Senesparla

il Quotidiano Sportivo di Senigallia

  • Calcio
    • Calcio a 11
      • Eccellenza
      • Promozione
      • Prima Categoria
      • Seconda Categoria
      • Terza Categoria
      • Uisp Senigallia
    • Calcio a 5
    • Altro Calcio
      • Calcio a 8
  • Basket
  • Volley
  • Ginnastica
  • Pattinaggio
  • Tennis
  • Altri Sport
    • Badminton
    • Beachtennis
    • Biliardo
    • Cricket
    • Judo
    • Nuoto
    • Pallamano
    • Rugby
    • Running
    • Tennistavolo
    • Vela
  • Video
  • Varie

Volley A1F: Lardini, Filippo Schiavo allenerà il Cannes

Aprile 15, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Lardini_Filippo Schiavo
Lardini_Filippo Schiavo

Sarà il Racing Club Cannes la nuova destinazione di Filippo Schiavo. Il 36enne tecnico carpigiano lascia la panchina della Lardini Volley dopo due stagioni, due salvezze in A1 e 36 partite da capo-allenatore. Per Schiavo si tratta della seconda volta nel massimo campionato francese, a quattro anni di distanza dall’esperienza con il Le Cannet, ritorno che coincide con l’irrinunciabile opportunità offertagli da una delle società più importanti d’Europa (2 Champions, 21 scudetti e 20 Coppe di Francia nel palmares), a testimonianza del proficuo lavoro svolto con la Lardini Filottrano.

“Torno in Francia, in un Club che si vuole rinnovare e il fatto che abbia pensato a me per iniziare un nuovo progetto di crescita non può che inorgoglirmi – ammette Filippo Schiavo –. I due anni vissuti a Filottrano mi lasciano dentro un grande senso di riconoscenza nei confronti di chi mi ha dato la possibilità di allenare una squadra di serie A1 e strutturare fianco a fianco con il Club un percorso che purtroppo non siamo riusciti a concludere, ma che stava portando buoni risultati e non solo dal punto di vista sportivo. Lascio un ambiente famigliare, fatto da persone prima ancora che da professionisti, sempre più raro da incontrare nello sport. Ringrazio Giovanni Morresi e tutta la dirigenza per la fiducia che mi è stata sempre dimostrata, la famiglia Lardini, i tanti volontari, gli staff e le giocatrici con cui ho lavorato in queste due stagioni, la Curva Lardini, la Curva Over e tutto il pubblico che non mi hanno mai fatto mancare il loro sostegno. Filottrano rimarrà un unicum nella mia carriera: nei miei ricordi ci sarà sempre un posto speciale per i tifosi, per il Club e più in generale per l’intera città”.

da Pierfrancesco Chiavacci Ufficio Stampa Lardini Pallavolo Filottrano

Filed Under: Volley Tagged With: Pallavolo Filottrano, Pallavolo Filottrano stagione 2019/20, serie A1 volley femminile

Volley A1F: Lardini riparte dal match con Cuneo a porte chiuse

Marzo 6, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Lardini Filottrano
Lardini Filottrano
Fintel

Ventuno giorni dopo l’ultimo impegno di campionato, la Lardini si appresta a tornare in campo per affrontare al PalaTriccoli di Jesi (domenica 8 marzo, ore 16, arbitri: Massimo Piubelli e Vincenzo Carcione) la Bosca San Bernardo Cuneo e riprendere il filo del discorso con il campionato di serie A1. In tempi di Convid-19, si giocherà in modalità “porte chiuse”: niente pubblico, solo addetti ai lavori e una manciata di personale. “Giocare in un impianto vuoto è un’incognita per tutti – ammette l’allenatore della Lardini, Filippo Schiavo – perché il pubblico fa parte di una partita. Personalmente sarà la prima volta, credo anche per le ragazze: sarà sicuramente una situazione particolare a cui dovremo essere bravi ad abituarci in fretta, ignorare ciò che non ci circonderà e pensare solo al campo”.

Soprattutto ad un’avversaria di buon livello quale la Bosca dell’ex Andrea Pistola. “Ripartiamo per affrontare un mini campionato che in poco meno di un mese ci vedrà affrontare sette partite, nella prima delle quali troveremo una formazione che prima della pausa stava facendo bene e che all’andata ci mise parecchio in difficoltà. Cuneo è un’ottima squadra che ha trovato un suo equilibrio dopo l’inizio di torneo un po’ travagliato, ha trovato un buon livello di gioco dando filo da torcere anche a diverse big e dispone di individualità di buon livello”. Per la Lardini c’è da fare anche i conti con una ripresa che dopo le pause “non è mai stata foriera di grandi soddisfazioni. L’attenzione dovrà perciò essere massima. Al di là della partita di Chieri, dove comunque eravamo ormai pronti per scendere in campo, vista la sosta abbiamo pianificato da subito il lavoro e lo abbiamo rimodellato proprio per presentarci al meglio a questo rush finale della stagione”. Due le ex in campo: Giulia Mancini nelle fila della Lardini e Beatrice Agrifoglio dall’altra parte della rete.

COME VEDERE LA PARTITA. La gara tra Lardini e Bosca San Bernardo sarà visibile in diretta streaming sui portali lvftv.com (la cui registrazione è gratuita), Pmgsport.it, Repubblica.it (sezione sport) e Sport.it, oltre che su sito e app di SportMediaset.

da Pierfrancesco Chiavacci Ufficio Stampa Lardini Pallavolo Filottrano

Filed Under: Volley Tagged With: Pallavolo Filottrano, Pallavolo Filottrano stagione 2019/20, serie A1 volley femminile

Volley A1/F: Lardini nella tana di Chieri

Febbraio 22, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Concentrata sul momento, la Lardini viaggia alla volta di Chieri per affrontare domenica (ore 17:30, arbitri: Davide Prati e Veronica Mioara Papadopol) la Reale Mutua Fenera, primo atto di tre gare raccolte in otto giorni (mercoledì 26 febbraio in casa con Brescia e domenica 1 marzo a Caserta).

“Ci attende una settimana importante per la nostra stagione – sottolinea l’allenatore della Lardini, Filippo Schiavo –, iniziando da una sfida tosta, sia per la lunghezza della trasferta, sia soprattutto per la caratura della squadra che andiamo ad affrontare”.

Un Chieri che dalla sconfitta del PalaTriccoli nel confronto di andata è settimo per numero di punti conquistati e posizione in classifica. “Allora era ancora un cantiere aperto, ma nel tempo ha trovato una sua dimensione e un’identità precisa, che l’hanno portato ad essere una delle realtà più solide del campionato dopo le prime sei della classe. E’ una squadra ben allenata, che fa della qualità della sua palleggiatrice (la nazionale statunitense Poulter, ndr) un punto di forza, per la sua capacità di mettere tutte le attaccanti di viaggiare con numeri importanti. Andiamo a giocare su un campo ‘caldo’ dove i tifosi si fanno sentire, ma noi dovremo essere bravi a disputare la nostra partita indipendentemente dal contesto, come del resto abbiamo fatto in altre trasferte in questo campionato. Ripartiamo da quanto di buono abbiamo fatto nelle ultime partite, che rappresenta un viatico importante per questa parte conclusiva della stagione. Se riusciremo a ripetere le ultime prestazioni possiamo far bene”.

Sarà un ritorno a Chieri da ex per Giulia Angelina dopo le 66 partite (con 950 punti) giocate con la maglia della Fenera nelle ultime due stagioni, ritroveranno invece la Lardini Francesca Bosio e Alessia Mazzaro, entrambe a Filottrano dal 2016 al 2018.

STREAMING. La gara del PalaFenera di Chieri sarà visibile in diretta streaming sui portali lvftv.com (registrazione gratuita), Pmgsport.it, Repubblica.it (sezione sport) e Sport.it, su sito e app di SportMediaset.

da Pierfrancesco Chiavacci – Ufficio Stampa Lardini Pallavolo Filottrano

Filed Under: Volley Tagged With: Pallavolo Filottrano, Pallavolo Filottrano stagione 2019/20, serie A1 volley femminile

Volley A1/F: la Lardini ci prova, Monza fa valere la sua caratura

Febbraio 16, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

La Saugella Monza fa valere la sua maggiore caratura e si impone in tre set su una Lardini a cui non è sufficiente una prova generosa e una partita in crescendo. La formazione di Filippo Schiavo tiene testa alla quotata avversaria in particolar modo nel secondo e terzo set (risolto ai vantaggi), riuscendo a mettere in difficoltà la ricezione brianzola (47% di positive e 27% di perfette), ma dovendo fare i conti con la fisicità di una Saugella che mura e difende bene, soprattutto attacca con grande efficacia (49%). Con Sloboska e Partenio la Lardini confeziona in avvio un parziale di 4-0 che serve a ribaltare lo 0-2 iniziale (4-2), la Saugella (che non può contare su Skorupa e Meijners) mette la freccia (5-7) sul turno al servizio di Orthmann (premio MVP Cose di Casa) ben sfruttato da Heyrman.

Il muro di Moretto stoppa l’allungo brianzolo (7-7), ma la Lardini fatica a trovare continuità in attacco, al contrario di una Saugella che gira nel set al 46% complessivo e che con Danesi e Orthmann si rimette a correre (11-14). Papafotiou innesca l’attacco mancino di Bianchini, gli errori in attacco e Plummer allargano la forbice tra le due squadre (12-19). La Lardini ci prova con Bianchini e il muro di Moretto (15-19), Monza sbaglia poco e con Danesi e Ortolani sigla lo strappo decisivo. Come nel primo set, la Lardini scatta meglio dai blocchi, sospinta in attacco da Nicoletti, Partenio e Bianchini (6-4). Plummer e soprattutto Orthmann (7 nel set) tengono sotto pressione la difesa di una Lardini (8-9) che pure dà battaglia (Partenio per il 10-10), ma senza riuscire a frenare la forza offensiva della Saugella che nel parziale sale al 69%. Monza cresce a muro e allunga il passo (13-17), Filottrano riesce a mettere in difficoltà la ricezione ospite (al 29% di positive) e con Partenio (6 punti con il 100% in attacco) ricuce (16-18), ma è sul muro di Heyrman che la squadra di Parisi ricrea il +4 (16-20).

Il supporto in attacco di Nicoletti (5 punti) non basta a Filottrano, Monza lavora bene in difesa grazie soprattutto a Parrocchiale, Plummer e l’ace conclusivo di Di Iulio consegnano il secondo set alla Saugella. Sotto 2-0, la formazione di Schiavo non alza di certo bandiera bianca, tutt’altro, riparte di slancio mandando a segno tutti gli attaccanti laterali: Nicoletti spettina il muro di Monza per il 7-3 iniziale, la Saugella dimezza il divario con Danesi e sempre con la centrale (a muro) torna sotto (8-7). Nicoletti alza il muro, la pipe di Partenio rilancia la Lardini (10-7) prima del break monzese figlio di qualche disattenzione e del muro di Heyrman (11-12). Partenio (13 punti e il 57% in attacco) tiene Filottrano in linea, il nuovo allungo (18-15) lo confeziona Bianchini, Danesi è solida a muro (19-18) e sul turno al servizio di Plummer la Saugella mette la freccia con Orthmann (19-21). Nicoletti cancella il break e impatta a quota 22, il testa a testa conclusivo regala emozioni in serie: il mani out di Partenio vale il 23-23, Nicoletti cancella il set-point brianzolo (24-24). Heyrman pesca la riga laterale e il successivo attacco filottranese si spegne sull’asta che delimita il campo per lo 0-3 definitivo.

LARDINI FILOTTRANO – SAUGELLA MONZA 0-3
LARDINI FILOTTRANO: Papafotiou, Nicoletti 11, Moretto 3, Sobolska 3, Bianchini 8, Partenio 13, Bisconti (L); Angelina, Mancini. N.e.: Sopranzetti, Chiarot (L2), Çor, Pirro. All. Schiavo – De Persio.
SAUGELLA MONZA: Di Iulio 1, Ortolani 10, Heyrman 11, Danesi 8, Orthmann 11, Plummer 13, Parrocchiale (L); Squarcini, Obossa, Bonvicini. N.e.: Mariana, Donadoni, Casarotti. All. Parisi – Perazzoli.
ARBITRI: Pozzato e Sessolo.
PARZIALI: 17-25 (24’), 20-25 (21’), 24-26 (31’).
NOTE: spettatori 1.200 circa. Lardini: battute sbagliate 12, battute vincenti 2, muri 4, ricezione 66% (50%), attacco 36%; Monza: b.s. 18, b.v. 3, mu. 8, rice 47% (27%), att. 49%. Mvp Cose di Casa: Hanna Orthmann.

da Pierfrancesco Chiavacci – Ufficio Stampa Lardini Pallavolo Filottrano

Filed Under: Volley Tagged With: Pallavolo Filottrano, Pallavolo Filottrano stagione 2019/20, serie A1 volley femminile

Volley A1/F: Lardini, altro difficile esame

Febbraio 14, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Il grado di difficoltà resta decisamente alto. Corroborata dal punto conquistato e soprattutto dalla buona prestazione contro la E’più Pomì nel turno infrasettimanale, la Lardini torna in campo domenica 16 febbraio per affrontare al PalaTriccoli di Jesi (ore 17, arbitri: Andrea Pozzato e Maurina Sessolo) un’altra formazione di vertice del campionato di A1, la Saugella Monza. Serve un’ulteriore prova sopra le righe dopo “quanto di buono fatto vedere mercoledì – rimarca l’allenatore della Lardini, Filippo Schiavo –. Siamo andati un po’ a strappi, è vero, ma non è semplice mantenere un livello così alto per tanto tempo. Per la gara di Cremona avevo chiesto alla squadra una prestazione importante e la stessa cosa mi aspetto domenica, vedere una squadra che scenda in campo con l’idea di creare grattacapi alle avversarie. Queste sono partite in cui abbiamo tutto da guadagnare, sia a livello di esperienza che di punti. La Saugella è ancor più fisica rispetto a Casalmaggiore, con doti importanti in attacco e in battuta. La qualità del nostro lavoro in seconda linea dovrà essere massimale per far fronte ad un Monza che si sta confermando dopo l’ottima stagione scorsa, ha centrato la final four di Coppa Italia e, al di là di qualche difficoltà, è una squadra destinata a rimanere nelle zone nobili della classifica”.

La gara del PalaTriccoli vedrà in campo due delle squadre più efficaci al servizio (seconda e terza per numero di ace a set). “La nostra partita passa molto per la battuta, che a Cremona ha messo in difficoltà una delle migliori ricezioni del campionato, ma sarà anche importante la qualità tecnica nella gestione dei palloni in attacco. Queste occasioni devono essere per noi test utili per mettere benzina nelle gambe in vista delle partite decisive. Ovvio che un risultato positivo rappresenterebbe un grande incentivo”. Quattro le ex della gara, tutte in maglia Lardini: Marika Bianchini (a Monza la scorsa stagione), Laura Partenio (prima metà del torneo 2018/2019), Anna Nicoletti (2016/2017) e Veronica Bisconti (dal 2013 al 2015).

da Pierfrancesco Chiavacci – Ufficio Stampa Lardini Pallavolo Filottrano

Filed Under: Volley Tagged With: Pallavolo Filottrano, Pallavolo Filottrano stagione 2019/20, serie A1 volley femminile

Volley A1/F: Lardini, la Pomì la spunta al tie-break

Febbraio 13, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Sulla strada della continuità, la Lardini conquista a Cremona un punto d’oro, figlio di una prova di carattere e di qualità. La E’più Pomì la spunta al tie-break, dopo che la Lardini era andata avanti 2-1. L’avvio di gara è nel segno di Bosetti da una parte (suoi 3 dei primi 4 punti della Pomì), dell’ex Bianchini e di Moretto dall’altra (5-5). La Lardini lavora bene a muro (5 punti nel set), due punti di Carcaces provano a lanciare le padrone di casa (8-6), ma con Bianchini e Nicoletti (ace) Filottrano mette la freccia (8-9) e allunga con i block di Mancini e Papafotiou (10-12). Casalmaggiore trova risorse al centro, Bisconti è il solito baluardo difensivo, Partenio e Nicoletti portano la Lardini sul +3 (12-15).

La E’più Pomì si rifà sotto con Carcaces (16-17) prima e con il muro di Bosetti poi (18-19), la Lardini difende strenuamente il break, il mani out di Partenio è provvidenziale (18-21) e se Bosetti (6 punti nel set) rimette in scia Casalmaggiore ci pensa Nicoletti (6 punti) a prendersi la scena, sfoderando un gran colpo sull’ultimo metro (21-23), l’attacco del 22-24 e quello in extra rotazione (palla che pizzica la linea laterale, rivista al video-check) che consegna l’1-0 alla Lardini. L’opposta filottranese è ancora grande protagonista dell’avvio di secondo parziale di una Lardini che però vede la Pomì scattare sul 6-2 (ace Bosetti). Filottrano replica con tutte le sue attaccanti, Nicoletti è efficace anche al servizio e la Lardini si riprende la parità a quota 8. Casalmaggior si rimette a correre con l’ace di Carcaces (11-8) e sfrutta gli errori di una Lardini più fallosa rispetto alla prima frazione (14-9). Coach Schiavo ci vuol parlare su, Partenio riaccende il motore di Filottrano (14-11), ma con Antonijevic al servizio e Popovic a muro la E’più Pomì fa il vuoto (21-11). C’è spazio per l’esordio di Çor, ma non per rientrare nel set che Casalmaggiore si aggiudica per 25-14. La Lardini resetta in fretta e riparte di slancio con Mancini, Moretto e il mani out di Partenio dell’1-6. Popovic a muro e Carcaces ridanno slancio alla E’più Pomì, ma la Lardini mantiene alto il livello del suo servizio e alza decisamente i giri in attacco (54% nel set), Bianchini (due attacchi e un ace), Mancini e Nicoletti spingono Filottrano al massimo vantaggio (8-14).

Carcaces dimezza il distacco (13-16), e sono fondamentali i primi tempi di Moretto (4 punti nel e il 60%) e Mancini (5 con il 100%) per tenere a freno il ritorno di Casalmaggiore (16-20). Bisconti e Partenio tengono “vivi” palloni su palloni, Bianchini va a tutta potenza (17-22), Partenio (muro) e Nicoletti riportano avanti la Lardini (19-25).

La squadra di Gaspari riparte con l’ex Scuka nello starting six, Bosetti sprinta (3-0), Partenio e Nicoletti tengono in linea (4-3) una Lardini che però vede le padrone di casa allungare sull’8-3 prima e sull’11-5 poi (ace Scuka). Partenio alza il muro (13-10), sul servizio di Stufi Casalmaggiore prende il volo (19-10), anche perché Filottrano fatica a mettere il pallone a terra. In campo nella Lardini Çor e Angelina, la E’più Pomì gestisce l’ampio vantaggio e si va al tie-break. Che per la Lardini inizia bene sul servizio di Papafotiou (ace dello 0-2), Nicoletti e Bianchini tengono il break (5-7), ma al cambio campo va avanti Casalmaggiore, che spinge in attacco con Carcaces (9-7). Partenio e Nicoletti impattano (9-9), l’opposta riporta avanti la Lardini (10-11), ma il rush finale lo firma Bosetti (premio di mvp) con Popovic che sigilla il 3-2 di Casalmaggiore.

E’PIU’ POMI CASALMAGGIORE – LARDINI FILOTTRANO 3-2
E’PIU’ POMI’ CASALMAGGIORE: Antonijevic 4, Cuttino 9, Popovic 16, Stufi 4, Bosetti 23, Carcaces 17, Spirito (L); Camera, Vukasovic, Scuka 5, Veglia. N.e.: Fiesoli. All. Gaspari – Bertocco.
LARDINI FILOTTRANO: Papafotiou 4, Nicoletti 24, Moretto 9, Mancini 7, Bianchini 11, Partenio 14, Bisconti (L); Angelina, Sobolska, Çor 1. N.e.: Sopranzetti, Angelina, Sobolska, Chiarot (L2), Pirro. All. Schiavo – De Persio.
ARBITRI: Curto e Selmi.
PARZIALI: 23-25 (26’), 25-14 (20’), 19-25 (25’), 25-12 (20’), 15-11 (18’).
NOTE: spettatori 1.454 circa. Casalmaggiore: battute sbagliate 6, battute vincenti 6, muri 10, ricezione 59% (35%), attacco 43%; Lardini: b.s. 7, b.v. 5, mu. 10, rice 77% (58%), att. 33%. Mvp: Caterina Bosetti.

da Pierfrancesco Chiavacci – Ufficio Stampa Lardini Pallavolo Filottrano

Filed Under: Volley Tagged With: Pallavolo Filottrano, Pallavolo Filottrano stagione 2019/20, serie A1 volley femminile

Volley A1/F: Lardini, trasferta ostica a Cremona

Febbraio 11, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Lardini_Filippo-Schiavo
Lardini_Filippo-Schiavo

Dallo scontro salvezza con Perugia alla trasferta sul campo di una squadra d’alta quota come la E’più Pomì Casalmaggiore il passo è breve. Il tempo di recuperare energie fisiche e nervose per mettersi in viaggio alla volta di Cremona dove mercoledì 12 febbraio (ore 20:30, arbitri: Giuseppe Curto e Matteo Selmi) la Lardini è
attesa da un esame estremamente complicato.

“Arriviamo da un risultato positivo – sottolinea l’allenatore della Lardini, Filippo Schiavo –, anche se non sono soddisfatto del livello di gioco espresso contro Perugia. La gara di Cremona richiederà una prestazione differente se di vorrà tenere testa ad un’ottima squadra come la E’più Pomì”.

Per di più da affrontare al PalaRadi dove la formazione del tecnico anconetano Marco Gaspari ha messo viaggia alla media di due punti a partita. “Casalmaggiore ha ottimi fondamentali di seconda linea, attaccanti di palla alta di indubbio valore, due ottime centrali d’attacco e una giocatrice come Caterina Bosetti che per me rimane uno dei migliori posti quattro del campionato italiano. Non sarà una partita semplice, dovremo essere bravi a mettere in campo le nostre armi migliori, sapendo che in partite contro squadre di questo lignaggio dobbiamo cercare di alzare l’asticella. Stiamo riscontrando alcune difficoltà nel gioco offensivo per alcune problematiche che abbiamo analizzato e alle quali stiamo cercando di porre rimedio, con la consapevolezza di dover focalizzare l’attenzione su quanto di buono sappiamo fare, accettando qualche normale passaggio a vuoto”.

Ritorno da ex al PalaRadi per Marika Bianchini, tra le protagoniste dello storico scudetto 2014/2015 della Pomì, nelle fila di Casalmaggiore partita da ex per Lana Scuka.

STREAMING.
La gara del PalaRadi di Cremona sarà visibile in diretta streaming sui portali lvftv.com (registrazione gratuita), Pmgsport.it, Repubblica.it (sezione sport) e Sport.it, su sito e app di SportMediaset.

da Pierfrancesco Chiavacci – Ufficio Stampa Lardini Pallavolo Filottrano

Filed Under: Volley Tagged With: Pallavolo Filottrano, Pallavolo Filottrano stagione 2019/20, serie A1 volley femminile

Volley A1/F: la Lardini concede il bis

Febbraio 9, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

La Lardini concede il bis e come all’andata si impone in rimonta sulla Bartoccini Fortinfissi. Partita per cuori forti, con Perugia che corre nei primi due set, sfrutta bene l’applicazione difensiva e il talento offensivo di Montibeller, ma deve fare i conti con la reazione di cuore, di testa e di volontà di una Lardini che sa venire a capo di una partita complicata. La strada della Lardini è subito in salita, Perugia ha un buon abbrivio (0-3, 2-5) grazie anche ai punti delle brasiliane Bidias e Montibeller. Il block di Nicoletti e l’attacco di Angelina riportano sotto (4-5) una Lardini che sfrutta il primo punto (a muro) di Sloboska (7-8) e il primo tempo di Moretto per tenere la scia ed impattare (11-11) grazie ad un’invasione della Bartoccini.

La formazione umbra mette grande attenzione in difesa, costringendo la Lardini ha lavorare il triplo in attacco (22% di squadra nel set), Crncevic e il contrasto a rete di Casillo aprono la strada a un break che obbliga coach Schiavo a fermare il gioco (14-19). La Lardini ha il merito di non abbassare la guardia: la rincorsa passa per il muro di Moretto, un attacco di Partenio a chiusura di un lungo scambio e l’ace di Bianchini (18-19). Strunjak punisce la ricezione lunga di Filottrano, Bidias converte in attacco il buon lavoro della seconda linea e Perugia si rimette a correre (18-22). Montibeller risponde ai block di Moretto e Partenio (20-23), l’ace di Mancini riporta sotto la Lardini (22-23), ma prima Montibeller e poi una disattenzione sul servizio di Bidias chiudono il set (22-25).

Filottrano ritrova lo sprint giusto al cambio di campo, Nicoletti, il muro di Angelina e mezzo ace di Moretti creano i presupposti per il 5-1 iniziale, che diventa 7-2 sull’attacco di Nicoletti. Perugia non si scompone, Angeloni (nello starting six) è solida a muro, Montibeller picchia forte e la squadra di Bovari interrompe la fuga di casa (9-9). Nicoletti prova a sbloccare la Lardini (12-12), ma le filottranesi incappano in qualche errore e Montibeller non perdona (13-17). Angelina e la fast di Mancini provano a rimettere in carreggiata una Lardini che continua a fare un’enorme fatica in attacco (20% di squadra nel set) e Perugia può anche ovviare al 25% di positive in ricezione. Anche perché Montibeller non sbaglia un colpo (9 punti nel set con il 53%) e nel finale di parziale perde un po’ il filo.

Di Casillo il punto del 2-0 perugino (18-25). Di uscire dalla partita la Lardini non ci pensa proprio, il turno al servizio di Papafotiou è propedeutico al 5-0 iniziale, Perugia reagisce con Montibeller, ma Partenio e Bianchini ricreano il +5 (10-5). Filottrano aumenta decisamente l’intensità in una difesa presa per mano da Bisconti, la Lardini affonda i colpi con Nicoletti, Moretto e Bianchini per il 20-12. Partenio chiude un’azione infinita 22-15, la Bartoccini prova a riprende quota con Casillo e Bidias (22-19), ma ci pensano le centrali Mancini e Moretto (muro) a chiudere il set (25-19) e riaprire il match. Il servizio di Papafotiou è ancora un’arma letale: la palleggiatrice ellenica piazza due ace, mette in crisi la ricezione di Perugia e consente a Nicoletti e Partenio di scrivere a referto un clamoroso 9-0 in avvio di quarto periodo. Montibeller prova a scuotere la Bartoccini Fortinfissi (9-4), Nicoletti stoppa a muro il tentativo di rimonta umbro e nemmeno la lunga pausa per il check su un attacco di Bidias frena la Lardini. Papafotiou appoggia il gioco al centro, Mancini e Moretto (9 punti complessivi nel set) la ripagano con i punti dell’allungo che fanno volare la Lardini sul 20-11. E’ Mancini a firmare il finale di set con muro e primo tempo del 24° e 25° punto.

La Bartoccini prova a spostare l’inerzia in avvio di tie-break, Bidias sigla l’1-4, ma la Lardini ritrova una Nicoletti incontenibile (7 punti). L’opposta (premio Mvp DAM) riporta sotto Filottrano e sul suo servizio Mancini sigla il -1 (5-6). Il fendente di Partenio vale la parità, il pallonetto di Montibeller consente a Perugia di cambiare campo avanti di un punto. La Bartoccini sbaglia, Nicoletti buca il muro (10-8) e poi piazza l’attacco dell’11-9. Perugia salva di tutto di più, Bidias stoppa la Lardini a muro per la nuova parità (11-11). Montibeller risponde a Nicoletti (12-12), il pallonetto di Bianchini (a conclusione dell’ennesima azione maratona) è chirurgico (13-12). L’ace di Moretto porta la Lardini sul 14-12, sulla rigiocata successiva Bianchini pizzica le mani del muro e fa esplodere di gioia il PalaTriccoli.

LARDINI FILOTTRANO – BARTOCCINI FORTINFISSI 3-2

LARDINI FILOTTRANO: Papafotiou 4, Nicoletti 21, Moretto 10, Sobolska 1, Angelina 7, Partenio 12, Bisconti (L); Bianchini 6, Mancini 10. N.e.: Sopranzetti, Chiarot (L2), Çor, Pirro. All. Schiavo – De Persio.

BARTOCCINI FORTINFISSI: Demichelis 4, Montibeller 26, Strunjak 7, Casillo 6, Bidias 10, Crncevic, Cecchetto (L); Angeloni 10, Bruno (L2), Raskie, Menghi, Lazic 1. N.e.: Mio Bertolo. All. Bovari – Panfili.

ARBITRI: Piana e Canessa.

PARZIALI: 22-25 (33’), 18-25 (27’), 25-21 (29’), 25-13 (30’), 15-12 (18’).

NOTE: spettatori 1.200 circa. Lardini: battute sbagliate 11, battute vincenti 8, muri 11, ricezione 52% (25%), attacco 28%; Perugia: b.s. 11, b.v. 5, mu. 14, rice 43% (25%), att. 26%. Mvp DAM: Anna Nicoletti.

da Pierfrancesco Chiavacci – Ufficio Stampa Lardini Pallavolo Filottrano

Filed Under: Volley Tagged With: Pallavolo Filottrano, Pallavolo Filottrano stagione 2019/20, serie A1 volley femminile

Volley A1/F: la Lardini abbraccia Irem Çor

Gennaio 30, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Mercoledì 29 gennaio primo giorno filottranese per Irem Çor, arrivata nella notte dalla Turchia. La palleggiatrice classe ’96, originaria di Fatih, comune dell’area metropolitana di Istanbul, sarà a disposizione di coach Schiavo e dello staff nell’allenamento pomeridiano al PalaGalizia. Sorridente e determinata, Irem Çor si è detta entusiasta di vestire la maglia della Lardini:

“Non vedo l’ora di unirmi al gruppo ed iniziare ad allenarmi con le mie nuove compagne. Conosco ancora poco del campionato, ho visto la situazione della squadra e mi auguro che possiamo risalire e arrivare a metà classifica”.

Dopo due stagioni importanti nel THY SK Istanbul (promozione in Sultanlar Ligi, la massima serie turca, nel 2017/18 e sesto posto con qualificazione in Challenge Cup nel 2018/19) e la prima metà di questa annata trascorsa con il Besiktas, per la palleggiatrice turca si aprono ora le porte della serie A1 italiana. “E’ un sogno che si avvera poter giocare in un campionato così importante. Per me è la prima esperienza all’estero. Sono una persona ambiziosa e voglio sfruttare al massimo questa occasione per migliorare”.

In previsione del turno di riposo nel prossimo week-end, dedicato alla final four di Coppa Italia, la Lardini sosterrà un test amichevole con la Conad Olimpia Teodora Ravenna nel pomeriggio (ore 18) di venerdì 31 gennaio al PalaTriccoli di Jesi.

da Pierfrancesco Chiavacci – Ufficio Stampa Lardini Pallavolo Filottrano

Filed Under: Volley Tagged With: Pallavolo Filottrano, Pallavolo Filottrano stagione 2019/20, serie A1 volley femminile

Volley A1/F: la Lardini lotta, ma la Igor Novara non fa sconti

Gennaio 27, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

La Igor Gorgonzola non fa sconti, la Lardini lotta, gioca un ottimo primo set, ma alla distanza deve cedere ad un Novara che conferma l’ottimo momento (ottavo successo in fila tra campionato e Champions) e grande qualità. Coach Schiavo non può contare su Moretto, colta nella notte da un virus intestinale, lanciando in rampa Mancini al centro opposta a Grant. Novara parte subito forte (3-0, 8-2), sospinta dal muro e dagli attacchi di Brakocevic e Vasileva (8-2).

La Lardini trova presto le contromisure, Partenio (che firma i primi tre punti della Lardini) e Nicoletti accendono il motore filottranese (9-4). E’ il servizio teso di Mancini a creare non pochi grattacapi alla ricezione della Igor Gorgonzola, Grant e un paio di errori in attacco riportano a stretto contatto (9-8) una Lardini che prende fiducia e che con due mani out di Angelina trova pareggio e vantaggio (10-11). Il muro di Mancini e il mani out di Partenio tengono Filottrano avanti (13-14), Brakocevic chiude una lunga azione e Novara riprende il comando del set, sfruttando anche il muro di Hancock (19-16). La Lardini ci mette grande intensità in difesa (Novara al 27% in attacco nel set), il buon servizio della neo entrata Pirro consegna a Mancini il pallone del 22-20, ma prima Veljkovic e poi Brakocevic (7 punti) garantisco il 24-20 a Novara. Il secondo muro di Mancini annulla il primo set-point, Brakocevic (ancora a muro) firma l’1-0.

L’avvio di secondo parziale è in carta copiativa con il primo: Velkovic punisce la ricezione filottranese (4-1), Mancini a muro risponde a Brakocevic (6-3), ma è sul turno al servizio della serba che Novara prende slancio (10-4). La Lardini si rimette di lena in difesa, Nicoletti tiene vivo con il piede un pallone che Grant schianta sul campo avversario (10-6), tra gli applausi del PalaIgor, ma è ancora il servizio (Chirichella) a creare difficoltà alla Lardini (Courtney per il 14-7). Sono tre punti consecutivi di Nicoletti a riportare sotto la Lardini (15-11), Mancini e la stessa opposta tengono in linea la formazione di Schiavo (20-15), prima dell’allungo vincente di Novara (25-17). Così come nei precedenti parziali, la Igor Gorgonzola parte di slancio (due ace di Courtney per il 4-1), Filottrano fatica in ricezione e l’ace di Mancini non basta a frenare l’allungo delle padrone di casa (16-5) su una Lardini a fari spenti. Il finale è solo per le statistiche, Chirichella mette il sigillo sull’ottava vittoria consecutiva della Igor.

IGOR GORGONZOLA NOVARA – LARDINI FILOTTRANO 3-0

IGOR GORGONZOLA NOVARA: Hancock 2, Brakocevic 14, Chirichella 8, Veljkovic 6, Courtney 5, Vasileva 11, Sansonna (L); Mlakar, Morello, Napodano, Arrighetti. N.e.: Bolzonetti, Piacentini (L2), Gorecka. All. Barbolini – Baraldi.

LARDINI FILOTTRANO: Papafotiou 1, Nicoletti 11, Grant 7, Mancini 8, Partenio 4, Angelina 6, Bisconti (L); Pirro, Bianchini. N.e.: Sopranzetti, Gitti, Moretto, Chiarot (L2). All. Schiavo – De Persio.

ARBITRI: Goitre e Palumbo.

PARZIALI: 25-21 (26’), 25-17 (26’), 25-13 (20’).

NOTE: spettatori 2.200 circa. Novara: battute sbagliate 8, battute vincenti 4, muri 7, ricezione 63% (60%), attacco 33%; Lardini: b.s. 11, b.v. 1, mu. 6, rice 50% (39%), att. 27%. MVP: Jovana Brakocevic.

da Pierfrancesco Chiavacci – Ufficio Stampa Lardini Pallavolo Filottrano

Filed Under: Volley Tagged With: Pallavolo Filottrano, Pallavolo Filottrano stagione 2019/20, serie A1 volley femminile

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 17
  • Next Page »

Social

  • Facebook
  • YouTube

Articoli recenti

  • Pallamano, A2: doppio impegno per Chiaravalle
  • Basket, Serie B: una Goldengas in forma sfida i ‘guerrieri’ padovani
  • C5, Serie B: il Corinaldo torna da Russi con una sconfitta
Error, no Ad ID set! Check your syntax!
doctor bike 728x90

doctor bike 728x90

doctor bike

doctor bike

doctor bike

Senesparla © 2021 • All Rights Reserved • • Handcrafted by Michizz.