
5^ memorial “Luca Pongetti”

Tolleranza e rispetto per l’essere umano al centro della riflessione che ha ispirato la
mostra di pittura intitolata “La Fabbrica della Tolleranza”, realizzata dalla sinergia artistica
della senigalliese Laura Facchini e il pesarese Giuseppe Polverari. L’esposizione verrà
inaugurata venerdì 3 maggio 2013 alle ore 18.30 presso il Palazzo del Broletto a Pavia
(Via Paratici 21 o Piazza della Vittoria), e rimarrà aperta fino al 10 maggio (ore 14.20). La
mostra verrà allestita in occasione del primo workshop del progetto “Alimentare il Rispetto.
Politiche alimentari e istanze minoritarie in società multiculturali” (FIRB 2010), diretto dalla
dott.ssa Emanuela Ceva in collaborazione col Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
dell’Università di Pavia – Assessorato alla Cultura.
L’incontro interdisciplinare tra gli artisti marchigiani e l’università di Pavia nasce da una
previa, informale collaborazione tra la Facchini e la senigalliese Elena Irrera, ricercatrice
in filosofia politica e responsabile di unità del sopra citato progetto presso l’università di
Bologna. I lavori sono stati eseguiti a quattro mani in una modalità del tutto particolare.
Essi, infatti, non esprimono immagini di una fusione tra le due sensibilità artistiche, quanto
un loro frontale e speculare rapporto, che apre ad una riflessione sul rispetto e le sue
articolazioni con la dignità, l’apprezzamento della diversità e la volontà di cooperazione
reciproca, tutte riconducibili alla propensione verso la tolleranza.
Laura Facchini mette a disposizione la propria esperienza con il linguaggio segnico-
materico per far emergere in superficie le profondità magmatiche e insondabili
dell’interiorità umana. Giuseppe Polverari affronta invece la problematica dell’identità
utilizzando un linguaggio di riduzione cromatica e un’impostazione segnico-gestuale per
approdare ad una rielaborazione della fisionomia in immagine pittorica.
Orari di apertura al pubblico:
giovedì 2 maggio dalle 18.30 alle 20
venerdì 3 maggio dalle 9.30 alle 20
Dal 6 al 10 maggio:
lunedì-mercoledì-venerdì 9.30-14.20
martedì-giovedì 9.30-13.00 / 14.00-17.30