Senesparla

il Quotidiano Sportivo di Senigallia

  • Calcio
    • Calcio a 11
      • Eccellenza
      • Promozione
      • Prima Categoria
      • Seconda Categoria
      • Terza Categoria
      • Uisp Senigallia
    • Calcio a 5
    • Altro Calcio
      • Calcio a 8
  • Basket
  • Volley
  • Ginnastica
  • Pattinaggio
  • Tennis
  • Altri Sport
    • Badminton
    • Beachtennis
    • Biliardo
    • Cricket
    • Judo
    • Nuoto
    • Pallamano
    • Rugby
    • Running
    • Tennistavolo
    • Vela
  • Video
  • Varie
You are here: Home / Altri Sport / Il Comitato Uisp Senigallia si conferma casa del nuoto

Il Comitato Uisp Senigallia si conferma casa del nuoto

Novembre 21, 2017 by Antonello Pace Leave a Comment

piscina-saline-senigalliaConfermata anche per il biennio 2017/2019 per il Comitato UISP Senigallia la certificazione nazionale “Casa del Nuoto”, riservata dalla UISP Nazionale Nuoto alle società sportive e comitati che svolgono le attività di nuoto. Lo scopo è quello di far emergere nei vari territori quelle realtà in cui la proposta Uisp viene valorizzata e portata avanti e premia il rispetto di criteri ben precisi per ciò che riguarda la qualità dell’insegnamento, la tipologia di proposta educativa e lo svolgimento di attività di natura sociale e solidaristica.

Quest’ultimo punto è un aspetto fondamentale per il progetto “Casa del Nuoto”, che vuole collegare l’attività sportiva con progetti concreti che vadano a sostenere realtà locali impegnate nel sociale. L’obiettivo è quello di creare una rete di relazioni sul territorio fra associazioni e società che si riconoscono nei valori dello sportpertutti e della solidarietà e che i cittadini possono facilmente riconoscere e apprezzare.

E allora al Comitato Uisp di Senigallia non poteva proprio mancare questo riconoscimento per l’attività natatoria con uno sguardo al sociale, grazie alle 26 persone diversamente abili che accoglie durante le proprie attività (16 alla piscina Saline e 10 a quella del Molinello), a 2 bambini seguiti dalla cooperativa Vivere Verde Onlus che da fine novembre parteciperanno gratuitamente ai corsi di nuoto neonatale e pomeridiano, e ai 5 ragazzi del Centro sollievo, con cui da anni è consolidata una splendida collaborazione.

“E’ una grande soddisfazione per tutto ciò che facciamo nel nuoto – ricorda la responsabile della formazione del Comitato Uisp di Senigallia, Alessandra Suppa – non solo nella corsistica, che coinvolge bambini, ragazzi ed adulti nel nuoto e in numerose altre attività in acqua, ma soprattutto nell’attività sociale e solidaristica. Crediamo che la diversità sia un valore e lavoriamo per una vera inclusione, cercando ad esempio nel nuoto di far partecipare i ragazzi diversamente abili alle stesse attività che svolgono i normodotati, perché siamo convinti che le differenze debbano unire e far crescere tutti, non essere motivo di nuove barriere. Non solo, l’attenzione al campo della disabilità è decisiva nella formazione dei nostri tecnici“.

Uisp Senigallia Casa del Nuoto“Potersi fregiare per altri due anni del marchio “Casa del Nuoto” – ha aggiunto il Presidente Giorgio Gregorini – certifica l’elevato standard qualitativo e tecnico dell’offerta formativa riguardo i corsi nuoto. Chi si rivolge al nostro Comitato potrà avere tutte le garanzie possibili in termini di qualità del lavoro svolto e impegno nelle politiche sociali. La Uisp promuove infatti la diffusione – nello sport e, attraverso lo sport, nella vita sociale – di una cultura della solidarietà, riconoscendo lo sport come diritto di cittadinanza e come risorsa per l’inclusione. E lo fa con energia, con passione e con impegno, non solo nel nuoto, ma in tutte le sue attività e in tutte le sue proposte, come ad esempio nella propria attività estiva, che coinvolge ragazzi diversamente abili delle cooperative H muta, Vivere Verde Onlus, La Casa di Omero e lo fa nel calcio, con la partecipazione ad alcune manifestazioni del centro sollievo“.

“Questo riconoscimento della “Casa del Nuoto” – ha concluso il Presidente Gregorini – ci dà la spinta per consolidare il nostro impegno per progettare nuovi interventi nel campo della disabilità, pensando a nuovi progetti legati alla lotta al disagio anche in altre discipline, sfruttando le tante opportunità che i principali impianti sportivi della città possono offrire“.

Fonte: Uisp Senigallia

Maccaroni

Filed Under: Altri Sport, Nuoto Tagged With: nuoto, Uisp Senigallia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Facebook
  • YouTube

Articoli recenti

  • Basket, Serie B: vigilia di Senigallia – Virtus Padova
  • Pallamano, A2F: Chiaravalle, la prima cosa bella
  • Basket, Serie B: Senigallia cala il poker
Error, no Ad ID set! Check your syntax!
doctor bike 728x90

doctor bike 728x90

doctor bike

doctor bike

doctor bike

Senesparla © 2021 • All Rights Reserved • • Handcrafted by Michizz.