Senesparla

il Quotidiano Sportivo di Senigallia

  • Calcio
    • Calcio a 11
      • Eccellenza
      • Promozione
      • Prima Categoria
      • Seconda Categoria
      • Terza Categoria
      • Uisp Senigallia
    • Calcio a 5
    • Altro Calcio
      • Calcio a 8
  • Basket
  • Volley
  • Ginnastica
  • Pattinaggio
  • Tennis
  • Altri Sport
    • Badminton
    • Beachtennis
    • Biliardo
    • Cricket
    • Judo
    • Nuoto
    • Pallamano
    • Rugby
    • Running
    • Tennistavolo
    • Vela
  • Video
  • Varie

Senigallia Calcio: intervista a Massimiliano Frulla

Febbraio 25, 2021 by Antonello Pace Leave a Comment

Oggi incontriamo il Responsabile Tecnico della Scuola Calcio dell’ASD Senigallia Frulla Massimiliano; il quale da oltre 25 anni segue a vari livelli il calcio giovanile e da ormai un decennio ricopre il ruolo di Responsabile dell’attività di Base ed agonistica del Senigallia Calcio, al quale abbiamo posto uno dei quesiti più ricorrenti al giorno d’oggi ossia: “Al tempo del coronavirus ha senso sviluppare l’attività sportiva giovanile?”.

“Intanto ti ringrazio per la domanda, perché questo è un interrogativo che è balzato spesso agli onori della cronaca in questi ultimi mesi e che ancora oggi molte volte ci poniamo. Infatti, la volontà di garantire l’incolumità degli atleti spesso stride con la voglia di tornare a calcare i campi, anche solo per gli allenamenti individuali come previsto dai vari Dpcm che si sono susseguiti in quest’ultimo anno. Se in questo momento pensare alla ripresa dei campionati dilettantistici e giovanili rappresenta un’utopia, giornalmente valutiamo con attenzione pro e contro per consentire gli allenamenti ai ragazzi. La volontà di concedere loro svago e attività ludico-ginnica si pone in forte contrasto con il pensiero per cui, effettuare sedute di allenamento con temperature decisamente fredde e senza la possibilità di poter utilizzare gli spogliatoi, come previsto dal protocollo, possa comportare rischi per la salute in un periodo così critico. L’emergenza sanitaria provocata dalla pandemia di Covid-19 continua quindi a tenere bloccata l’attività organizzata dai vari Comitati Regionali della Federazione Italiana Giuoco Calcio, i quali hanno proposto, con il passare dei mesi, varie ipotesi per la ripresa dei tornei a vari livelli, ma l’andamento variabile della pandemia ha sistematicamente fatto archiviare qualsiasi buon proposito. Siamo arrivati alla fine di febbraio e non si sa ancora quando le squadre impegnate nei vari tornei dilettantistici torneranno ufficialmente in campo, anche se il mio pensiero è che per questa stagione ci dobbiamo rassegnare ad un nulla di fatto. La nostra attività, proprio perché ci poniamo la domanda sul senso dell’attività che stiamo portando avanti in questo periodo storico, prosegue con molta più attenzione e passione. Devo ammettere di essere molto orgoglioso del team di tecnici che sono riuscito a costruire nel corso degli anni, in quanto questo si basa oltre che su una grande professionalità, anche e oserei dire soprattutto, su un grande senso civico ed immensa umanità. Uno staff che quotidianamente si mette in discussione, si confronta e pone attenzione all’esigenza dei nostri ragazzi ai quali vogliamo bene come se fossero i Nostri figli da crescere ed educare. Mi sto accorgendo che è fondamentale per i nostri adolescenti continuare a fare attività fisica in questo momento storico più che mai; infatti, in una condizione prolungata come questa di isolamento sociale è opportuno attivare o mantenere alcune abitudini che permettano di scandire il tempo e organizzare al meglio la giornata e quindi soprattutto praticare sport. Ad oggi assieme alla scuola, senza dubbio, l’esercizio fisico assume un ruolo prioritario per la salute dei nostri giovani. Con l’attività fisica aumentano, infatti, le energie e lo stato di benessere generale, migliora la qualità del sonno, l’autostima, la fiducia in sé stessi e vengono scaricate eventuali tensioni. Fare sport è quindi un modo semplice ed efficace per gestire lo stress, rendere attiva la mente e reagire al senso di costrizione e alla frustrazione, che la situazione attuale può generare. Questo processo è rilevante in quanto può facilitare l’assunzione di corretti comportamenti preventivi rispetto alla diffusione dell’attuale epidemia e nel rispetto delle limitazioni indicate. Inoltre, in questo periodo, la maggiore vicinanza dei genitori, o delle figure di riferimento quali possano essere il professore, il maestro, il mister, il coach, l’istruttore, ecc… , può rappresentare una buona occasione per concordare l’utilizzo dei dispostivi tecnologici (smartphone, videogiochi, pc, ecc … ). Tutto questo per affermare che oggi più che mai il nostro operato è fondamentale per aiutare i nostri ragazzi a superare questo brutto periodo frequentando un ambiente sano e il più sereno possibile. Voglio ringraziare le famiglie, che dopo un primo periodo di disorientamento, hanno capito quanto sopra evidenziato ed hanno dato fiducia al lavoro dei nostri Tecnici/Istruttori ai quali voglio nuovamente porgere tutta la mia stima e gratitudine.“

da Federico Alfonsi
Addetto stampa ASD Senigallia Calcio

Filed Under: Calcio, Calcio a 11, Seconda Categoria Tagged With: Senigallia Calcio

Il Senigallia Calcio ricorda Daniele Pongetti

Febbraio 15, 2021 by Antonello Pace Leave a Comment

Purtroppo la pandemia che ci sta colpendo ci ha tolto la possibilità di organizzare il “Memorial Daniele Pongetti”, che sarebbe giunto alla sua terza edizione; un’evento organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Senigallia Calcio per stringersi intorno alla famiglia di Daniele proprio il giorno del suo compleanno e tener vivo il ricordo di un ragazzo come tanti, che come i suoi coetanei amava la vita e tutto ciò che di bello aveva da offrire.

Anche se per quest’anno non potremo ricordare Daniele sul rettangolo verde, tramite lo sport che amava di più, il calcio. La Nostra società sarà presente, al fianco della famiglia, alla cerimonia di suffragio in programma per venerdì 19 febbraio 2021 alle ore 19:00 presso il Duomo di Senigallia.

da A.S.D. Senigallia Calcio

Filed Under: Calcio, Calcio a 11, Seconda Categoria Tagged With: Senigallia Calcio

Federico Alfonsi nuovo addetto stampa dell’Aesse

Febbraio 12, 2021 by Antonello Pace Leave a Comment

logo Senigallia Calcio

La famiglia dell’Aesse aggiunge un nuovo tassello al suo mosaico; infatti presenta a tutta la città il suo nuovo addetto stampa, Federico Alfonsi, con un trascorso da calciatore nelle file senigalliesi. Il presidente Gasparini, che in questi anni ha contribuito in modo esponenziale alla crescita della famiglia dell’Aesse, continua nel suo percorso di crescita anche in questo momento difficile assegnando al giovane Alfonsi il compito di relazionarsi con la Stampa e il web.

Chi è Federico Alfonsi? Lo abbiamo chiesto al giovane Federico il quale si presenta così:
“Sono Federico Alfonsi, un ragazzo di vent’anni di Senigallia, attualmente iscritto all’università di Macerata, con una passione smisurata, sviluppatasi nel corso degli anni, per il giornalismo e più in particolare per la cronaca sportiva. Per questo motivo ringrazio caldamente i dirigenti dell’Aesse Senigallia Calcio per avermi concesso l’opportunità, rendendomi il nuovo addetto stampa della società, di fare esperienza nel mondo del giornalismo sportivo e soprattutto di portare avanti una passione che cercherò di utilizzare al meglio per raccontare ciò che avviene all’interno del mondo dell’Aesse e del calcio marchigiano”.

Quindi facciamo un grosso in bocca al lupo al Nostro nuovo addetto Stampa.

da A.S.D. Senigallia Calcio

Filed Under: Calcio, Calcio a 11, Seconda Categoria Tagged With: Senigallia Calcio

Eccellenza: l’ansia sale in casa Vigor Senigallia

Febbraio 3, 2021 by Antonello Pace Leave a Comment

fc vigor senigallia

Mancano sempre meno ore all’attesissima data del 5 febbraio. Tra circa due giorni infatti a Roma si svolgerà il Consiglio direttivo della Lega Nazionale Dilettanti. Occasione in cui si discuterà sul futuro del campionato d’Eccellenza.

La Senigalliese s.n.c.
Edilizia Paolini
Vecchio Molino - sede Senigallia

Aperta parentesi. Il nostro Andrea Savelli sta bene, ha recuperato dall’infortunio rimediato lo scorso ottobre ed è carico più che mai nel caso in cui dovesse ripartire il campionato. Bentornato Andrea! Chiusa parentesi.

Proprio l’esterno rossoblu ci racconta come sta vivendo lui stesso e il resto della squadra queste ultime (si spera) ore di incertezza. “Attendiamo fiduciosi il 5 febbraio. E’ chiaro che ci sia tanta voglia di tornare a giocare. Non dipende ovviamente da noi, non pretendiamo nulla e saremo pronti comunque ad accettare qualsiasi decisione. L’importante è che ci siano le giuste precauzioni e tutele del caso per un eventuale restart”.

Un pensiero che si accoda perfettamente ai tanti pareri che abbiamo ascoltato in questi mesi della società, dello staff tecnico e dell’intero spogliatoio. Approfittando della chiacchierata, il nostro Savelli ci ha rinfrescato la memoria riguardo il grande avvio di stagione.

“Siamo partiti alla grande proprio come avevamo concluso la scorsa stagione stoppata e mai completata. Sono certo che avremmo avuto grandi chance di centrare l’obiettivo playoff. Ma ormai è acqua passata. Quest’anno dunque vogliamo giocarcela fino in fondo, qualora ci siano le possibilità, e non nascondo che il sogno più grande sarebbe quello di salire di categoria”.

Idee chiare, ambizioni ma pur sempre grande umiltà. Andrea è arrivato ‘solamente’ l’anno scorso alla corte di patron Franco Federiconi ma ha avuto la fortuna di essere allenato già tempo prima da mister Aldo Clementi a Pergola.

“E’ stato per me un vantaggio aver già lavorato con Clementi – sottolinea Savelli -. Il suo stile di gioco si apprende giorno dopo giorno, avendo una buona base per me è stata una bella fortuna. L’intero gruppo è stato comunque bravo ad assimilare in fretta le sue idee. Remiamo tutti dalla stessa parte e quindi i risultati spesso sono dalla nostra parte”.

Non manca un pensiero verso i tifosi rossoblu: “Senigallia è una piazza importante e ricca d’entusiasmo. Anche quando le cose sono andate meno bene, i tifosi ci hanno sempre fatto arrivare sostegno. L’anno scorso mi ha fatto un bellissimo effetto vedere ogni domenica il Bianchelli gonfio di sostenitori. Sono la nostra arma in più. Ci tengo a sottolineare però anche il loro affetto dimostrato in questi duri mesi in cui non potevano essere presenti. Cito ad esempio la trasferta di Ancona quando siamo stati incoraggiati durante il pranzo prepartita per poi essere omaggiati al ritorno dal Del Conero. Dovessimo ripartire a breve, sarà nostro dovere renderli orgogliosi il più possibile”.

Fonte: www.fcvigorsenigallia.it

Filed Under: Calcio, Calcio a 11, Eccellenza Tagged With: Eccellenza, Fc Vigor Senigallia

Vigor Senigallia: gli auguri di felice anno nuovo di bomber D’Errico

Dicembre 30, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Vecchio Molino - sede Senigallia
Edilizia Paolini

Estro, qualità, assist vincenti e fantastici gol. In due parole: Gianfranco D’Errico. Ma oltre a tutto ciò, un enorme senso d’appartenenza ai colori rossoblu. Bomber D’Errico ci tiene ad augurare un felice anno nuovo a tutto il mondo Vigor Senigallia, ecco le parole del nostro ‘Gian’.

“A tutti i miei compagni, alla società e allo staff tecnico. Abbiamo da subito creato un gruppo fantastico all’interno dello spogliatoio. Proprio per questo eravamo partiti con tanto entusiasmo e i risultati positivi ovviamente hanno incrementato tutto questo. L’interruzione del campionato infatti è stata un duro colpo. Ma noi restiamo uniti, siamo sempre in contatto tra compagni. E anche con la società. Ci siamo incontrati alcuni giorni fa e nulla è cambiato. Siamo vicini, nonostante tutto. Un pensiero inoltre non può che andare soprattutto ai nostri tifosi, abbiamo bisogno anche della loro vicinanza. Prima o poi ripartiremo e li aspetteremo allo stadio. C’è tanta voglia e ambizione di far crescere il prestigio di una piazza importante come quella di Senigallia. Auguro a loro un buon 2021, sperando di lasciarci alle spalle il 2020”.

Fonte: www.fcvigorsenigallia.it

Filed Under: Calcio, Calcio a 11, Eccellenza Tagged With: Fc Vigor Senigallia

Franco Federiconi: “La Vigor è carica e con lo stesso entusiasmo di sempre”

Dicembre 18, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Partiamo dal titolo? Bene. Il patron della Vigor Senigallia Franco Federiconi ha riassunto così l’incontro terminato poco fa tra società, staff tecnico, prima squadra e categoria Juniores.

Vecchio Molino - sede Senigallia
Edilizia Paolini

“Dopo circa un mese e mezzo senza vederci, abbiamo voluto fortemente questo incontro. Ci siamo scambiati gli auguri in vista delle imminenti feste natalizie e abbiamo ragionato sulla ripresa ascoltando le volontà di tutti. Siamo in attesa certamente delle nuovi disposizioni degli organi competenti”.

E annuncia: “Se per i primi di gennaio ci sarà ancora la possibilità di potersi allenare, noi ripartiremo sia con la prima squadra sia con la Juniores. In questo modo se la data di metà febbraio, riguardante la ripresa dell’Eccellenza, sarà confermata avremo un mesetto di tempo per farci trovare pronti. La Vigor è carica, sul pezzo e con lo stesso entusiasmo di sempre”.

Queste le idee della società rossoblu illustrate dal suo primo tifoso. E i giocatori, all’unanimità, hanno risposto presenti: “Nessuno ci ha chiesto di andar via o di allontanarsi momentaneamente dalle attività – afferma Federiconi –. La società dal suo canto ne è orgogliosa e non interverrà quindi sul mercato né in entrata né in uscita. Abbiamo costruito in estate un gruppo solido, di valore e questo sarà un punto di forza al momento della ripresa del campionato”.

E chissà con quali modalità si potrà ripartire. “Noi mesi fa ci siamo fermati per tutelare la salute di tutti, anche se avremmo potuto allenarci. Qualora ripartisse il campionato, ci adatteremo alle decisioni degli organi competenti: sia a giocare solo il girone d’andata sia a dover giocare tutte le partite aumentando gli impegni ufficiali in settimana”.

In queste ore, alcune società hanno alzato l’ipotesi di azzerare i risultati delle prime giornate e ripartire con un nuovo format. “Ognuno è libero di dire la propria opinione – sottolinea il presidente rossoblu –, certamente accontentare tutti è impossibile. I punti ottenuti finora però vanno mantenuti perché sono frutto di impegno, partite giocate e investimenti economici”.

Non può mancare un pensiero all’intero mondo Vigor Senigallia: “A nome della società, vorrei augurare a tutti i nostri sostenitori, all’intero gruppo di addetti ai lavori, ai ragazzi delle giovanili e alle loro famiglie un sereno Natale e un felice anno nuovo. La stagione si è interrotta sul più bello, avevamo riaperto in maniera limitata il Bianchelli e i tifosi avevano risposto alla grande”.

Fonte: www.fcvigorsenigallia.it

Filed Under: Calcio, Calcio a 11, Eccellenza Tagged With: Eccellenza, Fc Vigor Senigallia

Vigor Senigallia, Rino Frulla: “Non vediamo l’ora di ripartire”

Dicembre 2, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Quanto ci manca il campo, la domenica e soprattutto la nostra amata Vigor? Lo abbiamo chiesto al vicepresidente della F.C. Vigor Senigallia – Scuola Calcio Vigorina e storico coordinatore del settore giovanile Rino Frulla. Siamo andati sul sicuro, chi meglio di lui può raccontare la nostalgia del calcio giocato e tracciare un punto sulle attività del settore giovanile.

“La Vigor vuole ripartire, siamo sicuri di aver costruito un’ottima squadra. In tanti anni in rossoblu ne ho visti di gruppi di valore, e quest’anno sono davanti a un gruppo affiatato, che crede nelle proprie possibilità. Anche la dirigenza è compatta, compattissima. Aspettando buone notizie, ci sono tutti i presupposti per un’annata colma di soddisfazioni”.

E se i ragazzi di mister Aldo Clementi attendono nuove direttive da parte degli organi competenti, avanzano sempre più a vele spiegate le attività del settore giovanile.

Frulla – soddisfatto – entra nel dettaglio: “E’ stato abbastanza facile adattarsi alle nuove metodologie d’allenamento individuale, contiamo su uno staff tecnico ricco di ingegno, con tanta voglia di fare. Si cerca di rendere ogni seduta d’allenamento istruttiva e allo stesso tempo divertente, evitando di tramutare le sessioni in momenti di noia e in questo periodo il rischio è alto”.

La Vigor quindi non si è fermata e le famiglie hanno risposto energicamente. “I genitori stanno mandando al campo i ragazzi, circa il 90% dei tesserati ha continuato a partecipare nonostante le nuove restrizioni“, sottolinea Frulla.

“Le condizioni meteorologiche per ora ci stanno aiutando, specialmente per gli atleti più piccolini che solitamente si allenano in palestra. Al campo sportivo Le Saline abbiamo esposto al coperto alcuni attaccapanni al d fuori degli spogliatoi in modo tale che i ragazzi possano comunque cambiarsi rapidamente alla fine dell’allenamento”.

Tutto procede quindi per il meglio. Rino Frulla però esprime un desiderio: “Ci siamo adeguati come meglio potevamo. I ragazzi, inutile negarlo, sentono la mancanza della partita domenicale. Speriamo di tornare presto alla normalità in modo tale che ci sia la possibilità di giocare come ai vecchi tempi. Attendiamo fiduciosi”.

Fonte: www.fcvigorsenigallia.it

Filed Under: Calcio, Calcio a 11, Eccellenza Tagged With: Vigor Senigallia

Promozione: il Gabicce Gradara parte con il piede giusto

Ottobre 25, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Il Gabicce Gradara risponde presente alla chiamata nella prima giornata di campionato, che poche ore prima del fischio viene fermato da un nuovo DPCM per un mese causa ancora il Covid 19.

Pur senza cinque pedine (Fulvi, Grassi, Difino e Freducci indisponibili, e Vaierani squalificato) e tre under in campo dal primo minuto, la squadra di Scardovi ha battuto di misura il coriaceo Portuali Ancona (1-0) mettendo sotto nella ripresa gli ospiti che spesso sono stati costretti al fallo (sei ammoniti in totale) oppure al gioco ostruzionistico calando fisicamente, mentre, al contrario, i padroni di casa hanno pigiato il piede sul’acceleratore creando più pericoli alla porta avversaria.

Nel primo tempo la partita è stata in equilibrio. Al 3’ Celato di piede sulla trequarti sventa la minaccia. Al 5’ Vegliò alto di testa su cross da sinistra di Cinotti manda alto sulla traversa. Al 14’ Bozzi spalle alla porta in area piccola non si accorge di essere solo e l’azione sfuma. Alla mezzora Cinotti si fa tutto il campo in contropiede dalla propria area ma l’azione sfuma al limite area avversaria. Al 33’ azione Bastianoni-Vegliò, tiro dal limite di Grandicelli alto di poco.

Nella ripresa al 6’ Gabicce Gradara pericoloso: cross di Bastianoni dalla sinistra, in area Vegliò non trova il tempo per il colpo di testa. Intanto entra Roselli e Scardovi punta sul tridente offensivo. Al 25’ il Gabicce Gradara sfiora il gol: punizione dalla trequarti di Bastianoni, testa di Sabattini in piena area e palla a lato di poco. Al 20’ contropiede di Marzioni spalla a spalla con Granci, tiro in area dalla destra ma Celato si fa trovare pronto alla parata. Al 25’ lancio di Costa per Vegliò su cambio di fronte, il centravanti rimette al centro per l’accorrente Cinotti la cui botta sicura viene respinta di piede da Sollitto e poi Bastianoni manda alle stelle.

Il gol è nell’aria e arriva al 35’: angolo di Bastianoni dalla destra e girata in mischia di Cinotti alla destra di Sollitto (1-0). Cinotti sciupa l’occasione d’oro del raddoppio al 42’ sparando solo a centro area la palla addosso a Sollitto su delizioso assist dalla sinistra di Roselli. La partita resta aperta – l’arbitro (direzione mediocre) assegna cinque minuti di recupero – , ma il Portuali non ha energie per tentare il pareggio. E ora lo stop per un mese.

IL TECNICO
Massimo Scardovi a fine partita è soddisfatto della prestazione: “La scorsa stagione l’abbiamo chiusa vincendo, la nuova è iniziata alla stessa maniera, coi tre punti, e fermarsi subito è un peccato. Faccio i complimenti alla squadra, non era facile dopo otto mesi sfoderare una prestazione come questa anche sotto il profilo fisico, tanto più che mi sono venuti a mancare dei giocatori proprio alla vigilia e ho schierato dal primo minuto tre under, di cui due 2003. Inoltre avevamo di fronte una squadra accreditata alla quale abbiamo concesso poco; nel primo tempo il match è stato equilibrato, nella ripresa abbiamo sfiorato più volte la marcatura”.

da ASD Gabicce Gradara calcio

Zona Immagine

Filed Under: Calcio, Calcio a 11, Promozione Tagged With: Gabicce Gradara, Promozione

Eccellenza: Vigor Senigallia, pari in extremis

Ottobre 25, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Davanti a circa 600 fantastici tifosi, la Vigor evita la beffa allo scadere. Col Grottammare termina 1-1, decisiva la rete di Carsetti. Per l’attaccante rossoblu è il secondo gol consecutivo dopo quello in Coppa di qualche giorno fa.

C’erano tutti i presupposti per disputare una grande gara. La Vigor è entrata in campo – per la prima volta in campionato – tra le note del nuovo inno ‘ForzaLaVigor” e davanti finalmente ai suoi splendidi tifosi accorsi in massa al Bianchelli.

Presupposti che hanno contribuito alla splendida prima frazione disputata dai rossoblu. La squadra di Aldo Clementi ha collezionato palle gol su palle gol ma non è riuscita a concretizzarle in rete. Protagonisti D’Errico e Pesarsi. Il primo infatti ci prova due volte, una conclusione esce di poco e la seconda si stampa sul palo. E allora ci prova Pesaresi, ma Palanca si oppone. Al 38′ è ancora D’Errico a seminare il panico e a conquistare un calcio di rigore. Pesaresi dal dischetto calcia, Palanca devia sul palo, la palla finisce sui piedi di Mancini che in scivolata non centra la porta.

La seconda frazione si apre ancora col duello Pesaresi-Palanca. Il bomber rossoblu incrocia e l’estremo difensore ospite compie l’ennesimo grande intervento. Al 57′ arriva la beffa. De Panicis in contropiede sfugge alla retroguardia e insacca alle spalle di Roberto. Quindi, nuovo assalto Vigor. Anche Carsetti sbatte su Palanca. L’attaccante rossoblu però al 92′ non fallisce, in mischia trova l’intuizione vincente e sancisce l’1-1 finale.

Un pareggio che sta stretto, strettissimo alla Vigor. Vitali e compagni hanno dimostrato però ancora una volta di esprimere un bellissimo calcio e soprattutto di avere un grande cuore. Poteva andare meglio ma anche peggio. Tirando le somme, è stata evitata la prima sconfitta stagionale ed è stato confermato il secondo posto in classifica avendo ancora una gara da recuperare.

Da sottolineare l’emozione tra gli spalti del Bianchelli al momento dell’intervallo. Come preannunciato è stato onorato l’amico della Vigor Massimiliano “Nigno” Caruso. Il presidente dell’Associazione Portone 83 Paolo Laudisio ha omaggiato la scomparsa di ‘Nigno’, amato sinceramente da tutto l’ambiente rossoblu.

Al momento ci sono tante incognite. E’ quasi ufficiale che il campionato di Eccellenza, come tutti quelli dilettantistici, verranno sospesi per un mese a partire da domani. Vi terremo aggiornati, ovviamente. L’augurio è di tornare al più presto al Bianchelli, insieme a voi.

VIGOR SENIGALLIA – GROTTAMMARE 1-1
57′ De Panicis (G), 92′ Carsetti (VS)

VIGOR SENIGALLIA: Roberto, Nacciarriti (85′ Rossetti), Bucari (69′ Arsendi), Marini, Gambini, Vitali, Mancini, Lazzari, Pesaresi, D’Errico, Siena (57′ Carsetti). All. Clementi.

GROTTAMMARE: Palanca, Fuglini, Piunti, Haxhiu, Malavolta, Mallus, Jallow (92′ Iovannisci), Alighieri, Tanzi, De Panicis (86′ Daffeh), Mancini (85′ Cangiano). All. Zazzetta.

ARBITRO: Rogani di Macerata

NOTE: Espulso dalla panchina al 92′ Jallow per somma di ammonizioni

Fonte: www.fcvigorsenigallia.it

Vecchio Molino - sede Senigallia
Edilizia Paolini
onoranze funebri mantoni

Filed Under: Calcio, Calcio a 11, Eccellenza Tagged With: Eccellenza, Fc Vigor Senigallia

Promozione: Gabicce Gradara pronto per il debutto

Ottobre 23, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Dopo più di sette mesi senza partite con i tre punti in palio, riparte nel weekend il campionato di Promozione. Il Gabicce Gradara (girone A) debutta allo stadio Magi domenica 25 ottobre alle 14,30 affrontando la pericolosa matricola Portuali Ancona.

Mister Scardovi, finalmente si torna in campo.
“Dopo due mesi di allenamenti senza partite ufficiali c’è grande voglia dei miei giocatori di tornare alla normalità, la situazione stava diventando mentalmente pesante. C’è un ritorno alla normalità e questo ci deve far pensare positivo anche se la situazione attorno a noi resta complicata”.

A che punto è la sua squadra?
“Stiamo bene fisicamente, l’ultimo test contro la Civitanovese è stato convincente. In settimana abbiamo lavorato bene e rispetto alla scorsa stagione la squadra, che poi è praticamente la stessa, è migliorata dal punto di vista tattico e tecnico”.

Nel girone A il Gabicce Gradara ha i fari puntati addosso nella lotta al vertice.
“Non nascondiamo le nostre ambizioni, abbiamo dimostrato di saper vincere attraverso il gioco e così dovremo fare in questa stagione, fin da subito visto che le squadre sono appena 12. E’ vero che il nostro compito sarà più difficile perché gli avversari ci aspetteranno più agguerriti, ma questa situazione deve darci ancora più stimoli. Non ci tireremo indietro quando il match richiederà doti agonistiche perché così poi potremo far valere le nostre qualità tecniche. La nostra forza è stata duplice: da un lato il gioco, dall’altro il gruppo coeso disponibile al sacrificio e così dovrà essere anche in questa stagione”.

Si comincia con la matricola Portuali Ancona. Che notizie ha?
“Si tratta di un avversario molto pericoloso, che ha entusiasmo in quanto si tratta di una neopromossa; ha inserito giocatori che conosco, che hanno esperienza. Ma a prescindere dal valore avversario si tratta di una partita strana appunto perché da mesi non si gioca per i tre punti”.

Ha scelto il modulo?
“Ultimamente ho puntato sul 4-3-1-2, lo confermo. Bastianoni farà il trequartista. Ho fiducia in una buona prestazione collettiva”.

Assenti saranno Fulvi, lo squalificato Vaierani, gli infortunati Freducci e Lazzari, il nuovo arrivato.

L’AVVERSARIO
L’ASD Portuali Calcio Ancona allenata da Stefano Ceccarelli ha cambiato in parte la rosa. Sono arrivati i portieri Sollitto (’86 ex Filottranese), Daniele Martino (’81) – entrambi alle spalle anche campionati di serie C e di serie D – e Alessandro Montuoso (01), ex Ancona. I difensori Gasparini (’91 ex Portorecanati), Santini (’90) anche lui a lungo in Eccellenza, i centrocampisti Santoni (’88 ex Biagio Nazzaro), Domenichelli (’95 ex Marina), Sassaroli (’94 ex Vigor Senigallia). Gli attaccanti Mossotti (’89 ex Montemarciano) e Ferrante (’97 ex Borgo Minonna), l’esterno Marzioni (’01) che vanta anche alcune presenze nella Rappresentativa nazionale Under17 Lega Pro guidata dall’allora commissario tecnico Daniele Arrigoni.

JUNIORES
Sabato 24 ottobre debutto per la squadra Juniores sul campo del Valfoglia.

da ASD Gabicce Gradara calcio

Zona Immagine

Filed Under: Calcio, Calcio a 11, Promozione Tagged With: Gabicce Gradara, Promozione

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 272
  • Next Page »

Social

  • Facebook
  • YouTube

Articoli recenti

  • Serie C Femminile: Us Pallavolo Senigallia, slitta l’esordio
  • Pallamano A2M: Chiaravalle, scontro diretto in Sardegna
  • Partnership tra Us Pallavolo Senigallia e Filomeno WiFi
Error, no Ad ID set! Check your syntax!
doctor bike 728x90

doctor bike 728x90

doctor bike

doctor bike

doctor bike

Senesparla © 2021 • All Rights Reserved • • Handcrafted by Michizz.