Senesparla

il Quotidiano Sportivo di Senigallia

  • Calcio
    • Calcio a 11
      • Eccellenza
      • Promozione
      • Prima Categoria
      • Seconda Categoria
      • Terza Categoria
      • Uisp Senigallia
    • Calcio a 5
    • Altro Calcio
      • Calcio a 8
  • Basket
  • Volley
  • Ginnastica
  • Pattinaggio
  • Tennis
  • Altri Sport
    • Badminton
    • Beachtennis
    • Biliardo
    • Cricket
    • Judo
    • Nuoto
    • Pallamano
    • Rugby
    • Running
    • Tennistavolo
    • Vela
  • Video
  • Varie

25 maggio: l’Us Pallavolo Senigallia tra le pochissime società a ripartire

Maggio 25, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Us Pallavolo Senigallia
Us Pallavolo Senigallia
Fintel
onoranze funebri mantoni

Quella di lunedì 25 maggio è la data che segna la rinascita per lo sport della pallavolo nella città di Senigallia e, in teoria, anche nel resto d’Italia.

Diciamo “in teoria” perché, a quanto ci risulta, la nostra società sarà una delle pochissime a riprendere gli allenamenti delle proprie squadre in due degli impianti che di solito utilizza (il palasport Boario e la palestra Leopardi).

Con grandissimo impegno e sacrificio (anche economico) l’Us metterà in pratica tutte le direttive previste dalle linee guida governative, oltre a quelle, ancora più stringenti, della Fipav.

La sanificazione di tutti gli ambienti del Boario e della Leopardi è stata completata e seguiremo alla lettera le linee guida. Ci si consenta però di dire che sembrerà di entrare, più che in due palestre, in due centri anti batteriologici.

Lo abbiamo fatto per consentire ai nostri ragazzi di riprendere l’attività, ma il fatto che forse saremo tra i pochi (forse gli unici) a ripartire già dal 25 maggio, la dice lunga su quanto sia stato difficile districarsi nel groviglio di richieste da parte di istituzioni e federazione, lontane anni luce dal comprendere le esigenze delle società dilettantistiche e quelle dei giovani tesserati.

Us Pallavolo Senigallia

Filed Under: Volley Tagged With: Us Pallavolo Senigallia

Volley A1F: Lardini, Filippo Schiavo allenerà il Cannes

Aprile 15, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Lardini_Filippo Schiavo
Lardini_Filippo Schiavo

Sarà il Racing Club Cannes la nuova destinazione di Filippo Schiavo. Il 36enne tecnico carpigiano lascia la panchina della Lardini Volley dopo due stagioni, due salvezze in A1 e 36 partite da capo-allenatore. Per Schiavo si tratta della seconda volta nel massimo campionato francese, a quattro anni di distanza dall’esperienza con il Le Cannet, ritorno che coincide con l’irrinunciabile opportunità offertagli da una delle società più importanti d’Europa (2 Champions, 21 scudetti e 20 Coppe di Francia nel palmares), a testimonianza del proficuo lavoro svolto con la Lardini Filottrano.

“Torno in Francia, in un Club che si vuole rinnovare e il fatto che abbia pensato a me per iniziare un nuovo progetto di crescita non può che inorgoglirmi – ammette Filippo Schiavo –. I due anni vissuti a Filottrano mi lasciano dentro un grande senso di riconoscenza nei confronti di chi mi ha dato la possibilità di allenare una squadra di serie A1 e strutturare fianco a fianco con il Club un percorso che purtroppo non siamo riusciti a concludere, ma che stava portando buoni risultati e non solo dal punto di vista sportivo. Lascio un ambiente famigliare, fatto da persone prima ancora che da professionisti, sempre più raro da incontrare nello sport. Ringrazio Giovanni Morresi e tutta la dirigenza per la fiducia che mi è stata sempre dimostrata, la famiglia Lardini, i tanti volontari, gli staff e le giocatrici con cui ho lavorato in queste due stagioni, la Curva Lardini, la Curva Over e tutto il pubblico che non mi hanno mai fatto mancare il loro sostegno. Filottrano rimarrà un unicum nella mia carriera: nei miei ricordi ci sarà sempre un posto speciale per i tifosi, per il Club e più in generale per l’intera città”.

da Pierfrancesco Chiavacci Ufficio Stampa Lardini Pallavolo Filottrano

Filed Under: Volley Tagged With: Pallavolo Filottrano, Pallavolo Filottrano stagione 2019/20, serie A1 volley femminile

Pallavolo: conclusione dell’attività sportiva stagione 2019-2020

Aprile 9, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

pallavolo
pallavolo

La Federazione Italiana Pallavolo, dopo un’attenta e approfondita riflessione sulla perdurante situazione emergenziale legata alla pandemia di COVID-19 (coronavirus), che sta interessando il territorio italiano e gli stati di tutto il mondo, ha decretato la conclusione definitiva di tutti i campionati pallavolistici di ogni serie e categoria.

La FIPAV ritiene pertanto conclusi senza assegnazione degli scudetti, delle promozioni e delle retrocessioni tutti i campionati nazionali, regionali e territoriali.

È stata inoltre dichiarata conclusa tutta l’attività sportiva legata alla disciplina del Sitting Volley.

La Fipav è arrivata a questa decisione, tenendo anche conto dei recenti DPCM e delle Ordinanze emesse dal Governo e dalle Regioni, all’interno delle quali non emergono date certe circa la possibilità di riprendere l’attività sportiva in condizioni di completa sicurezza. Al contrario le istituzioni nazionali, regionali e medico-scientifiche, stanno continuando a ritenere necessarie misure di distanziamento sociale per il superamento di questa drammatica emergenza.

Per quanto riguarda i campionati giovanili la Fipav ha stabilito che, per permettere agli atleti potenzialmente coinvolti quest’anno di proseguire l’attività giovanile, la prossima stagione si svolgeranno con categorie di annate dispari: Under 13, Under 15, Under 17, Under 19 Maschili e Femminili.

La Federazione Italiana Pallavolo, che fin dalle fasi iniziali di questa tragica pandemia, non ha mai fatto mistero della sua politica di gestione della situazione emergenziale, volta prioritariamente alla tutela della salute di ogni tesserato, con questi provvedimenti intende proseguire sulla strada intrapresa negli scorsi mesi.

Allo stesso modo la FIPAV ribadisce, ancora una volta, che il senso di responsabilità deve necessariamente essere alla base di ogni azione intrapresa in questi giorni e già da domani lavorerà per programmare al meglio la prossima stagione sportiva.

Marta Bazzanti

Filed Under: Volley Tagged With: volley

Volley, A3M: la GoldenPlast Civitanova rimane a secco in Piemonte

Marzo 9, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Fintel

Una GoldenPlast Civitanova in formazione rimaneggiata cade con il massimo scarto in Piemonte contro i padroni di casa della BAM Acqua S. Bernardo Cuneo. Nella nona giornata di ritorno della Serie A3 Credem Banca arriva quindi il secondo stop del 2020, uno scivolone che non intacca un bilancio stagionale nettamente positivo nel Girone Bianco. Con il capitano Paolo Di Silvestre rimasto nelle Marche per un problema alla schiena insieme al centrale Gabriele Maletto, infortunato alla caviglia, i biancazzurri steccano l’approccio del primo e del secondo set, sfiorando la rimonta in entrambe le occasioni, ma cedendo per due volte 25-21. Grinta e orgoglio rianimano i marchigiani nel punto a punto del terzo parziale con accelerata dei piemontesi e una rimonta last minute di Civitanova sfumata sul pi ù bello (25-23).

Atmosfera surreale e un silenzio assordante al PalaUbiBanca nella gara a porte chiuse, ma grande agonismo in campo tra le due squadre. Il risultato premia la maggior precisione degli uomini di Serniotti, mentre il team di Rosichini, con un assetto sperimentale, è tradito da un’eccessiva frenesia e si ritrova ora a 5 punti dalla vetta ma pienamente in lizza per la corsa Play Off. Agli acuti della spina sul fianco Prolingheuer (18 punti), l’opposto ospite Paoletti risponde con 19 sigilli chiudendo la gara da top scorer. Team di casa più intraprendente in attacco, nel complesso, e puntuale nella correlazione muro-difesa.

Domenica 15 marzo alle 18.00, per la decima giornata di ritorno, i biancazzurri giocheranno in casa contro la Gamma Chimica Brugherio, squadra lombarda che nel nono turno non è scesa in campo (match a Fano rinviato) per accertamenti sanitari sui membri del proprio staff.

Coach Gianni Rosichini: “Abbiamo disputato una brutta gara sbagliando troppo al servizio. Nei recuperi dei palloni gli avversari hanno dimostrato una maggiore determinazione. Siamo riusciti più volte a sfiorare la rimonta, ma sono arrabbiato perché sappiamo giocare molto meglio di così”.

La partita.
I marchigiani scendono in campo con Partenio al palleggio per l’opposto Paoletti, Ferri (cambio Under con Cappio) e Dal Corso in banda, Sanfilippo e Trillini al centro, D’Amico nel ruolo di libero. Il team di casa si presenta con Cortellazzi in cabina di regia per la bocca da fuoco Prolingheuer, Galaverna e Paris laterali, Focosi e Sighinolfi centrali, Prandi libero.

I piemontesi partono meglio (7-4) e allungano sul +6 dopo il bolide di Prolingheuer e il block di Focosi (13-7). Il muro di casa si ripete per il 16-10 e colpisce con il solito Prolingheuer (17-10). Civitanova inizia a ingranare (20-16) portandosi fino al 21-20 dopo la giocata di Ferri. Sul più bello si risveglia Cuneo con 3 punti di fila (24-20). La Bam sfrutta la seconda palla set (25-21)

L’avvio del secondo set è la fotocopia del parziale precedente (7-4). Il copione è identico (11-6). Cuneo va sul 15-9 con Prolingheuer al servizio. Sul 20-15, dopo i punti di Disabato e Paoletti, i biancazzurri cercano di ridurre le distanze come nel primo set (20-17). Sul 23-20 Trillini non trova il campo dai 9 metri. Focosi lo emula (24-21), ma Prolingheuer azzecca il colpo vincente (25-21).

Più equilibrato lo scatto del terzo parziale, con i biancazzurri sul pezzo e avanti di due lunghezze (9-11). Gli uomini di Serniotti impiegano una manciata di scambi per centrare il sorpasso (13-12). Sull’ace di Sighinolfi la BAM vola (17-14). Nonostante gli sforzi dei biancazzurri l’inerzia non cambia (19-15). Dopo l’infortunio di Paris nel finale, Sighinolfi colpisce i biancazzurri (23-19), che annullano vari match ball prima di capitolare 25-23 per mano di Focosi.

BAM Acqua S. Bernardo Cuneo – GoldenPlast Civitanova 3-0 (25-21, 25-21, 25-23)

CUNEO: Oberto ne, Focosi, Chiapello 5, Prolingheuer 18, Galaverna 10, L Prandi, Cortellazzi 2, Testa ne, Paris 4, Sighinolfi 9. All Serniotti
CIVITANOVA: Disabato 4, Trillini 6, U Cappio, Partenio 4, L D’Amico, Ferri 6, Gonzi ne, Dal Corso 5, Sanfilippo 3, Paoletti 19, Bartolucci. All. Rosichini
Arbitri: Ros (CE) e Cavicchi (SP)
Note: durata set 28’, 26’, 30’. Totale 1h 24’ Cuneo: errori al servizio 9, ace 3, muri 7. Civitanova: errori al servizio 13, ace 2, muri 4.

da Michele Campagnoli
Ufficio Stampa Volley Potentino

Filed Under: Volley Tagged With: Serie A3 pallavolo maschile, Volley Potentino, Volley Potentino stagione 2019/20

Volley, A2M: la GoldenPlast Civitanova riparte dal Piemonte

Marzo 6, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Fintel

Nona giornata di ritorno a porte chiuse in Serie A3 Credem Banca per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Una contromisura che in Regular Season sarà replicata in tutti i palazzetti fino al 3 aprile. Domenica 8 marzo, alle 18.00, la GoldenPlast Civitanova scenderà in campo al PalaUbiBanca, in Piemonte, contro i padroni di casa della BAM Acqua S. Bernardo Cuneo. Il centrale Gabriele Maletto, infortunato, partirà con il gruppo per restare al fianco dei compagni. Un’altra tegola è la possibile assenza del laterale Paolo Di Silvestre. Il capitano, infatti, in settimana non è riuscito ad allenarsi per un fastidio alla schiena.

Secondi in classifica a tre punti dalla capolista Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro, rivale che giocherà a Prata nell’anticipo di sabato, gli uomini di Gianni Rosichini tornano a disputare una partita ufficiale dopo il weekend di pausa per la Finale di Del Monte® Coppa Italia A2/A3 e dopo un fine settimana ai box per il rinvio dell’ottavo turno con la Tipiesse Cisano Bergamasco (match da recuperare domenica 29 marzo).

Nel girone di ritorno il sestetto marchigiano ha perso soltanto una gara, nel sesto turno sul campo dell’Invent San Donà di Piave. Un risultato riscattato pochi giorni dopo nel proprio quartier generale dell’Eurosuole Forum contro l’insidiosa UniTrento. La formazione di Cuneo, invece, è ottava e ha accumulato 12 punti di ritardo dalla GoldenPlast dopo aver perso le ultime tre partite giocate: a Cisano, in casa contro Bolzano e sul campo di Prata.

Ex in Serie A : Cristian Casoli , indisponibile negli ultimi match di Cuneo, ha vinto i Play Off di Serie A2 in biancazzurro nel 2014/15 quando il titolo sportivo era del Volley Potentino.

Opposto Matteo Paoletti: “Siamo pronti per giocare. La possibile assenza di Paolo ci priverebbe di un elemento importantissimo, ma abbiamo validi schiacciatori nel roster che possono dare un grande contributo. Dopo tutti questi giorni senza gare ufficiali sarà un nuovo inizio a Cuneo. La sosta in parte è stata rigenerante, ma ci ha tolto il ritmo partita. Visto che nel girone di ritorno siamo andati bene, la speranza è di rimetterci in moto con lo stesso spirito. Non siamo preoccupati per l’emergenza Coronavirus, ma ne parliamo e ci chiediamo che tipo di validità possa assumere il torneo in caso di atleti ammalati o di una squadra in quarantena. In un momento come questo è ancora più importante restare concentrati”.

GLI AVVERSARI: Dopo la chiusura del Piemonte Volley, un gruppo di sostenitori ha preso in mano la società storica del Cuneo VBC per salvaguardare la rinomata cantera cuneese. Nel 2015 il Club è ripartito dalla B, mantenendo la categoria per tre stagioni, fino all’acquisizione dei diritti di A2 dalla Polisportiva Campeginese lo scorso anno con approdo finale agli Ottavi dei Play Off A2. Il torneo di A3 Credem Banca si è aperto bene per i giganti piemontesi, che poi hanno però accusato una flessione. Il tecnico è sempre Roberto Serniotti, assistito da Francesco Revelli. Il team è formato da un mix di atleti esperti ed emergenti. Confermato il capitano Emiliano Cortellazzi, affiancato da Andrea Testa al palleggio. L’opposto tedesco Marvin Prolingheuer, ex Gioia del Colle, dà spessore all’attacco. Di breve durata la permanenza del secondo opposto Manuel Beghelli, sostituito a metà dicembre da Claudio Paris. Al centro la colonna portante, il cuneese Edoardo Picco, e gli innesti Nicholas Sighinolfi, classe ’94, già campione italiano e belga in carriera, e Leonardo Focosi, nella scorsa stagione alla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Confermato lo schiacciatore Andrea Galaverna, mentre è un ritorno importante quello dell’ex biancazzurro Cristian Casoli. A sostegno del reparto la riconferma di Luca Chiapello e il ritorno di Simone Oberto. A difendere il campo biancobl ù il libero Massimiliano Prandi, ancora al fianco di Samuele Armando.

ARBITRI: Vittorio Ros (CE) e Simone Cavicchi (SP).

PRECEDENTI: Civitanova ha vinto 3-1 all’andata nell’unico precedente.

IL MATCH IN TV: La gara sarà visibile gratuitamente in diretta streaming su Legavolley.tv (www.legavolley.tv), sito a cura di GeniusLive.

9a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco

Sabato 7 marzo 2020, ore 20.30
Tinet Gori Wines Prata di Pordenone – Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro
(Cecconato-Serafin)
Addetto al Video Check: Cardoville
Segnapunti: Tajariol
Diretta Legavolley.tv

UniTrento – ViViBanca Torino
(Licchelli-Bellini)
Addetto al Video Check: Miggiano
Segnapunti: Pernpruner
Diretta Legavolley.tv

Domenica 8 marzo 2020, ore 18.00
Gibam Fano – Gamma Chimica Brugherio
(Dell’Orso-Laghi)
Addetto al Video Check: La Delia
Segnapunti: Cetraro
Diretta Legavolley.tv

Invent San Donà di Piave – HRK Motta di Livenza
(Nava-Usai)
Addetto al Video Check: Spiazzi
Segnapunti: Colavolpe
Diretta Legavolley.tv

Tipiesse Cisano Bergamasco – Mosca Bruno Bolzano
(Sessolo-Mesiano)
Addetto al Video Check: Fichera
Segnapunti: Ricci
Diretta Legavolley.tv

BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – GoldenPlast Civitanova
(Ros-Cavicchi)
Addetto al Video Check: Minelli
Segnapunti: Ruberto
Diretta Legavolley.tv

Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco
Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro 40
GoldenPlast Civitanova 37
Tipiesse Cisano Bergamasco 36
Tinet Gori Wines Prata di Pordenone 33
HRK Motta di Livenza 30
UniTrento 26
Gibam Fano 25
BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 25
Gamma Chimica Brugherio 21
Invent San Donà di Piave 21
ViViBanca Torino 19
Mosca Bruno Bolzano 11

da Michele Campagnoli
Ufficio Stampa Volley Potentino

Filed Under: Volley Tagged With: Serie A3 pallavolo maschile, Volley Potentino, Volley Potentino stagione 2019/20

Volley A1F: Lardini riparte dal match con Cuneo a porte chiuse

Marzo 6, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Lardini Filottrano
Lardini Filottrano
Fintel

Ventuno giorni dopo l’ultimo impegno di campionato, la Lardini si appresta a tornare in campo per affrontare al PalaTriccoli di Jesi (domenica 8 marzo, ore 16, arbitri: Massimo Piubelli e Vincenzo Carcione) la Bosca San Bernardo Cuneo e riprendere il filo del discorso con il campionato di serie A1. In tempi di Convid-19, si giocherà in modalità “porte chiuse”: niente pubblico, solo addetti ai lavori e una manciata di personale. “Giocare in un impianto vuoto è un’incognita per tutti – ammette l’allenatore della Lardini, Filippo Schiavo – perché il pubblico fa parte di una partita. Personalmente sarà la prima volta, credo anche per le ragazze: sarà sicuramente una situazione particolare a cui dovremo essere bravi ad abituarci in fretta, ignorare ciò che non ci circonderà e pensare solo al campo”.

Soprattutto ad un’avversaria di buon livello quale la Bosca dell’ex Andrea Pistola. “Ripartiamo per affrontare un mini campionato che in poco meno di un mese ci vedrà affrontare sette partite, nella prima delle quali troveremo una formazione che prima della pausa stava facendo bene e che all’andata ci mise parecchio in difficoltà. Cuneo è un’ottima squadra che ha trovato un suo equilibrio dopo l’inizio di torneo un po’ travagliato, ha trovato un buon livello di gioco dando filo da torcere anche a diverse big e dispone di individualità di buon livello”. Per la Lardini c’è da fare anche i conti con una ripresa che dopo le pause “non è mai stata foriera di grandi soddisfazioni. L’attenzione dovrà perciò essere massima. Al di là della partita di Chieri, dove comunque eravamo ormai pronti per scendere in campo, vista la sosta abbiamo pianificato da subito il lavoro e lo abbiamo rimodellato proprio per presentarci al meglio a questo rush finale della stagione”. Due le ex in campo: Giulia Mancini nelle fila della Lardini e Beatrice Agrifoglio dall’altra parte della rete.

COME VEDERE LA PARTITA. La gara tra Lardini e Bosca San Bernardo sarà visibile in diretta streaming sui portali lvftv.com (la cui registrazione è gratuita), Pmgsport.it, Repubblica.it (sezione sport) e Sport.it, oltre che su sito e app di SportMediaset.

da Pierfrancesco Chiavacci Ufficio Stampa Lardini Pallavolo Filottrano

Filed Under: Volley Tagged With: Pallavolo Filottrano, Pallavolo Filottrano stagione 2019/20, serie A1 volley femminile

Volley, 1DF Poule Promozione: Edoné Ostra Vetere, buona la prima

Febbraio 26, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Nella prima giornata della “Poule Promozione” del campionato di Prima Divisione Femminile, l’Edoné Ostra Vetere supera con il massimo scarto la New Plast di Osimo e conferma provvisoriamente il terzo posto in classifica.

Comincia nel migliore dei modi per l’Edoné la seconda fase del campionato: in una bella cornice di pubblico, le ragazze di Lucchetti hanno sfoggiato una prestazione convincente ed hanno regolato per 3-0 le osimane, formazione giovane ma sicuramente molto valida. Con i tre punti conquistati l’Ostra Vetere conferma il terzo posto in classifica, dietro solo alle “corazzate” Mantovani Ancona e Castelferretti. Il risultato finale non inganni su quello che è stato l’andamento dell’incontro: tutti i set giocati sono stati molto combattuti (in particolare il primo ed il terzo, conclusosi ai vantaggi) tanto che per decretare la fine delle ostilità ci sono voluti quasi 90 minuti di gioco.

Ora per l’Edoné ci sarà un week end di “sosta forzata” in relazione alle disposizioni federali sull’emergenza sanitaria Coronavirus (comportando il rinvio a data da destinarsi della gara con la capolista Mantovani Ancona inizialmente prevista per sabato 29/02), che le ragazze hanno – giustamente – cercato di esorcizzare con un allenamento “carnevalesco”.

EDONE’ OSTRA VETERE – NEW PLAST OSIMO 3-0
(25-23, 25-16, 27-25)

CLASSIFICA POULE PROMOZIONE
Mantovani Volley Ancona 45
ASD Pall. Castelferretti 43
Edonè Ostra Vetere 32
BFTM Camerano 29
CUS Ancona 27
New Plast Osimo 26
Lardini Filottrano 26
Pieralisi Volley Jesi 24

A.D. Polisportiva AVIS Ostra Vetere

Filed Under: Volley Tagged With: Edoné Ostra Vetere, Volley 1DF

Volley Marche, Serie C e D maschile: le news sulle ultime gare

Febbraio 26, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Serie C Regionale Maschile, 2^ giornata del girone C. Dopo l’esaltante successo di Falconara, i boys dei coach Giangiacomi-Ferrini concedono il bis contro MonteUrano che appena una settimana prima aveva espugnato Civitanova, infliggendo all’indiscussa capolista Volley ’79 la prima sconfitta stagionale. Nel primo set locali partono bene poi calo in ricezione fa prendere le misure al muro ospite che annulla lo svantaggio: i calzaturieri strappano il parziale d’esordio ai vantaggi. Castello a testa bassa nel parziale seguente: il dominio locale avviene già dal servizio e saranno addirittura gli errori dei biancazzurri ad alleviare il passivo per MonteUrano. Sull’1-1 Rinaldi e compagni spingono ancora sull’acceleratore arrivando sul 20-16: a questo punto il clima si fa incandescente anche per via di alcune decisioni arbitrali che mandano su tutte le furie soprattutto gli ospiti. In un clima torrido la Sabini vince ai vantaggi per poi ripartire bene anche nel quarto set; sempre sul finale un calo in ricezione e tanti errori dei locali fanno rimontare un mai domo Project Volley ma ancora ai vantaggi è Castelferretti a spuntarla facendo esplodere di gioia il PalaLiuti, ancora imbattuto nel 2020 tra campionato e Coppa Marche. La risalita prosegue e 6 punti nelle prime due gare sono una bella dose di fiducia per Oprandi e compagni in vista di un mese di marzo intasato di gare tra campionato e Coppa Marche.

Sabini Asal – E.m. Company Volley Monte Urano 3-1
25/27 25/16 29/27 26/24

Vittoria 3-1 per i ragazzi del duo Fabbietti & Giorgi contro Belvedere Ostrense. I locali faticano nel primo set a contenere l’opposto ospite (25/27), ma con il secondo set inizia un’altra partita con i biancorossi che non lasciano scampo agli avversari (25/17 25/9 25/17) e consolidano la loro posizione nei piani alti della classifica. Buonissima prestazione muro/difesa per i locali che rende inutile ogni tentativo ospite di rimanere agganciati al match.

Montesi Volley Pesaro – Frezzotti Trasporti 3-1
25/27 25/17 25/9 25/17

Torna il sorriso in casa U.S. Volley, grazie alla vittoria per 3-0 ai danni della temibile Falconara Volley. I ragazzi di Lorenzoni dopo il passo falso della scorsa settimana, ritrovano il giusto atteggiamento e si portano a casa tre punti pesanti in ottica promozione. Dopo una partenza non delle migliori i ragazzi di casa iniziano a spingere seriamente l’acceleratore, conducendo la gara fino alla fine. Da segnalare l’assenza, tra le file degli ospiti, dell’opposto Masuzzo, che avrebbe sicuramente potuto dare più filo da torcere ai civitanovesi.

U.s. Volley’79 – Asd Volley Game 3-0
25/21 25/20 25/19

Non riesce l’impresa alla Bontempi Casa Netoip Ancona contro la A.S.D Montecassiano formazione che si giocherà la promozione alla serie B fino all’ultima giornata e che annovera nelle sue fila giocatori di spessore quali Beldomenico e Papa. In più i troppi assenti fra le fila doriche e l’infortunio di Antonini nel secondo set fanno si che il match vero duri solo un set e che Montecassiano abbia vita facile nei restanti set. Coach Ballarini sceglie Duca al palleggio con Santini opposto, Pieroni e Antonini in banda, Zampa e Bartolucci al centro con Paolinelli libero. Il primo set è sicuramente il più interessante con i dorici che riescono a tener testa alla forte compagine ospite grazie agli attacchi di Santini e Pieroni e con il set che va avanti punto a punto fino allo strappo finale decisivo da parte di Beldomenico e soci che permette di chiudere il set sul 25-23. Il secondo set vede subito scappar via la formazione ospite e la Bontempi-Netoip inseguire sempre. Troppe le difficoltà in ricezione per tener testa all’ottimo servizio ospite che crea problemi su più fronti. I dorici provano una reazione a metà del set riavvicinandosi fino al 10-14 ma il muro di Beldomenico sul 17-11 sancisce in pratica la fine del secondo set che terminerà 18-25 per gli ospiti. Il terzo set è un monologo ospite che permette alla Tecnosteel di portare a casa facilmente i tre punti dalla palestra Ragnini e continuare il suo percorso nei playoff. Per i dorici la seconda sconfitta in questo girone di andata dei Playoff iniziati non nel migliore dei modi e che sembra vedere i ragazzi di coach Ballarini mentalmente scarichi dopo aver raggiunto una tranquilla salvezza. Sicuramente ci sarà da rimboccarsi le maniche con la serenità di chi ha già raggiunto l’obbiettivo ma con la consapevolezza di poter sicuramente esprimere una pallavolo di più alto livello e dar filo da torcere ad ogni squadra di questo girone.

Bontempi Casa Netoip – Tecnosteel Montecassiano 0-3
23/25 18/25 15/25

Serie C Regionale Maschile – Girone D / Giornata 2
Dopo 16 gare di campionato giunge finalmente la prima vittoria per il Volley Club Jesi, ottenuta in un match con poche sbavature e lottato veramente solo nel primo parziale. Un Ascoli mai remissivo ma il ritmo di gioco dei leoncelli ha prevalso gestendo al meglio i punti scottanti del match. Di fatto si è trattato dello scontro importantissimo per ambedue le formazioni in chiave salvezza. Il match: Mr Baldoni ed il vice Prof. Cecato hanno dovuto mettere in riga i leoncelli partiti sottotono contro un Ascoli subito aggressivo. Punto a punto fino al 17-18 poi gli ospiti prendono il largo ed il primo set va in archivio sul 21-25. Gli altri set hanno di fatto visto un cambio di marcia degli Jesini che ingranano in tutti i parziali la via giusta e tengono a bada un mai domo Ascoli. Ma in tutti e 3 i parziali a far la voce grossa sono i locali tant’è che si sviluppano e chiudono tutti con il pallino del gioco in mano.

Tecno Surface – Volley Club Jesi – Travaglini Pallavolo Ascoli 3-1
21/25 25/17 25/21 25/20

I ragazzi guidati dal Coach Sandro Mobbili hanno dato vita ad una bella prestazione contro la Golden Plast, prendendosi una vittoria importante anche in chiave classifica. La Banca Macerata ha controllato la partita, andando in vantaggio già al primo set, chiuso 25-18; nel secondo è arrivata la reazione degli avversari ma i giovani biancorossi hanno saputo ribattere e portarsi sul doppio vantaggio, per poi chiudere l’incontro la terzo set, con un netto 25-15. I tre punti conquistati permettono alla Banca Macerata di avvicinarsi a meno tre punti dalla Bertolucci G. Bottega Volley, a quota 22, terza in classifica e fuori dalla zona play-out. Si prospetta quindi una dura lotta per questa seconda parte di stagione, con quattro squadre in quattro punti. La squadra intanto è in crescita, ce la metterà tutta per raggiungere l’obiettivo salvezza e arriva in forma alla prossima sfida contro la capolista Aurora Volley Appignano, da giocare casa. Un’occasione per mettersi alla prova e accorciare ancora la classifica.

Banca Macerata – Golden Plast 3-0
25/18 25/20 25/15

Gara intensa quella che ha portato alla vittoria al tie break i ragazzi della Bertuccioli Pol Bottega, sabato 22 Febbraio 2020, in casa contro l’agguerrita compagine ospite dell’Aurora Volley Appignano, gara finalmente di carattere che i ragazzi di Marco Romani hanno iniziato ad impostare dopo la brutta sconfitta in quel di Ascoli nella prima giornata di questa seconda fase del campionato denominata play out, già a partire dal primo parziale, dove le formazioni hanno giocato punto a punto a fino alla fine, quando i botteghini erano riusciti con un buono strappo, che gli ha regalato un piccolo margine di punti, valido per chiudere con la testa davanti il primo parziale. Nel secondo set altra battaglia senza esclusione di colpi, con due formazioni che si sono misurate a viso aperto, con i ragazzi del canguro verde che hanno ripetuto la buona prestazione del primo; purtroppo, però, questa volta sono gli ospiti ad approfittare del valzer dei punti a disposizione per chiudere set e pareggiare l’incontro. Il terzo parziale è stata una vera e propria guerra di nervi e di bellissimi scambi, con le due formazioni che hanno messo in luce tutto il loro repertorio, con Appignano che, come nel secondo parziali sul 18-21, complice anche l’ennesimo arbitraggio non proprio casalingo, cerca una via di fuga, riacciuffato, però, dai nostri ragazzi che mordono ogni pallone, sul 21-22 è il loro coach a dover chiamare il time out, ma al ritorno in campo è Bottega a rientrare in partita con delle efficaci azioni offensive di Conci, De Luca e del capitano di Nicola Romani, tanto che costringono poco prima del 24 pari a spendere nuovamente il secondo e ultimo time out a loro disposizione. Sul finale, però, gli ospiti sono più lesti a sfruttare qualche errore di troppo della Bertuccioli e chiudono un set incredibile, portandosi sul 2-1. Il quarto segmento di questa partita, oltre a regalare la possibilità di giocarsi il tutto e per tutto nel tie break, è una grande prova corale e, finalmente, di carattere dei nostri ragazzi, che sono subito avanti nel punteggio 6-4, 8-5, 16-11, 18-12, 21-14, poi si registra l’immancabile reazione di Appignano che accorcia e si porta pericolosamente a ridosso del Bottega, tanto che sul 24-23 è coach Marco Romani a dover per forza chiamare tempo per spezzare questa inezia negativa; fortunatamente al ritorno in campo, i ragazzi non si fanno sfuggire la possibilità di andare a cercare di giocarsi la vittoria nel quinto set e, sospinti anche da un grande pubblico di casa, pareggiano il computo dei set. Il tie break, è un capolavoro made in Bottega 6-1, e sul cambio campo i bianco verdi conducono per 8-5, ma nonostante l’ennesimo time out chiamato dal coach ospite, la partita è incanalata su un unico binario e lo dimostra sul 12-9 la grande murata di Domeniconi che fa spellare le mani a tutta la palestra, il set con il punteggio di 15 a 12, da lì a poco si chiuderà a vantaggio dei nostri ragazzi che, così potranno anche raccogliere il meritato applauso dei folto pubblico presente.

Bertuccioli G. Bottega Volley – Aurora Volley Appignano 3-2
25/23 22/25 27/29 26/24 15/12

Tdc Agugliano 3-1 Cucine Lube Civitanova

25/20 23/25 25/23 25/19

Serie D Regionale Maschile – Girone D / Giornata 2
Gli uomini di Netti, vincono per 3-0 sulla Sabini Castelferretti. Sabato di Carnevale, ma al PalaCurzi si scherza poco. A scendere in Riviera è stata la temibile Castelferretti, squadra giovane ma già in grado di chiudere al primo posto la regular season e di vincere la prima partita di questa seconda fase. Ad attenderli, i rossoblù del presidente Bianconi chiamati ad una prova convincente e ad un pronto riscatto dopo il passo falso di Monte San Giusto.Con Lampa out per infortunio, Netti ha rispolverato un redivivo Colli, che risponde “presente” alla chiamata del coach. Le scorie della prima (ed unica) sconfitta, si fanno sentire nella prima frazione, nella quale i locali partono contratti e vanno anche sotto nel punteggio prima di un bel “colpo di reni” che rimette sui giusti binari la gara. Nel secondo e terzo parziale l’Happy Car ha ritrovato lo smalto dei giorni migliori, concedendo agli ospiti 21 punti in 2 set. Una prova corale tanto invocata dal coach in settimana che riapre i giochi per la vetta della classifica e restituisce il buonumore allo spogliatoio, in attesa delle due ostiche trasferte a Caldarola e a Fano.

Happy Car Samb Volley 3-0 Sabini
25/22 25/12 25/9

Nella seconda gara della poll promozione, i ragazzi di Caldarola, al termine di una gara molto combattuta, per un soffio non sono riusciti a portare il match al tie break uscendo purtroppo senza punti dall’incontro (1-3).

Caldarola Volley – E.m. Company 1-3
22/25 22/25 25/21 26/28

Un’Arbo Bogovolley spietata ha vinto nettamente lasciando agli avversari di Loreto solo 41 punti, i ragazzi dell’Arbo Borgovolley hanno giocato una partita perfetta dominando tutti e tre I set, lasciando 12 punti nel primo, 8 nel secondo e 21 nel terzo set, il più combattuto, in cui l’Arbo si è lasciata un po’ andare abbassando un po’ l’attenzione. Due set in cui I ragazzi di Loreto praticamente non hanno giocato grazie anche al gioco asfissiante con battute e muri dei ragazzi del’Arbo che non hanno lasciato spazio, ma siamo sicuro che il ritorno sarà un’altra partita.

Arbo Borgovolley Fano – Pallavolo Loreto 3-0
25/12 25/8 25/21

Serie D Regionale Maschile – Girone E / Giornata 2
Pronto riscatto della Cucine Lube Civitanova contro la ONLYMOSO BAMBÙ di Sassoferrato dopo la brutta sconfitta della settimana scorsa. La squadra guidata da coach Belardinelli gioca una partita ordinata in ogni fondamentale e riesce a vincere con Il massimo scarto. Il primo set scorre via liscio con la squadra di casa che scava si porta avanti con una serie di battute del palleggiatore Stambuco (2006). Anche nel secondo set la formazione cuciniera si porta avanti con il servizio del centrale Galdenzi e gli avversari non riescono a raggiungerli. Il terzo set é sicuramente più combattuto con gli ospiti che riescono a portarsi avanti. I coach dei giovani Lubini danno la sveglia alla squadra che rimonta e fa sua la frazione . I ragazzi della Lube: Stambuco,Penna, Zamboni, Martusciello, Ambrose(K), Galdenzi, Schiavoni (L), Bonanni, Menchi, Nicosia, Melonari.

Cucine Lube Civitanova – Onlymoso Bambù 3-0
25/20 25/18 25/23

Strada in salita per la C.C.S. Montegiorgio Volley in questa seconda fase di Serie D: arriva difatti la seconda sconfitta di fila contro la Calcinelli Lucrezia che si impone col massimo scarto. I Rossoblu, sempre alle prese con assenze e infortuni vari, danno filo da torcere agli ospiti nel primo e soprattutto nel terzo set dove i nostri guadagnano un bel margine che poi non hanno saputo concretizzare consegnando di fatto set e vittoria a Lucrezia. A fare la differenza in particolare la maggiore incisività in contrattacco degli ospiti. Ora testa alla Lube Cucine Civitanova, prossimo avversario già affrontato due volte nella prima fase, una vittoria a testa il bilancio.

C.c.s. Montegiorgio Volley – Asd Apav Calcinelli Lucrezia 0-3
19/25 21/25 21/25

Arnac Mondolfo – La Nef Osimo 3-0
25/21 25/17 25/17

Serie D Regionale Maschile – Girone F / Giornata 2
Banca Macerata – Xentek Pallavolo Ascoli
Da disputare

Paoloni Appignano 3-2 Montesi Volley Pesaro
23/25 25/18 25/13 22/25 15/12

L’anticipo di giovedì vede la Montesi Volley in la trasferta ad Appignano. La squadra ospite porta a casa un punto (sconfitta 3-2) ma soprattutto dimostra di poter essere protagonista in questa seconda fase. Una buona prestazione per Spadoni e soci, anche se ancora ci sono da “limare” quelle discontinuità all’interno della partita e dei singoli set.

Serie D Regionale Maschile – Girone G / Giornata 2
Virtus Volley Fano 3-1 Volley Macerata
25/23 21/25 25/17 25/22

Il Volley Macerata perde un’altra occasione per raccogliere quanto seminato ed esce sconfitto dal campo di Fano; un incontro equilibratissimo, ad esclusione del terzo set, dove le due squadre non si sono risparmiate che ha visto però la formazione fanese essere più cinica e spietata nelle fasi calde della partita riuscendo così a portare a casa tre punti fondamentali nella lotta salvezza.

Il match: coach Matteo Cacchiarelli schiera in avvio Marincioni in cabina di regia opposto ad Aguzzi, Ciccioli e Gigli schiacciatori ricevitori, Singh e Bussolotto centrali, Plesca libero; risponde coach Angeletti con la diagonale palleggiatore-opposto formata da Benocci e Tito, Sabatini e Rovinelli in banda, Durdevic e Grasso al centro, Gori libero.
Dopo un iniziale equilibrio è Macerata a firmare il primo allungo grazie a Ciccioli (4-7); l’ace di Benocci riporta Fano a -1 (10-11) ma gli attacchi di Gigli ed i muri di Aguzzi e Bussolotto permettono agli ospiti di scappare sul 10-16. Nonostante il divario la Virtus non molla, spinge al servizio recuperando tutto il gap e Rovinelli, in attacco, pareggia a quota 19. Nel rush finale un attacco in rete degli ospiti regala il 21-19 ai fanesi che riescono a mantenere inalterato il vantaggio fino al 25-23, firmato da Durdevic, che chiude il primo parziale.
Al cambio di campo Macerata prova di nuovo a fare l’andatura e, con i punti di Singh e Gigli, allunga sull’1-5; Fano recupera il vantaggio ed il muro di Tito vale la parità a quota 6 ma la squadra ospite trova un break, stavolta di sei punti consecutivi, che le consente di scappare sul 6-12. L’ace di Marincioni e l’attacco out del neo entrato Tranquilli danno il massimo vantaggio a Macerata (10-18) che riesce a mantenere inalterato il distacco fino al 14-22 quando i locali prendono coraggio e dimezzano lo svantaggio recuperando fino al 19-23; Ciccioli, in pallonetto firma il set point (19-24) mentre Aguzzi, alla terza possibilità, chiude la seconda frazione con il punteggio di 21-25 riaprendo il match.
Il terzo periodo è un monologo fanese: tre punti consecutivi di Durdevic regalano subito il 3-0 alla squadra di casa con Roberti che firma l’ace del 10-4; il Volley Macerata non riesce a reagire e Tranquilli trova il muro vincente che vale il 16-7. Matteo Cacchiarelli prova a cambiare la diagonale palleggiatore-opposto con Gentili che ricambia la sua fiducia siglando l’ace del 19-14. La Virtus rende pan per focaccia con Benocci che, dai nove metri, firma il 22-15 mentre Roberti chiude in scioltezza il terzo parziale con il punteggio di 25-17.
Al rientro in campo delle due formazioni l’equilibrio la fa da padrone (8-8) ma Macerata prova a mettere la freccia guadagnando tre punti di vantaggio (8-11); Grasso accorcia sul -1 (12-13) però Gigli, dal quattro, rimette le cose come stanno regalando il +3 alla sua squadra (14-17). I muri di Durdevic e Grasso, sommati all’attacco di Roberti, consentono a Fano di ribaltare la situazione e di passare a condurre 19-18 mentre Tranquilli, in attacco, consegna ai suoi il punto del 23-21; Ciccioli accorcia (23-22) ma Sabatini porta i suoi al set point (24-22). Il Volley Macerata prova con tutte le forze a rientrare ma non finalizza l’attacco del -1 ed allora lo stesso Sabatini ringrazia e chiude il set 25-22 ed il match con il risultato di 3-1. Risultato forse un po’ troppo severo per quanto visto in campo con il Volley Macerata che ha migliorato il suo gioco ma non è riuscito a tirare fuori il “killer instinct” necessario per chiudere determinate azioni in proprio favore consentendo alla Virtus Volley Fano di chiudere l’incontro in proprio favore.

Emmont Azzurra – Sios Novavetro 2-3
20/25 22/25 25/18 25/22 12/15

Serie D Regionale Maschile – Girone H / Giornata 2
M.& G. Videx Grottazzolina – Cus Ancona da disputare

Daphne Bottega Volley – 3 M Volley 3-0
25/15 25/20 25/21

Marta Bazzanti – Federvolley Marche

Filed Under: Volley Tagged With: volley

Volley, A3M: GoldenPlast, Vincenzo Grassi sui provvedimenti d’emergenza

Febbraio 26, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

La sospensione di tutta l’attività nazionale pallavolistica stabilita da Fipav e Lega Pallavolo Serie A, con conseguente rinvio della gara interna di domenica 1 marzo contro la Tipesse Cisano Bergamasco, non ferma l’attività in palestra della GoldenPlast Civitanova. I biancazzurri hanno ripreso ad allenarsi ieri alle 16.30 a porte chiuse sul campo dell’Eurosuole Forum. Secondi in classifica nel Girone Bianco di A3 Credem Banca con tre lunghezze di ritardo dalla capolista Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro, capitan Di Silvestre e compagni affrontano con senso di responsabilità l’emergenza legata al Coronavirus e lavorano a testa bassa in attesa di sapere quando e con quali modalità potranno recuperare il match dell’ottava di ritorno con la squadra lombarda, terza forza a -1 da Civitanova.

La sfida potrebbe essere reinserita nei prossimi giorni in calendario a porte chiuse, quindi senza la possibilità di contare sul fattore “Passione Biancazzurra”. Nell ’arco della stagione, proprio il tifo trascinante dei supporter marchigiani ha contribuito all’en plein di 9 vittorie casalinghe da tre punti nel quartier generale civitanovese. La GoldenPlast, infatti, ha costruito la sua crescita partendo dall’imbattibilit à interna e dal rapporto simbiotico con i fan.

Il team manager Vincenzo Grassi: “Un’eventuale assenza forzata dei nostri tifosi sarebbe una brutta tegola perché li considero il settimo uomo in campo, ma sono convinto che i nostri ragazzi darebbero il massimo come sempre. Prendiamo atto del rinvio di una gara cruciale per noi e attendiamo gli sviluppi. Magari il rischio è quello di perdere il ritmo partita o deconcentrarsi, anche se un allenatore esperto e preparato come Gianni Rosichini sa sempre come stimolare e tenere sul pezzo i suoi atleti. Se vogliamo guardare il bicchiere mezzo pieno, con un weekend senza partite ufficiali i giocatori più affaticati e non al top per qualche lieve acciacco fisiologico possono recuperare le forze”.

da Michele Campagnoli – Ufficio Stampa Volley Potentino

Filed Under: Volley Tagged With: Serie A3 pallavolo maschile, Volley Potentino, Volley Potentino stagione 2019/20

Volley, Serie C femminile: Miv Senigallia, che rimonta!

Febbraio 23, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Us Pallavolo Senigallia
Us Pallavolo Senigallia

Con una super rimonta da 0-2 a 3-2 la Miv Senigallia batte il Bottega Vallefoglia e conquista una vittoria preziosissima in chiave salvezza nella serie C femminile di volley. Per un set e mezzo la Miv è apparsa irriconoscibile rispetto alle buone prestazioni che di solito offre in casa e sembrava anzi la versione sottotono della maggior parte delle partite in trasferta.

Nonostante un buon avvio, in cui le senigalliesi si sono portate in vantaggio 5-1, le nerazzurre hanno giocato un pessimo primo set, fatto di molti errori in diversi fondamentali e di un atteggiamento arrendevole, tanto che il Bottega s’imponeva 25-19.

Il secondo set seguiva la stessa falsariga, ma all’improvviso le ragazze di coach Mazzoli rientravano in partita e dal 13-18 impattavano sul 21 pari fino a portarsi sul 24-24. Il rush finale arrideva però alle ospiti che s’imponevano 26-24 portandosi sul 2-0.

Mentalmente, però, la Miv era ormai rientrata in partita e terzo e quarto set venivano letteralmente dominati dalle padrone di casa, trascinate da una Giorgia Filipponi efficace in attacco e a muro e da una Greta Bruschi in serata di grazia. Eloquenti i netti parziali di 25-15 e 25-13.

Il quinto set proseguiva sullo stesso abbrivio dei due set precedenti e la Miv filava dritta fino al 15-8 finale.

Grande entusiasmo in casa senigalliese per un successo che vale moltissimo nella lotta per la permanenza in serie C.

Sabato prossimo va data continuità a questo successo portando a casa punti dalla trasferta di Filottrano.

Mancano due giornate al termine. Dalla quinta all’ultima vanno al girone salvezza.

PRIMA DIVISIONE MASCHILE
BONTEMPI ANCONA-SECURITY TA.PE. SENIGALLIA 1-3

Bella vittoria per l’Us Pallavolo Senigallia anche nel settore maschile. La Security Ta.Pe. è andata a vincere 3-1 ad Ancona sul campo della Bontempi. Era un confronto diretto per l’accesso ai play-off e dunque si tratta di tre punti pesantissimi che avvicinano la squadra di Longarini all’obiettivo.

Al termine, la prima sale in serie D, dalla seconda alla quinta ai play-off.

da Pallavolo Senigallia

Filed Under: Volley Tagged With: serie C volley femminile, Us Pallavolo Senigallia, US Pallavolo Senigallia stagione 2019/20

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 139
  • Next Page »

Social

  • Facebook
  • YouTube

Articoli recenti

  • Pallamano, A2F: Chiaravalle, la prima cosa bella
  • Basket, Serie B: Senigallia cala il poker
  • Volley, Serie B1: Lardini, sabato 23 gennaio l’esordio a Perugia
Error, no Ad ID set! Check your syntax!
doctor bike 728x90

doctor bike 728x90

doctor bike

doctor bike

doctor bike

Senesparla © 2021 • All Rights Reserved • • Handcrafted by Michizz.