Senesparla

il Quotidiano Sportivo di Senigallia

  • Calcio
    • Calcio a 11
      • Eccellenza
      • Promozione
      • Prima Categoria
      • Seconda Categoria
      • Terza Categoria
      • Uisp Senigallia
    • Calcio a 5
    • Altro Calcio
      • Calcio a 8
  • Basket
  • Volley
  • Ginnastica
  • Pattinaggio
  • Tennis
  • Altri Sport
    • Badminton
    • Beachtennis
    • Biliardo
    • Cricket
    • Judo
    • Nuoto
    • Pallamano
    • Rugby
    • Running
    • Tennistavolo
    • Vela
  • Video
  • Varie

Calcio, 3^ Categoria: usciti i gironi stagione 2020/21

Settembre 25, 2020 by Antonello Pace 2 Comments

campo-da-calcio
campo-da-calcio
Vecchio Molino - sede Senigallia
Edilizia Paolini
Fintel

Sono stati resi noti i 7 gironi della Terza Categoria stagione 2020-2021 diramati dal Comitato Regionale Marche e dalle Delegazioni Provinciali. Tra le tante novità, un occhio di riguardo da parte nostra l’avranno quelle formazioni che fine alla scorsa annata militavano nel campionato amatoriale Uisp di Senigallia.

Nel gruppo B troviamo la Volante Pergola, mentre altre quattro ex rappresentanti del locale torneo aziendale – il Borgo Molino di mister Roberto ‘Poppi’ Montesi, il Misa Calcio, il Real Vallone e la Virtus Corinaldo – sono state inserite nel girone C, che comprende anche l’Ostra. Prima giornata in programma sabato 24 ottobre.

GIRONE B
BABBUCCE
CESANE
DELLA ROVERE CALCIO
MAROSO MONDOLO
MONTE PORZIO CALCIO
NOVILARA CALCIO
NUOVA BEDOSTI
OLIMPYA VILLA PALOMBARE
POL. SERRA SANT ABBONDIO
REAL MOMBAROCCIO
S.ANGELO
SPORTING PESARO
TRE PONTI S.R.L.
VIRTU CASTELVECCHIO 1984
VOLANTE

GIRONE C
BORGO MOLINO
G.S. REAL VALLONE
GALASSIA SPORT
MISA CALCIO
OSTRA
POGGIO S.MARCELLO A.S.D.
REAL CASEBRUCIATE
REAL MATELICA A.S.D.
REAL SASSOFERRATO
RENATO LUPETTI CALCIO
ROSORA ANGELI
URBANITAS APIRO
VALLE DEL GIANO
VIRTUS CORINALDO

Filed Under: Calcio, Calcio a 11, Terza Categoria Tagged With: Borgo Molino, Maroso Mondolfo, Misa Calcio, Ostra Calcio, Real Vallone, Terza Categoria - Calcio, Virtus Corinaldo, Volante Pergola

Calcio Uisp Senigallia: torna al successo il Misa

Marzo 3, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Fintel

I caprioli dopo la partita pareggiata al Vallone contro il Real Panelli sono tornati a giocare in quel di Pianello, con la volontà di scacciare i fantasmi del ‘rissagate’ e ricominciare a muovere la classifica contro la Volante Pergola. I pesaresi, a caccia di punti preziosi per evitare la retrocessione diretta in serie B, schierano una formazione compatta, con il chiaro intento di imbrigliare la manovra degli ostrensi. Nella prima frazione di gioco, il Misa sembra averne di più, tant’è che i ragazzi di mister Morsucci creano numerose occasioni da goal, ma la smania e l’imprecisione nel momento di colpire la fanno da padrone. Daniele Rossi, Leoni, Ferretti e Spadoni falliscono occasioni su occasioni.

E allora si capisce che ci vuole un colpo di genio per uscire da questo impasse… qualcuno ha chiamato in causa Lorenzo Landi? Il jolly rossobiancoblù sul finire del primo tempo parte in slalom da centrocampo, salta tutta la retroguardia ospite e deposita la palla nel sacco, riaccendendo l’entusiasmo di un pubblico stranamente non numeroso e silenzioso come non mai.
Nei primi dieci minuti della ripresa non succede nulla, poi la Volante rimane in dieci uomini per un doppio giallo comminato dal direttore di gara Bigelli ai danni di Rama. Gara in discesa per il Misa, ma Daniele Rossi non trova il 2-0 (un tiro da lontano parato, un palo clamoroso ed un disperato salvataggio sulla linea di porta). L’inferiorità numerica dei pergolesi sembra solo sulla carta. Pur non creando chiare occasioni da goal, la formazione di mister Rosa si impegna strenuamente per portare a casa almeno un punto dal Pianello Stadium. Il cartellino rosso per fallo da terra ad Alessandro Olivi nel finale (nel giorno del suo esordio) pareggia il numero dei giocatori in campo e i tre fischi dopo il recupero decretano la vittoria del Misa.

Anche il Sant’Angelo ritorna da Ponte Rio con 3 punti pesanti in tasca conquistati contro l’Atletico Trecastelli, lasciando quindi le distanze immutate in classifica fra le due compagini. La sorpresa più bella è andata in scena dopo la meritata doccia degli atleti. I dirigenti delle due società hanno organizzato una gustosa iniziativa e il periodo carnevalesco ha favorito il gemellaggio sportivo-gastronomico e decretato una sincera e spontanea amicizia. La Visciolata e il Verdicchio hanno accompagnato i vari dolciumi e crostate e unito tutti in un momento di festa. Questa volta il terzo tempo è stato sicuramente il migliore dei tre, ed ha soddisfatto anche i palati più esigenti!

Giancarlo Rossi

Filed Under: Calcio, Calcio a 11, Uisp Senigallia Tagged With: Calcio Uisp Senigallia, Calcio Uisp Senigallia stagione 2019/20, Misa Calcio, Volante Pergola

Calcio: lettera del Misa al Comitato Uisp di Senigallia

Febbraio 10, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

logo-Misa-Calcio
logo-Misa-Calcio

La società A.S.D. Misa Calcio, a seguito dei fatti accaduti sabato 08 febbraio 2020 durante la partita disputata presso il Campo Sportivo Comunale di Pianello di Ostra, tra le squadre, del campionato amatoriale calcio a 11 Uisp di Senigallia, A.S.D. Misa Calcio e Circ. Uisp Borgo Molino, vuole descrivere in maniera chiara e trasparente quanto accaduto:

Al 25° minuto del primo tempo, con il risultato parziale di 1 a 0 in favore della squadra A.S.D. Misa Calcio, un giocatore del Borgo Molino commetteva un fallo su un giocatore avversario a centrocampo, a seguito di questo episodio nasceva un diverbio tra due giocatori, prima in maniera verbale e poi il giocatore dell’A.S.D. Misa Calcio spintonava il giocatore avversario che dava inizio ad una vera e propria simulazione, portandosi le mani in faccia in maniera da far credere all’arbitro di essere stato colpito dal giocatore dell’A.S.D. Misa Calcio di cui sopra.

Da qui alcuni giocatori di entrambe le squadre che si trovavano nelle vicinanze cercavano di ristabilire la calma, fatta eccezione di un giocatore del Borgo Molino che inspiegabilmente, trovandosi ad una distanza di circa 30 metri si scagliava a tutta velocità verso il giocatore dell’A.S.D. Misa Calcio, di cui sopra, scaraventandolo violentemente a terra e colpendolo con diversi pugni al viso.

Contemporaneamente il portiere del Borgo Molino ripeteva le stesse gesta del suo compagno di squadra, o meglio trovandosi all’interno della propria area di porta anche lui si scagliava a tutta velocità verso lo stesso giocatore dell’A.S.D. Misa Calcio, che da poco rialzatosi, riveniva nuovamente colpito con pugni in testa ed al viso.

Per fortuna il giocatore dell’A.S.D. Misa Calcio è riuscito a difendersi da tali colpi, senza riportare traumi, riparandosi con le proprie mani e le proprie braccia e grazie all’intervento di alcuni suoi compagni che lo hanno protetto mettendosi in mezzo, nonché grazie alla prontezza di alcuni dirigenti che hanno bloccato il portiere della squadra del Borgo Molino che stava manifestando una cattiveria impressionante.

A questo punto l’arbitro ha incominciato a tirare fuori i cartellini e per la precisione estraeva il cartellino rosso per il portiere del Borgo Molino e il cartellino giallo per un giocatore dell’A.S.D. Misa Calcio che era intervenuto in difesa del proprio compagno come già specificato sopra.

Dopo alcuni minuti in cui il gioco era fermo, a causa degli episodi descritti sopra, una volta ritornati alla normalità l’arbitro decideva di abbandonare il terreno di gioco dirigendosi verso la porta del proprio spogliatoio, lasciando tutti i giocatori, dirigenti e spettatori, presenti, allibiti e stupiti della decisione intrapresa dal direttore di gara.

Si tiene a precisare che nessun giocatore in campo ed in panchina e nessun dirigente in lista, di entrambe le squadre, ha manifestato nessun tipo di gesto scorretto nei confronti dell’arbitro, per questo motivo ci sentiamo di evidenziare che la decisione intrapresa dal direttore di gara non ci risulta mai essere accaduta nella storia del campionato U.I.S.P., a seguito di eventi simili, soprattutto in una partita dove si incontravano la prima contro la seconda in classifica, in una gara decisiva per la vittoria finale del campionato.

Vogliamo anche precisare che in tribuna era presente un altro arbitro della UISP Territoriale di Senigallia, che ha assistito all’incontro di calcio, il quale una volta interrotta la partita si è precipitato immediatamente all’interno dello spogliatoio dell’arbitro della gara in questione, si spera per far chiarezza sui fatti accaduti.

Un lavoro importante è stato fatto da tutti i dirigenti di entrambe le panchine, i quali con assoluta responsabilità sono corsi immediatamente verso i rispettivi giocatori a calmare gli animi ed aiutare l’arbitro a ristabilire la calma.

A tal proposito la società A.S.D. Misa Calcio coglie l’occasione per ringraziare tutti i dirigenti della società Borgo Molino per la collaborazione ed il lavoro messo in campo, insieme, al momento giusto, per l’incolumità dei propri giocatori.

Con questo comunicato la società A.S.D. Misa Calcio si è sentita in dovere di fare assoluta chiarezza sui fatti accaduti, in considerazione delle numerose voci di corridoio che già circolavano sin da subito dopo la partita di sabato, dove la stessa società veniva messa in cattiva luce.

Per rispetto del comunicato che dovrà uscire da parte della Uisp Senigallia, la prossima settimana, si è ritenuto opportuno non specificare nomi e cognomi degli interessati.

La società A.S.D. Misa Calcio

Filed Under: Calcio, Calcio a 11, Uisp Senigallia Tagged With: Borgo Molino, Calcio Uisp Senigallia, Calcio Uisp Senigallia stagione 2019/20, Misa Calcio

Calcio Uisp Senigallia: il Misa manca l’allungo

Febbraio 5, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

logo-Misa-Calcio
logo-Misa-Calcio

Segnatevi questa data, questi numeri e fatene un buon uso (ma dove? al lotto? ndr): 08/2/2020. Ore 15. Stadio in erba Corinaldo. Indicazioni più precise: ‘Kartoffeln Stadium’ (campo di patate). Misa vs Borgo Molino. Non una partita di calcio, ma la partita. Un incontro non decisivo, ma il cui risultato potrebbe determinare o quantomeno fornire più di una indicazione sulla squadra favorita per aggiudicarsi lo scudetto.

Non vorremmo caricare di troppi significati quello che è e che dovrebbe rimanere solo un incontro di calcio fra ragazzi e/o adulti che intendono fare sport anche se agonistico, ma che non è né fonte di guadagno, né una occasione per farsi notare da qualche osservatore per far carriera. Questa partita, in verità, è iniziata almeno una settimana prima, quando nella giornata appena conclusa, il Borgo Molino appunto ed il Misa hanno affrontato rispettivamente Cannella e Trecastelli. Le due formazioni, che occupano i primi due posti della classifica di serie A, tra infortunati e diffidati, hanno schierato potremmo dire molte delle seconde linee e nel caso degli ostrensi in particolare, chi era presente allo stadio e conosce la rosa a disposizione, per un po’ ha avuto l’impressione di aver sbagliato campo.

Mister Morsucci in tribuna, sostituito da Roberto Branchesi, ed in campo solamente 4/11 di quella che teoricamente e speriamo di non mancare di rispetto ad alcuno, potrebbe essere la formazione ideale. Vogliamo parlare del campo? Anche per quei giocatori che danno del “tu al pallone” era impossibile un controllo decente della sfera. Effettuare un lancio lungo, una impresa titanica ed un forte rischio di far ridere un pubblico silenzioso come non mai, nel match che poteva portare i rossoblu a +3 sui rivali granata, dopo il pari di questi nell’anticipo contro la Cannella.

Un match grigio ravvivato da due lampi. Proprio così, un paio di gesti atletici notevoli da parte di due giocatori in 90 minuti nei quali, al di là di un paio di interventi, i portieri non si sono nemmeno sporcati la maglietta. E allora diamone il giusto risalto. Correva più o meno il decimo minuto della prima frazione di gioco. Il Misa fa un fallo inutile sui 25 metri. Un annoiato arbitro Pasquini decreta la giusta punizione che Marco Fabrizi, con un esterno destro, mette a fil di palo, uccellando Panico, che se vogliamo dargli un 10% di colpa, effettua un passo verso la sua destra, gesto fatale.

Bellissimo goal come non se ne vedono spesso in giro, ma debbo confessare che in questa stagione ne ho visti anche abbastanza di così pregevole fattura che inizio a modificare anche il mio giudizio relativo a questa categoria. Passano una quindicina di minuti e la reazione del Misa porta ad un gesto altrettanto bello, anzi di più. in quanto la palla era in movimento. Lancio di trenta di metri di Contini verso il vertice sinistro dell’area trecastellana. Prima che la palla tocchi terra, Cercaci colleziona il terzo goal consecutivo impattando col destro (il piede meno nobile) ed effettuando un calibrato pallonetto che beffa Abbruciati. Anche in questo caso, per onestà di critica sportiva, diamo al portiere un 10% di responsabilità perché secondo me, ha calcolato male l’uscita, ma un gesto come quello di Daniele Cercaci è qualcosa per palati sopraffini e ci dispiace per chi non l’abbia potuto ammirare, ma sulla pagina Facebook/Misa/Calcio, sperando che l’operatore non sia stato colto da sonno profondo, si può rivedere.

Con la cronaca ci fermiamo qui, perché se l’arbitro Pasquini avesse effettuato i tre fischi finali non sarebbe cambiato niente; avrebbe solamente evitato il giallo a Sabbatini, l’unico ammonito di una contesa scialba, ed avrebbe liberato anzitempo il simpatico custode del campo gorettiano.

Dopo questa analisi, che non aveva nessun intento denigratorio, sento in cuor mio, nonostante due ore di quasi noia, a decantare le giuste lodi verso una formazione che, guardando il bicchiere mezzo pieno, visto il turn over forzato o voluto, poteva anche perdere perché il Trecastelli ha giocato la sua onesta partita e sicuramente conoscendo l’orgoglio e la passione di mister Sagrati, ci avrebbe tenuto tanto a vincere. E’ stato mantenuto il punto di vantaggio sui rivali ed in caso di pareggio nel match clou di sabato prossimo, il Misa resterebbe ancora in testa. Ma occhio al Sant’Angelo, che silenziosamente si sta nascondendo e sta rinvenendo alla grande alle spalle dei due battistrada e come nelle volate ciclistiche, a volte la posizione migliore è risultata essere di chi sopraggiunge da dietro (e non solo nelle volate ciclistiche, ndr).

Ma quello con cui voglio concludere questo pezzo è un grande complimento rivolto a questa formazione che con il pareggio conseguito con il Trecastelli, ha ottenuto tra campionato e Coppa, il quattordicesimo risultato utile consecutivo. E come in un giro d’Italia, il Misa si è preso una pausa, la seconda stagionale. Ora la formazione ostrense è attesa da 7 vere e proprie finali e se vorrà portare a casa il suo primo trofeo, dovrà liberarsi di ogni timore, abbandonare ogni calcolo e ritornare da subito a conquistare i necessari tre punti.

Giancarlo Rossi

Filed Under: Calcio, Calcio a 11, Uisp Senigallia Tagged With: Calcio Uisp Senigallia, Calcio Uisp Senigallia stagione 2019/20, Misa Calcio, Uisp Marche

Calcio Uisp Senigallia: il Misa mette la freccia e va in testa!

Gennaio 22, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

il sorpasso
il sorpasso

Il sorpasso! Non è un riferimento al film di Dino Risi del lontano 1962 con il grande trio Gassman-Trintignant-Spaak, ma a quello un po’ meno famoso operato venerdì 17 gennaio da parte del Misa Calcio sul Borgo Molino, al termine di questo appassionante girone d’andata del campionato di serie A amatoriale senigalliese. I granata, in testa sin dalla prima giornata, sono stati fermati sull’1 a 1 dal Sant’Angelo, permettendo così ai caprioli, dilaganti contro il Monserra, di laurearsi campione d’inverno. Nella sede del Misa si respira aria di fiducia, mister Morsucci ed il manipolo di dirigenti che hanno favorito la nascita di questo sodalizio si prodigano nel ruolo di pompieri, perché sanno che le insidie sono dietro l’angolo e che già dalla prossima gara bisognerà rendere al 120% per venire a capo della Cannella, unica squadra capace di mettere al tappeto – e con le maniere forti! – la neo capolista al debutto (finì 1-5).

Da sabato 25 gennaio si apre dunque ufficialmente la caccia agli ostrensi. Tornando al match di venerdì sera, sul manto erboso di Corinaldo, favorito anche da un Monserra rimaneggiato e sorretto solo da uno stoico Diego Santoni, il team rossoazzurro è stato padrone del campo sin dalle prime battute, andando in vantaggio con un goal stratosferico di “Sinisha” Cercaci (Daniele per intenderci). Ricevuta palla da Casagrande sul suo piede preferito (il sinistro), dal limite dell’area ha sferrato un tiro di rara potenza e precisione che si è infilato nell’angolino alto alla sinistra dell’esterrefatto portiere Fabini. Un gesto da altri stadi! Chapeau! Trascorrono 5′ ed è Daniele Rossi a finire sul tabellino dei marcatori, dopo un’insistita azione personale. Al 17’ ancora un assist perfetto di Casagrande, che ha un piede molto educato per essere un centrale difensivo, per l’accorrente Landi, che sigla il 3-0 con il suo 7° centro stagionale. Ci prova ancora Cercaci, addirittura con il destro, ma stavolta l’estremo difensore serrano non si fa sorprendere. Per il Monserra rileviamo un incrocio dei pali colpito da Piersanti e poco altro. Prima frazione di gioco che termina 3 a 0 per gli ostrensi.

Il secondo tempo, almeno per i primi quindici minuti, fa sbadigliare i circa 20 tifosi coraggiosi che hanno sfidato la serata frizzante, ma il fuochista stava preparando altri botti! Matteo Renzi non voleva mancare alla festa del goal ed allora si procura un rigore che poi trasforma con sicurezza per il 4 a 0. Lo stesso leader di ‘Italia Viva’, dal cerchio di centrocampo, con un no-look fa un lancio strepitoso per Daniele Rossi, che intuisce la volontà del compagno e galoppa verso la porta di Piermarioli (subentrato all’inizio della ripresa), trafiggendolo sulla sua sinistra e siglando il 5 a 0. Il subentrato Olivi non vuole essere da meno e su assist di Contini firma il 6 a 0 finale, che proietta il Misa al primo posto. Anche se nessuno lo afferma e tutti fanno finta di niente, non vedono l’ora che arrivi sabato per giocarsi la rivincita contro i Black Boys di mister Uliano Api.

Giancarlo Rossi

Filed Under: Calcio, Calcio a 11, Uisp Senigallia Tagged With: Calcio Uisp Senigallia, Misa Calcio, Monserra Calcio Uisp, Uisp Senigallia

Calcio Uisp Senigallia: la ditta Ro-Land spegne i sogni del Panelli

Novembre 13, 2019 by Antonello Pace Leave a Comment

In un ambiente surreale si è disputata la 4^ giornata di campionato serie A Uisp Senigallia al “Pianello Stadium” di Ostra. Quando arrivi ti convinci che Google Maps non ha funzionato. Il dubbio ti viene subito quando i profumi dell’asado argentino mischiato ai sentori della lacrima di Morro d’Alba (si preparava per la serata festaiola di San Martino) ti avvolgono e pensi di essere alla Bombonera di Buenos Aires. In tribuna vedi Alessio Olivi – squalificato per aver urlato a squarciagola “Aridatece Sirio!” – a suonare la vuvuzela per ammaliare la “Pompili’s band “, e i ricordi vanno ai mondiali sudafricani del 2010. Appena rinsavisci da questo escursus planetario ti rendi conto che il navigatore santellitare ha funzionato bene e sei effettivamente nel posto giusto, ad assistere al match Misa Calcio – Real Panelli.

Mister Morsucci dopo le “trasferte” a Corinaldo e Ponte Rio ritrova il campo amico e spera anche la formazione che gli ha dato molte soddisfazioni nella stagione passata. Pronti via e dopo un paio di tentativi dei caprioli con Cercaci, gli ospiti passano in vantaggio. Sugli sviluppi di una mischia in area, dopo un batti e ribatti, il capitano del Panelli Monti mette la sfera nel sacco.

Gioia in tribuna sud dei molti sostenitori senigalliesi e sconforto tra i tifosi ostrensi. Il Misa ha il merito di non disunirsi e di ricominciare a macinare gioco. Con un’azione ben condotta in area il trottolino Landi viene atterrato dal difensore centrale che abbozza un contrasto nemmeno tanto convinto. L’arbitro concede la massima punizione che lo stesso Landi realizza.

I padroni di casa acquistano sicurezza dopo il pari. Dopo un rimpallo, la sfera giunge a mezza altezza in area, dove il puntero misano Rossi in semi-rovesciata fa secco l’estremo difensore del Real Panelli, facendo impazzire il numeroso pubblico locale presente. La coppia Rossi-Landi arriva ad un totale di 5 marcature e si candida ad emulare i famposi gemelli del goal del Toto scudettato, Ciccio Graziani e Paolino Pulici. Primo tempo che si chiude quindi con il Misa Calcio in vantaggio per 2 a 1.

Partita bella e combattuta. Onestamente, si può parlare di una classifica bugiarda per il Real Panelli per quel che si è visto nei primi 40′. Nei primi dieci minuti del secondo tempo la formazione ospite sfiora il goal per ben due volte, facendo venire i brividi a mister Morsucci. Il direttore di gara estrae un paio di cartellini gialli, all’interno di una partita sostanzialmente corretta, con zero polemiche in campo e fuori. Il punteggio non cambia più: Misa batte Panelli 2.1. Un bel passo avanti per gli ostrensi, che tra asado e vuvuzela ritrovano il sorriso e anche per lunghi tratti il bel gioco. Migliori per il Misa: Giacomo Conti, gran baluardo difensivo in coppia con Casagrande, e lacoppia gol di precisione svizzera Landi-Daniele Rossi. Per il Real Panelli: Niang, capitan Monti, Sannoh e Abdou. Buona direzione dell’arbitro Domenicali, con un paio di nei che però senza collaboratori e senza VAR sono più che accettabili.

Giancarlo Rossi

Filed Under: Calcio, Calcio a 11, Uisp Senigallia Tagged With: Calcio Uisp Senigallia, Calcio Uisp Senigallia stagione 2019/20, Misa Calcio, Uisp Senigallia

Social

  • Facebook
  • YouTube

Articoli recenti

  • Pallamano, A2: doppio impegno per Chiaravalle
  • Basket, Serie B: una Goldengas in forma sfida i ‘guerrieri’ padovani
  • C5, Serie B: il Corinaldo torna da Russi con una sconfitta
Error, no Ad ID set! Check your syntax!
doctor bike 728x90

doctor bike 728x90

doctor bike

doctor bike

doctor bike

Senesparla © 2021 • All Rights Reserved • • Handcrafted by Michizz.