Tommaso Conz entra tra i “giganti” del trail running! L’ultramaratoneta senigalliese, atleta e presidente della ASD Never Stop Run, ha superato se stesso in Val d’Aosta, portando a termine la gara del “Tor Des Geants” (Giro dei Giganti), considerata la più dura al mondo dagli addetti ai lavori. Una fantastica impresa sportiva, considerate difficoltà e caratteristiche uniche del tracciato, ‘un anello che misura circa 330 km per un totale di 24.000 metri di dislivello positivo, segue dapprima l’Alta via della Valle d’Aosta n.2 in direzione della bassa Valle e fa ritorno a Courmayeur per l’Alta via della Valle d’Aosta n.1 ripercorrendo i sentieri ai piedi di alcuni tra i più importanti 4000 delle Alpi ed attraversando il parco nazionale del Gran Paradiso e il parco regionale del Mont Avic’. (da Wikipedia). [Read more…]
Never Stop Run: Tommaso Conz al via della Tor de Géants
Tommaso Conz parteciperà al Tor des Géants, gara di che si svolge nella seconda settimana di settembre tra gli splendidi scenari montani della Valle d’Aosta. Il “giro dei giganti” è considerata il trail più duro al mondo: partenza e arrivo a Courmayeur, il tracciato che l’ultramaratoneta dovrà percorrere è un anello che misura 330 km, con un dislivello positivo di 24.000 metri. Trentaquattro comuni da attraversare, 25 colli oltre i 2000 metri, 30 laghi e la vista mozzafiato del parco nazionale del Gran Paradiso e quello regionale del Mont Avic. [Read more…]
Trail: Tommaso Conz torna a sorprendere e ne fa 200(km)!
Ad un anno dalla gara regina del trail mondiale sul Monte Bianco (UTMB 170km-10000D+), passando poi in un IronMan all’Isola d’Elba (3,8km nuoto+180km bici+42km corsa) e dopo l’attraversata dell’Isola Gran Canaria nel febbraio scorso (TransGranCanaria 130km-8000D+), Tommaso Conz, l’ultramaratoneta senigalliese non poteva concludere meglio questo anno se non con l’ultima grande impresa, questa volta compiuta nella vicina Umbria. [Read more…]
Triathlon, impresa di Tommaso Conz all’Elbaman – FOTO
Dopo aver tagliato il traguardo il 28 agosto alla gara regina del Trail Running (UTMB, 170 km di corsa sull’anello del Monte Bianco), neanche un mese dopo, il senigalliese Tommaso Conz raggiunge un’altro traguardo prestigioso nel mondo endurance nell’ultima domenica di settembre: arrivare in fondo alla XII edizione dell’Elbaman, gara storica di triathlon che si corre a Campo dell’Elba (LI) sulla distanza Ironman (che per i non addetti ai lavori si sviluppa in sequenza con 3.8 km di nuoto – 180 km di bici – 42.195 km di corsa). [Read more…]
Never Stop Run, Tommaso Conz sorprende nell’Ultra Trail del Monte Bianco – FOTO
Ad agosto Chamonix diventa la capitale mondiale dell’Ultratrail, corsa in montagna su lunga distanza. Ogni anno infatti migliaia di atleti da tutto il mondo (87 nazioni presenti quest’anno) arrivano alle pendici del Monte Bianco per partecipare ad una delle 5 gare di corsa in montagna in programma durante la settimana che va dal 22 al 28 agosto. La regina di queste gare è la Ultra Trail del Monte Bianco (UTMB), lunga ben 170 Km con partenza ed arrivo a Chamonix, lungo un percorso che si snoda intorno il massiccio del Monte Bianco con 10000 metri di dislivello positivo. [Read more…]
Never Stop Run, il Cervino regala grandi emozioni ad Arianna Rocchetti
Sabato 9 luglio l’atleta dei Never Stop Run Arianna Rocchetti ha disputato una gara spettacolare su una delle montagne più belle delle Alpi, il Cervino. La sfida è impegnativa, infatti il tracciato misura 55 Km ma quello che spaventa sono i 3750 m di dislivello positivo. Per Arianna una prova importante, attesa tutta una stagione, passata a prepararsi al meglio per questo evento. [Read more…]
Never Stop Run, gioie e dolori sulle Dolomiti
Lo scorso 25 giugno si è svolta a Cortina la 10° edizione del The North Face® Lavaredo Ultra Trail (LUT), gara di trail sulla distanza di 119 Km con un dislivello di 5800 metri, e la 5° edizione della sorella minore Cortina Trail, lunga 47 Km con 2600 metri di dislivello. La manifestazione ha una rilevanza internazionale, e lo testimoniano le decine di atleti giunti a Cortina da tutto il mondo. Infatti correre circondati dallo scenario delle dolomiti non è cosa da poco, paesaggi che tutto il mondo ci invidia hanno fatto da sfondo ad una gara meravigliosa. [Read more…]
Triatleti e podisti mattatori nel weekend dei Never Stop Run
Questo fine settimana abbiamo visto uno dei nostri atleti Never più appassionati di montagna cimentarsi in una fantastica gara di triathlon; Tommaso Conz infatti ha partecipato alla gara di mezzo Iron Man tenutasi a Rimini l’8 maggio. Per chi ne fosse a digiuno, la gara in questione prevede 1.9 Km di nuoto, 90 di bici e 21 Km di corsa tutti in successione. Il nostro Tommaso è un po’ “allergico” all’acqua, e infatti incontra subito le prime difficoltà: il mare con un po’ di onda, il nuotare a stretto contatto con altri atleti mettono nel panico Tommy, che però affronta la sfida con “filosofia”. [Read more…]
La maratona di Rimini mette in difficoltà molti atleti Never Stop Run
Domenica 17 aprile si è svolta a Rimini la 3° edizione della RiminiMarathon, una manifestazione che sta crescendo di anno in anno, grazie anche al fatto di essere raduno nazionale di spingitori di carrozzelle, dando quindi la possibilità a tutti di terminare una gara di 42 km. Il percorso è pianeggiante, con partenza dall’Arco di Augusto, costeggia il lungomare per parecchi chilometri e arriva anche nella cittadina più interna, Santarcangelo di Romagna, per poi ritornare a Rimini attraversando il ponte di Tiberio e l’ultimo tratto di pavé del corso centrale fino all’arrivo, sempre sotto l’Arco di Augusto. Dato il poco dislivello e le poche curve, il percorso sembra l’ideale per chi vuole provare a fare il proprio miglior tempo. [Read more…]
Alla Maratona di Roma un senigalliese tra i professionisti
Circondati da una cornice di storia e cultura, quasi 17 mila persone si sono date appuntamento ai Fori Imperiali per partecipare alla 22^ edizione della Maratona di Roma. Il percorso della capitale è tra i più suggestivi del circuito internazionale, ma nasconde delle insidie anche per i runner più esperti; infatti i numerosi tratti di pavé e le 77 curve che si affrontano lungo il percorso spezzano il ritmo soprattutto dei più forti. Tra di loro anche l’atleta senigalliese Cristian Carboni, uno dei più forti corridori marchigiani sia su strada (per l’Atletica Senigallia) che di trail running (per i Never Stop Run). [Read more…]