquale stesse meditando la sua doce vedetta, sportivamente parlando. E come in un libro di Agatha Christie, la formazione di Ostra Vetere capitanata dal Presidente Figest di Ancona Sauro Francescangeli, che stava annientando la squadra di Pistrino, si sia improvvisamente bloccata al suono delle campane di Corinaldo e nella partita decisiva della serie B, in vantaggio per 4 a 0, si sia fatta raggiungere e addirittura superare per 5 a 4. Incredibile! Non pensavamo questo potesse accadere mai, eppure a Corinaldo è successo. Se nessuno si offende, a partire dal Sindaco Principi, verrebbe da commentare con un “roba da matti”!

Nella categoria C, Macerata si è presa una parziale rivincita vincendo il titolo con la formazione di Esanatoglia, che nella finale a 3, avendo partecipato alle fasi finali ben 24 squadre, arrivate anche da Modena e da Reggio Emilia, ha avuto la meglio su Servigliano (Ar) e la formazione “Messersì” di Ostra Vetere capitanata da Claudio Rossini. Anche qui i soliti “chiacchieroni malpensanti” che avevano seguito per tutto l’anno la formazione neroverde di Montenovo (si dice sponsorizzata dal Sassuolo), autrice di qualificazioni ed eliminatorie impeccabili ma che nella gara conclusiva appariva come bloccata raggranellando soltanto mezzo punto, hanno convenuto che qualcuno bonariamente dall’alto abbia voluto rifarsi definitivamente sui dispetti perpetrati negli anni agli agricoltori corinaldesi.

Le immancabili chiacchiere e polemiche che seguono solitamente queste gare non sono mancate, ma le varie centinaia di persone che sono arrivate a Corinaldo in questi due fine settimana di inizio autunno da tutto il Centro Italia ricorderanno soprattutto la bellezza cittadina, la calda accoglienza marchigiana e soprattutto i sapori ed i profumi del Verdicchio dei Castelli di Jesi e dei gustosi dolci offerti lungo i percorsi.

Il prossimo appuntamento è per domenica 18 ottobre a Nocera Umbra, col campionato italiano di rulletto singolo, che chiuderà questa tribolata stagione sportiva 2020. Cosi è se vi pare.

(Foto) Formazione MORANO – Campioni Italiani 2020
Capitano Pino Luzi, Livio Fabbri, Alfredo Brunelli, Alessio Mariotti, Angelo Gaudenzi, Luigi Gaudenzi, Marco Cossa, Marcello Boccalini e Andrea Gaudenzi.

da Giancarlo Rossi

Filed Under: Altri Sport, Varie Tagged With: ruzzola

Pallamano A2M: Chiaravalle concede il bis in Sardegna

Ottobre 11, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Nel pronostico ci si attendeva una vittoria e così è stato. La ASD Pallamano Chiaravalle torna dalla difficile trasferta di Nuoro con il risultato di 24-28, quattro punti in classifica ed alcune certezze tattiche in più.

Il primo gol della partita è spettato ai padroni di casa del Nuoro, pareggiato poco dopo dall’ala destra Brutti, con i chiaravallesi capaci di incrementare il risultato fino ad un rassicurante 1-5, distanza di reti che rimarrà costante per quasi tutto il match.

Il primo tempo si chiude sul 9-14 per Chiaravalle, che nella ripresa commette qualche sbavatura ma senza mai rimettere in discussione il risultato anche grazie alle solite parate di Molinelli, in forma smagliante in questo inizio di campionato 2020/2021, e ai gol di Russo (anche oggi top scorer) e del nuovo innesto Breahna.

L’allenatore Albano Cocilova dichiara: “E’ stata una partita dura, ma è un altro mattone che mettiamo per arrivare alla salvezza. Nuoro ha giocato in maniera molto fisica ed aggressiva (prendendo ben quattro espulsioni, ndr) ma noi non abbiamo mai perso la calma. Sono molto felice che si sia rivisto per la prima volta quest’anno il vero Simone Ceresoli che purtroppo è uscito a 15 minuti dalla fine dopo aver subito un brutto fallo.”

La prossima partita per il Chiaravalle sarà domenica 18 ottobre alle ore 18:00 in casa contro il Verdeazzurro Sassari, una squadra che lo scorso anno era in lotta per la promozione in A1 ma che quest’anno sta facendo fatica ad ingranare e si trova 2 punti sotto ai marchigiani.

L’ingresso, in numero ridotto e nel rispetto delle attuali normative anti-covid, sarà possibile esclusivamente su prenotazione tramite il sito www.pallamanochiaravalle.it

NUORO – ASD PALLAMANO CHIARAVALLE 24-28

NUORO: Carta (1), Catte, Cocco, Corrias (2), Deodato, Fadda, Guinci (7), Hrincu, Maddanu (1), Orsini (6), Portelli (3), Schirru, Seddone (2), Serra, Simò (2). All. Deiana.

CHIARAVALLE: Albanesi, Ballabio, Braconi (1), Breahna (6), Brutti (2), Ceresoli S. (5), Ceresoli M., Cognini (2), Medici (1), Molinelli, Rumori, Russo (8), Vichi (3). All. Cocilova.

da ASD Pallamano Chiaravalle

Filed Under: Altri Sport, Pallamano Tagged With: Pallamano Chiaravalle

Pallamano A2M: Chiaravalle a Nuoro in cerca di un’altra vittoria

Ottobre 8, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Dopo la vittoria in casa contro Parma di domenica scorsa, la ASD Pallamano Chiaravalle si imbarca verso la Sardegna, dove sabato 9 ottobre alle 18ì affronterà il Nuoro, formazione battuta due volte nella scorsa stagione, ma non per questo da prendere sotto gamba.

I giocatori di mister Cocilova si avvicinano a questo appuntamento in trasferta con il morale alle stelle per la vittoria recente, ma con la consapevolezza di essere usciti un po’ malconci dal confronto con gli emiliani.

“Trasferte come queste sono sempre impegnative per una realtà come la nostra, ed il periodo di incertezza sanitaria sicuramente non è di aiuto”, dichiarano Maltoni e Alfonsi della dirigenza ASD Pallamano Chiaravalle, aggiungendo “ciononostante la società ed i giocatori si impegneranno al massimo per cercare di vincere contro Nuoro, un match fondamentale in ottica salvezza.”

Nello scorso campionato di A2, primo dello stop imposto dalla pandemia, Nuoro occupava il fanalino di coda nel girone B proprio dietro a Chiaravalle. L’ultima partita tra le due squadre è stata giocata il 7 marzo proprio in terra sarda, con vittoria per 20-27 da parte di Chiaravalle che spera di poter ripetere il risultato nella trasferta di sabato prossimo.

da ASD Pallamano Chiaravalle

Filed Under: Altri Sport, Pallamano Tagged With: Pallamano Chiaravalle

Le ginnaste della Polisportiva Senigallia sono tornate in pedana

Ottobre 6, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Sabato 3 ottobre a Fabriano si è disputata la prima prova regionale di squadra Gold e le ginnaste Martina Casucci, Margherita Fabini, Nicole Gualtieri, Serena Lucilla ed Elisa Paolinelli si sono rimesse in gioco e sono scese in pedana con una squadra tutta nuova.

Le ginnaste sono salite sul secondo gradino del podio ed ora si stanno già preparando per affrontare la fase nazionale a Folgaria (TN). Le tecniche Elena Montesi e Claudia Palpacelli, impegnate a preparare le ragazze, si dicono soddisfatte del lavoro svolto e, consapevoli del lavoro che aspetta ancora loro e le atlete per preparare la fase nazionale, e sono comunque entusiaste di tornare in gara con questa squadra.

da Polisportiva Senigallia

Filed Under: Altri Sport, Ginnastica Tagged With: ginnastica ritmica

Pallamano, A2M: Chiaravalle batte il primo colpo

Ottobre 5, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Grande vittoria quella ottenuta dalla Pallamano Chiaravalle nella terza di campionato A2 contro il Parma. vince in casa per 22-20 contro gli emiliani. Al palasport cittadino, davanti ad un numero limitato di tifosi, i biancoblù si sono imposti sugli emiliani con il punteggio di 22 a 20.

Non poteva esserci occasione migliore che una vittoria per riaprire le porte al pubblico di casa e la Pallamano Chiaravalle non ha deluso le aspettative. Il primo gol del match è stato in favore degli ospiti emiliani, pareggiato poco più avanti da Matijasevic su rigore. Tutto il primo tempo si sussegue in sostanziale parità fino a 3 minuti dalla fine quando, sul 10-10, Parma riesce ad approfittare di un calo di concentrazione dei biancoblu ed infila tre palle in rete, chiudendo in vantaggio di 10-13.

Ma nella ripresa è tutta un’altra storia. Chiaravalle scende in campo con la fame quella vera, Molinelli sembra parare tutto, la difesa si fa più coriacea che mai, in attacco Russo e Brehana sono incontenibili da ogni posizione. Da questo nascono ben 9 gol di Chiaravalle a fronte di 1 solo effettuato da Parma. A 10 dalla fine Chiaravalle regna 19-14, massimo vantaggio del match.

Sul finire i marchigiani concedono un po’ agli ospiti gestendo il vantaggio e chiudendo comunque con un 22-20 che fa morale e apre la strada che porta verso la salvezza.

La dirigenza di Chiaravalle commenta così la vittoria: “Abbiamo fatto un primo tempo leggermente sottotono ed il risultato lo dimostra, ma nella ripresa la squadra ha cercato il risultato. Siamo contenti dei 2 punti anche se la squadra ne esce un po’ acciaccata, con un infortunio alla mano per Vichi e problemi muscolari per Albanesi e Brutti. Infine una nota di ringraziamento al pubblico di Chiaravalle che è stato corretto nel rispettare tutte le normative anti-covid messe in atto.”

L’MVP della giornata “il condor” Russo aggiunge: “Abbiamo pagato un po’ la tensione iniziale perché sapevamo l’importanza di questo scontro con Parma, ma alla fine abbiamo fatto nostra la posta in palio. Già la prossima trasferta in terra sarda (sabato 10 ottobre, contro Nuoro) potrebbe rappresentare una svolta per il campionato.”

Nel weekend anche la A2 femminile di Chiaravalle si è misurata in amichevole contro le “sorelle maggiori” della A1 di Cingoli, occasione in cui le ragazze di coach Fradi hanno dimostrato una grandissima crescita che fa ben sperare per l’inizio del campionato, mentre l’under 15 femminile di Nando Nocelli ha partecipato all’XI Memorial Nello Corradini a Rubiera.

ASD PALLAMANO CHIARAVALLE – PARMA 22-20

CHIARAVALLE: Albanesi (1), Ballabio, Braconi (1), Breahna (5), Brutti (1), Ceresoli S. (1), Ceresoli M., Cognini (2), Giombini (1), Maltoni, Matijasevic (2), Medici, Molinelli, Rumori (1), Russo (5), Vichi (2). All. Cocilova.

PARMA: Boschi, Cusumano, Delvaglio, Ferrari (1), Ganev, Gobetti, Guatelli, Misantone (1), Oppici (3), Palazov (2), Perez Roberts, Raimondi, Salliu (7), Schiavone, Usai (6), Zinelli. All. Palazov.

da Asd Pallamano Chiaravalle

Filed Under: Altri Sport, Pallamano Tagged With: Pallamano Chiaravalle

Pallamano, A2M: Chiaravalle apre il palasport al pubblico contro Parma

Ottobre 2, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Domenica 4 ottobre alle ore 18 la ASD Pallamano Chiaravalle torna sul parquet di casa per la terza giornata del campionato di A2 contro Parma, un match che vedrà per la prima volta il pubblico biancoblù tornare al palasport, seppur in numero fortemente ridotto e nel rispetto delle attuali normative.

Sia Chiaravalle che Parma si trovano ancora a quota zero punti in classifica e lotteranno fino all’ultimo minuto per aggiudicarsi la vittoria, in quello che si preannuncia già come un match entusiasmante.

Il portiere Molinelli, sempre tra i migliori in campo nelle prime due uscite stagionali, commenta così il match contro gli emiliani: “Per noi sarà una partita decisiva e importante su vari aspetti, soprattutto quello mentale. Dobbiamo e vogliamo vincere, questa partita contro Parma potrebbe essere la chiave di volta per dare il 100% in futuro e saldare ancora di più il morale della squadra. Spero in una grande match, di rimanere concentrati e dare il massimo sia in difesa che in attacco.”

Una grande novità sarà il ritorno del pubblico sugli spalti, che sarà fortemente ridotto e contingentato nel rispetto delle norme attuali. Gli spettatori dovranno effettuare la prenotazione obbligatoria tramite il sito ufficiale della squadra e rispettare tutto il regolamento stilato dalla ASD Pallamano Chiaravalle.

da ASD Pallamano Chiaravalle

Filed Under: Altri Sport, Pallamano Tagged With: Pallamano Chiaravalle

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 93
  • Next Page »

Social

  • Facebook
  • YouTube

Articoli recenti

  • US Pallavolo Senigallia: “Pronti a sostenere le difficoltà della Leopardi”
  • Pallamano, A2: domenica amara per Chiaravalle
  • C5, Serie B: Corinaldo sconfitto a Recanati (4-3)
Error, no Ad ID set! Check your syntax!
doctor bike 728x90

doctor bike 728x90

doctor bike

doctor bike

doctor bike

Senesparla © 2021 • All Rights Reserved • • Handcrafted by Michizz.