
Degli otto gironi di Champions League, il quadro emerso dopo la sesta e ultima giornata, dimostra come tutte le big sono riuscite a qualificarsi agli ottavi di finale, segno che questa competizione è diventata sempre più competitiva e al contempo importante per i maggiori club presenti inEuropa. Ci sono in questa edizione quattro squadre che sembrano meglio attrezzate per arrivare fino in fondo. Da questo piccolo gruppetto abbiamo deciso di escludere per motivi differenti due squadre: Real Madrid e Liverpool,proprio i due club che si sono sfidati l’anno scorso in finale. Le motivazioni sono differenti, ma dimostrano come quest’anno per queste due squadre arrivare in finale non sia così scontato. Il Real Madrid in Champions si è comportata piuttosto bene, in un girone dove però tra Roma,CSKA Mosca e Viktoria Plzen, c’era davvero poca storia, per via del divario e dell’esperienza tra queste quattro squadre. Il Real Madrid sta andando piuttosto male anche in Liga, dove ha già collezionato ben cinque sconfitte su 15 partite.
Una media decisamente bassa per una squadra del blasone delle Merengues di Spagna. Differente il discorso per il Liverpool, che in Premier sta marciando al primo posto, dopo lo stop del City contro il Chelsea di Maurizio Sarri, ma la squadra allenata da Klopp, pur qualificandosi per gli ottavi ha deluso nel girone di ferro, perdendo praticamente contro tutte le sue avversarie: prima Napoli e Stella Rossa, poi contro il PSG. Ora, mentre la sconfitta con il PSG, squadra che si è qualificata al primo posto può starci,bisogna invece evidenziare come sia il Napoli, ora retrocesso in Europa League,sia la Stella Rossa, non possono certo considerarsi avversarie di pari livello con il club inglese, specialmente se andiamo a ricordare l’impresa sfiorata da Salah e compagni durante la passata stagione dove le scommesse e quote Champions League 2018/2019 chiariscono ulteriormente questo aspetto in modo numerico.
Per questo motivo le squadre più titolate, tra le 16 qualificate agli ottavi di finale risultano al momento essere: Juventus, PSG, Barcellona e Manchester City. Tra le quattro forse un passo avanti si trovano Juventus e Manchester City, ma con motivazioni piuttosto differenti. La Juventus, escludendo la partecipazione alla Champions dello scorso anno, è il club che ha disputato più finali negli ultimi tempi, dietro solo al Real Madrid. Il City di Guardiola, pur dominando la Premier League, a livello internazionale deve ancora maturare. Ci sono poi da tenere d’occhio il ritrovato Barcellona di Coutinho, Messi e Suarez e un PSG all-stars, che vanta nelle proprie fila, talenti come Verratti, Buffon, Neymar, Mbappe e Cavani.