Si svolgerà sabato 22 e domenica 23 aprile la 35esima edizione dei Campionati italiani Master di badminton, che quest’anno saranno ospitati da Senigallia, una delle più belle città della costiera adriatica. I campionati, indetti dalla Federazione Italiana di Badminton, sono organizzati dalla società Senigallia Badminton, in collaborazione con il Comune di Senigallia. Le gare si svolgeranno a partire dalle ore 10 di sabato 22 al Palasport in via Capanna e proseguiranno domenica mattina con inizio alle ore 9.
Oltre 115 gli atleti già iscritti che si disputeranno il titolo nel singolare maschile, femminile, nel doppio maschile, femminile e nel doppio misto. Vedremo gare sicuramente molto avvincenti, considerato il livello degli atleti, fra cui spiccano nomi che non passano inosservati per chi ama questo sport appassionante ad ogni età. Infatti, tra gli iscritti negli over 35 ci sarà il favorito Klaus Raffeiner, attuale consigliere FIBa, che è stato campione italiano senior per 11 volte di seguito. Sempre negli over35 ammireremo Morino Fabio, Direttore Area Formazione Tecnica della FiBa e Vervoort Henry allenatore e giocatore della ASV Malles badminton. Darà sicuramente spettacolo anche Csaba Hamza, ex allenatore della nazionale italiana. Negli over50 femminile ci sarà Claudia Nista e e negli over 45 Erika Stich, due nomi conosciutissimi a livello italiano ed internazionale. Non dobbiamo poi dimenticare gli atleti che con la loro partecipazione stanno facendo la storia dei Master , solo per citarne alcuni, i tenaci Mauro Filippelli, Denis Passador , Paolo Tagliaferri e gli inossidabili Max Merigo e Roberto Fava.
Grande attesa di pubblico nella splendida cornice senigalliese, che ha visto nascere la sua società di badminton solo da pochissimi anni, ma che è riuscita a far apprezzare questo sport olimpico in tutto il territorio. Non mancheranno ovviamente un momento conviviale sulla suggestiva darsena in riva al mare e un giro turistico della città organizzato per gli atleti e le loro famiglie dal Comune di Senigallia.
Hanno patrocinato l’evento sportivo, oltre al Comune di Senigallia, la provincia di Ancona, la Regione Marche e il CONI Marche. Sponsor della manifestazione sono la Banca di credito cooperativo di Suasa, l’azienda di cosmetica ecobiologica Pierpaoli srl, la Casa della Divisa, Mandolini Expo, Upupa&Colibrì che ha curato il logo delle T-shirt commemorative che saranno date in omaggio a tutti gli atleti.
Sotto lo slogan “NOI SIAMO ENERGIA” appuntamento, dunque, sabato 22 e domenica 23 aprile al Palasport di Senigallia.
da Badminton Senigallia
Lascia un commento