Senesparla

il Quotidiano Sportivo di Senigallia

  • Calcio
    • Calcio a 11
      • Eccellenza
      • Promozione
      • Prima Categoria
      • Seconda Categoria
      • Terza Categoria
      • Uisp Senigallia
    • Calcio a 5
    • Altro Calcio
      • Calcio a 8
  • Basket
  • Volley
  • Ginnastica
  • Pattinaggio
  • Tennis
  • Altri Sport
    • Badminton
    • Beachtennis
    • Biliardo
    • Cricket
    • Judo
    • Nuoto
    • Pallamano
    • Rugby
    • Running
    • Tennistavolo
    • Vela
  • Video
  • Varie

Il Volley Potentino in Serie C col nome di GoldenPlast Potenza Picena

15 Settembre, 2019 by Antonello Pace Leave a Comment

Presidente Giuseppe Massera
Presidente Giuseppe Massera

La Serie C marchigiana di volley si tinge di biancazzurro con l’approdo nel Girone B del Volley Potentino griffato GoldenPlast Potenza Picena. Decisiva l’acquisizione del titolo sportivo al culmine della trattativa con la Videx M&G Scuola Pallavolo. Dopo aver in precedenza ceduto i diritti sportivi della Serie A alla Lube Volley e aver unito le forze coi cucinieri nel progetto “Talento Italiano” come GoldenPlast Civitanova in A3, il club biancazzurro conclude un’altra operazione riproponendo in una categoria minore il nome storico. Oltre alla sinergia diretta in A3 con il gruppo targato Lube Volley e al vivaio di primo piano, la società potentina avrà così un team in Serie C come trampolino di lancio per le baby promesse. Incarico di presidente a Giuseppe Massera, tra i fondatori del sodalizio marchigiano e già numero uno societario nei primi sette anni di Serie A. Talenti in erba affidati al tecnico Alessandro Fammelume e al suo assistant coach Milko Barabucci. Luciano Gennari farà parte dello staff in veste di collaboratore tecnico, mentre Adelmo Vignaroli avrà il ruolo di team manager. Gli allenamenti e le partite interne di Campionato si svolgeranno al PalaPrincipi di Potenza Picena.

Girone B: AS Volley Lube SRL, ASD Accademia Volley Ancona, ASD Pallavolo 1986 Ascoli Piceno, GoldenPlast Potenza Picena, GS Pallavolo Sabini, Pallavolo Montecassiano ASD, US Volley 79 Civitanova, Montesi Pesaro

Roster della GoldenPlast Potenza Picena:

Maurizio Massera, libero, classe 1996, 177 cm
Marco Ciccalè, schiacciatore, classe 1997, 192 cm
Riccardo Bambozzi, palleggiatore, classe 1998, 187 cm
Lorenzo Saudelli, schiacciatore, classe 1998, 182
Matteo Mazzocchi, palleggiatore, classe 1999, 190 cm
Federico Giacomini, opposto, classe 2000, 194 cm
Matteo Maccaroni, centrale, classe 2000, 194 cm
Matteo Mariotti, schiacciatore, classe 2000, 183 cm
Arnaldo Pistilli, centrale, classe 2000, 196 cm
Federico Bianchini, libero, classe 2001, 175 cm
Cristian Di Balsamo, opposto, classe 2001, 188 cm
Antonio Emili, centrale, classe 2001, 190 cm
Lorenzo Giannini, palleggiatore, classe 2001, 189 cm
Donatello Attolico, schiacciatore, classe 2003, 196 cm

Presidente Giuseppe Massera: “Il mondo biancazzurro si arricchisce di una squadra per dare spazio di volta in volta ad atleti di belle speranze. E’ un esperimento su cui puntiamo forte. Abbiamo tesserato quasi tutti ragazzi tra i 16 e i 18 anni, in gran parte marchigiani ma aprendo le porte a prospetti interessanti da tutta Italia. La trattativa con Grottazzolina per l’acquisizione del titolo è stata lunga, ma si è chiusa nel migliore dei modi. Il Campionato inizierà il 19 ottobre, dal 21 settembre il gruppo di Fammelume sarà alle prese con la Coppa Marche. I giovani in evidenza avranno una corsia privilegiata per la Serie A3”.

da Michele Campagnoli
Ufficio Stampa Volley Potentino

Filed Under: Volley Tagged With: serie A2 volley maschile, serie C volley maschile, Volley Potentino, Volley Potentino stagione 2019/20

Volley, A2M: Potenza Picena cade in casa e chiude 6^

31 Marzo, 2019 by Antonello Pace Leave a Comment

Il Volley Potentino termina la Regular Season di Serie A2 Credem Banca al sesto posto del Girone Bianco. Decisiva la sconfitta in quattro set incassata all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche contro la Monini Spoleto, che chiude seconda a 49 punti, nell’ultimo turno della stagione regolare. Fermi a 41 punti, i biancazzurri slittano di una posizione per il concomitante successo al tie break della Geosat Geovertical Lagonegro (42 punti) in Calabria contro la Conad Lamezia, già rassegnata alla A3. Nonostante il secondo stop consecutivo, gli uomini di Gianni Rosichini si presenteranno agli Ottavi dei Play Off A2 in ottima posizione, beneficiando del fattore campo favorevole in Gara 1 e nell’eventuale “bella” (Gara 3) contro l’undicesima classificata del Girone Blu, ovvero una tra Pag Taviano e Tipiesse Cisano Bergamasco, impegnate domani nell’ultimo turno del Girone Blu. Con l’Aeronautica Club Italia Crai Roma già ammessa alla prossima Serie A2, le squadre che seguono il club federale saliranno di un posto consentendo di accedere agli spareggi la penultima squadra del Girone Blu, che sarà inserita come “12esima Blu”.

Orfana di Trillini (infortunio a un dito nell’ultimo allenamento) e di Paoletti, in panchina per onor di firma, con il secondo opposto Ferri in campo febbricitante e con lo schiacciatore Gozzo utilizzato centrale già dal primo set per un indolenzimento di Garofolo a una spalla, la GoldenPlast Potenza Picena trova la forza di lottare contro Spoleto. I biancazzurri vincono il duello a muro e, nel complesso, in ricezione, ma gli ospiti si fanno valere al servizio con 7 ace e in attacco, con Padura Diaz top scorer (17 punti) e 55% di positività della squadra. Nel primo e terzo set sono gli umbri a dettare legge, mentre nel secondo i beniamini di casa prevalgono nettamente. Più combattuto il quarto parziale, tirato fino all’impennata conclusiva degli uomini di Tardioli.

Gara 1 degli Ottavi dei Play Off A2 Credem Banca è in programma domenica 7 aprile alle 18.00 sul campo dell’Eurosuole Forum contro Taviano o Cisano. Domani il responso.

“Centrale per una notte” Stefano Gozzo: “Nel secondo set abbiamo riaperto la gara, ma giocavamo contro una grande squadra. Dopo un terzo parziale negativo credevamo di portare il match al tie break ma siamo calati nel finale, forse per la troppa pressione. Ho cercato di svolgere al meglio il ruolo di centrale. Siamo dispiaciuti di non aver chiuso con una vittoria la Regular Season”.

La partita
Padroni di casa schierati con il capitano Monopoli al palleggio per l’opposto Ferri al posto di Paoletti, in banda Di Silvestre e Pinali, al centro Larizza e Garofolo, D’Amico libero. Ospiti in campo con la diagonale Zoppellari-Padura Diaz, laterali Ottaviani e Mariano, al centro l’ex Zamagni e Aguenier, libero Santucci.

Avvio in salita per i biancazzurri, chiamati a inseguire (7-9), traditi dalla foga in attacco (8-11) e a dura prova in ricezione come sull’ace di Padura Diaz (10-15). Ferri si mette in luce con attacchi ben assestati, ma la Monini vola a +7 dopo un muro vincente e un’infrazione dei marchigiani (14-21). Rosichini inserisce Gozzo nell’inedito ruolo di centrale per Garofolo, dolorante a una spalla. La Monini chiude con un primo tempo. A mettere a terra il pallone decisivo è Aguenier (17-25).

Nei primi scambi del secondo set Potenza Picena è più intraprendente (9-6). Sul 9-8 cartellino verde per Padura Diaz che si accusa del tocco a muro (10-8). Applausi per la pipe targata Di Silvestre e per il muro di Larizza (14-9). L’attacco di Pinali e il doppio block di Di Silvestre si tramutano nel 18-11. Potentini in pieno controllo, avversari meno lucidi del primo set (22-15). Ci pensa Gozzo in primo tempo a chiudere i giochi (25-18).

Nel terzo set sono gli oleari a sprintare e a portarsi sul + 5 con il bolide di Padura Diaz (5-10). Gli uomini di Tardioli allungano dopo l’offensiva fuori misura di Gozzo e la stoccata di Aguenier (7-14). Il divario è importante ma i potentini lottano con grinta e sull’ace di Pinali (11-16) spingono al time out gli avversari. Al rientro gli umbri sono più determinati e vanno sul +8 con Mariano (14-22). Di Aguenier il primo tempo letale che porta avanti la Monini (15-25).

Il quarto set si apre con 3 ace consecutivi di Gozzo (4-1), ma i rivali trovano a muro il sorpasso (6-7). Si procede punto a punto con Ferri protagonista (9-9), ma Padura Diaz firma un mani out di esperienza (9-11). Il nuovo aggancio è targato Larizza (11-11). La Monini allunga al servizio (13-15), ma Gozzo la riacciuffa a muro (15-15). Altro strappo dei rivali (15-17), ennesima rimonta a muro (17-17). Un’incomprensione tra D’Amico e Di Silvestre permette il doppio vantaggio di Spoleto che poi vola a +3 con un block (17-20). Potenza Picena non molla e si avvicina sull’ace di Di Silvestre (19-20). La Monini alza il livello al servizio e in attacco (19-23) e Aguenier non si lascia beffare dal pallonetto di Ferri (19-24). La GoldenPlast annulla la prima palla set, ma cede sul servizio a rete di Gozzo (20-25).

GoldenPlast Potenza Picena – Monini Spoleto 1-3
(17-25, 25-18, 15-25, 20-25)

POTENZA PICENA: Cuti ne. Pinali 12, L D’Amico, Ferri 13, Gozzo 13, Di Silvestre 13, Larizza 9, Monopoli, Lavanga, Calistri, Paoletti ne, Garofolo. All. Rosichini.

SPOLETO: Zamagni 11, Katalan ne, Mariano 10, Festi ne, Fedrizzi, Zoppellari 1, Padura Diaz 17, Rosso ne, L Vindice ne, Ottaviani 11, Segoni 1, Costanzi, Aguenier 13, L Santucci. All. Tardioli

Arbitri: Caretti di Roma e Piperata di Bologna

Note: durata set 23’, 27’, 26’, 25’. Durata totale 1h 41’. Potenza Picena: errori al servizio 16, ace 5, muri 11. Spoleto: errori al servizio 8, ace 7, muri 9.

da Michele Campagnoli
Ufficio Stampa Volley Potentino

Filed Under: Volley Tagged With: serie A2 volley maschile, Volley Potentino

Volley, A2M: GoldenPlast, addio spareggi promozione

25 Marzo, 2019 by Antonello Pace Leave a Comment

Azione di gioco - Scatto Francesca Mecozzi

Quarta sconfitta in altrettanti confronti con i lucani. La GoldenPlast Potenza Picena conferma di avere una “bestia nera” dal nome Geosat Geovertical Lagonegro. I biancazzurri lottano solo per un parziale e cadono in 3 set al Pala Alberti di Lauria nel posticipo della 12a giornata di ritorno del Girone Bianco. Gli uomini di Gianni Rosichini restano a 41 punti e salutano così la corsa al quarto posto vedendo anche insidiata la quinta piazza proprio dai rivali di giornata, che ora distano una sola lunghezza (40 punti) dal sodalizio marchigiano a un turno dalla fine della Regular Season. Sabato 30 marzo, alle 20.30 in casa, Monopoli e compagni dovranno battere la Monini Spoleto (46 punti dopo il 3-0 su S. Croce) con qualsiasi risultato per mantenere con certezza la quinta piazza alle porte della lunga trafila dei Play Off A2 con in palio due pass per restare nella categoria.

Biancazzurri in partita per 20 minuti prima di perdere lucidità contro avversari più precisi e determinati. Generoso il tentativo di Paoletti di sopportare il dolore nel primo set, una sentenza le giocate sul fronte opposto di un Barreto (top scorer con 15 punti) già in formato Play Off A2. I 16 errori al servizio e le fasi di sofferenza in ricezione sono alla base dello stop maturato per il calo verticale nel cuore della sfida. Epilogo difficilmente pronosticabile dopo un primo set combattutissimo.

Avvio equilibrato con i biancazzurri avanti anche di due punti (15-17), ma troppo fallosi al servizio. Colpo di coda dei lucani, che impattano (18-18) e chiudono con i sigilli finali di Calonico e Galabinov (25-22). Nel secondo parziale (Ferri opposto), il Volley Potentino accusa il colpo per la beffa patita nel primo set e tutto diventa più difficile (19-9). La bandiera bianca arriva sul servizio a rete di Garofolo (25-18). Rosichini si gioca la carta Gozzo nel terzo set, ma il canovaccio della contesa non cambia, il risultato nemmeno (25-18).

Coach Gianni Rosichini: “Nel primo set abbiamo sprecato due rigori senza muro, errori evitabili che hanno pregiudicato il parziale demoralizzandoci. Nel secondo set ho tolto Paoletti perché veniva da un lungo stop. Ho puntato su Ferri, ma erano saltati un po’ tutti i fondamentali. Dobbiamo guardare avanti e tornare a giocare con la spensieratezza che nel girone di ritorno ci ha consentito di stupire tutti”.

La partita
Biancazzurri in campo con Monopoli al palleggio per Paoletti opposto, recuperato dopo due turni di pausa forzati per un dolore alla gamba, laterali Di Silvestre e Pinali, al centro Larizza e Garofolo, D’Amico libero. Padroni di casa schierati con la diagonale Pedron-Kadankov, in banda Galabinov e Barreto, al centro Calonico e Marra, nel ruolo di libero Fortunato.

In avvio di primo set i biancazzurri soffrono in ricezione e vanno sotto 6 a 2. Sul 7-3 cartellino verde per Kadankov che si autoaccusa di un tocco a muro. La GoldenPlast cambia marcia e agguanta il pari (8-8) per poi mettere il naso avanti (10-11). Doppio vantaggio marchigiano sul terzo errore di fila di Kadankov (11-13) e immediato pari di Barreto a muro (13-13). Si procede punto a punto fino al +2 targato Paoletti (15-17), ma Lagonegro impatta sul “rigore” sbagliato da Di Silvestre (18-18). I padroni di casa tornano avanti (19-18) e tengono il vantaggio grazie agli errori al servizio dei potentini (22-21). Calonico e Galabinov firmano il primo set (25-22).

Nel secondo set Rosichini schiera Ferri opposto e lascia Paoletti in panchina, ma Lagonegro sprinta con Barreto e i servizi di Pedron (7-2). L’ace di Kadankov e la giocata di Galabinov affossano i biancazzurri (13-5). Potenza Picena è sulle gambe (19-9), complici anche l’epilogo sfortunanto del primo set e, forse, la notizia della passeggiata di Spoleto con S. Croce. Con l’innesto di Lavanga in campo gli ospiti cercano di sorprendere i lagonegresi (21-14), ma capitolano 25-18 sul servizio a rete di Garofolo.

Nel terzo set Potenza Picena torna in campo con Gozzo al posto di Pinali, mentre Ferri è confermato opposto. Galabinov sigla il doppio vantaggio per la Geosat (8-6), che poi allunga con Barreto (14-10). Kadankov si esalta in attacco e al servizio di fronte a un Volley Potentino troppo passivo (17-12). Incitati da Rosichini, i biancazzurri tentano di limitare i danni (19-15), ma Lagonegro resta in controllo (21-15). Alla seconda palla set, nel frastuono del Pala Alberti, i lucani chiudono un match per lunghi tratti a senso unico (25-18).

da Michele Campagnoli
Ufficio Stampa Volley Potentino

Filed Under: Volley Tagged With: serie A2 volley maschile, Volley Potentino

Volley, A2M: GoldenPlast, trasferta a Lauria per sfatare il tabù Lagonegro

22 Marzo, 2019 by Antonello Pace Leave a Comment

Time out GoldenPlast

Otto vittorie in dieci partite disputate nel girone di ritorno ma ancora non basta. Per centrare il “bersaglio grosso”, i Play Off Promozione con salvezza istantanea, al Volley Potentino servono 6 punti nelle ultime due partite della Regular Season. Attualmente la GoldenPlast Potenza Picena è quinta con 41 punti in classifica, 2 in meno della Monini Spoleto (quarta), 4 in più della Geosat Geovertical Lagonegro.

Domenica 24 marzo (ore 19) nel posticipo della 12a giornata di ritorno del Girone Bianco i biancazzurri scenderanno in campo al Pala Alberti di Lauria per disputare lo scontro diretto con Lagonegro. I lucani, tagliati fuori dal discorso quarto posto, ma capaci di stendere la capolista Mondovì in 3 set e di mettere in cascina 9 punti negli ultimi tre incontri della Regular Season, hanno il chiaro obiettivo di imporre il fattore campo per poi cercare il sorpasso nella sfida a distanza dell’ultima giornata. I potentini, che in settimana hanno riabbracciato in palestra l’opposto Matteo Paoletti, reduce da alcuni giorni di stop forzato, non sono nel migliore momento di forma fisica, ma hanno coltivato una mentalità vincente che li ha portati a reggere quasi il passo della corazzata Mondovì dal 30 dicembre a oggi. L’allenatore Gianni Rosichini fa leva sull’atteggiamento della sua squadra per caricare i ragazzi in vista di un match chiave. Ogni sforzo dell’ultimo turno nello scontro diretto interno con gli oleari (sabato 30 marzo, ore 20.30) sarebbe vano se non fosse preceduto da un risultato positivo di Monopoli e compagni nel fine settimana in uno dei campi più caldi della Serie A2.

Coach Gianni Rosichini: “Siamo ancora un po’ acciaccati, ma con la giusta attitudine e la mentalità vincente che hanno contraddistinto le nostre prove nel girone di ritorno cercheremo di mettere in difficoltà una buona squadra come Lagonegro su un campo caldo come il Pala Alberti. I lucani sono dotati di un bravo palleggiatore e di centrali che sanno il fatto loro, in particolare temo Calonico. Anche i laterali Galabinov e Barreto hanno i numeri per creare problemi e il nuovo opposto Kadankov ha avuto un buon impatto con il torneo. Sul nostro fronte Di Silvestre non è al top, ma per domenica sarà pronto, Paoletti ha ripreso ad allenarsi e questo è un segnale importante per il rush finale. Il nostro ambiente è positivo, si percepisce la giusta tensione che precede le sfide importanti. Finora nel girone di ritorno abbiamo totalizzato solo 2 punti in meno di Mondovì. Vogliamo la ciliegina sulla torta nelle ultime due gare”.

GLI AVVERSARI: Terza stagione in A2 per la Rinascita Lagonegro, che dopo due salvezze sul campo vanta una squadra rinnovata, a eccezione del main sponsor Geosat Geovertical. Solo tre i confermati dello scorso anno: Maiorana, a cui va la fascia di capitano, il libero Fortunato, lagonegrese al decimo anno in biancorosso, e l’altro libero Sardanelli. Per la diagonale palleggiatore – opposto coach Paolo Falabella si affida alle mani di Pedron e del nuovo attaccante, il bulgaro Venelin Kadankov, ingaggiato dopo l’infortunio di Boswinkel e subito protagonista in positivo. Nel reparto degli schiacciatori è tornato Galabinov, nel 2016/17 a Lagonegro. Pieno di esperienza con Del Vecchio e arrivo in corso di preparazione del nazionale venezuelano Barreto. Al centro c’è Turano, a cui si affianca l’esperienza di Calonico, arrivato per dare quella spinta in più a un gruppo giovanissimo. Sopra i due metri ma più piccoli d’età sono le seconde linee di assoluto rilievo: il palleggiatore Maccabruni, l’opposto Di Coste, nipote d’arte, il centrale Marra e il pupillo di casa Ribezzo, non ancora maggiorenne.

ARBITRI DELL’INCONTRO: Davide Morgillo (Napoli) e Pierpaolo Di Bari (Brindisi)

PRECEDENTI: la GoldenPlast Potenza Picena ha perso i 3 precedenti con i lucani.

IL MATCH IN TV: La gara andrà in onda su Lega Volley Channel in live streaming alle 19 di domenica 24 marzo 2019 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Fano TV sul canale 17 del digitale terrestre sia lunedì 25 marzo 2019 alle 22.30 circa che martedì 26 marzo 2019 alle 15.30.

12^ giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca – Girone Bianco

Domenica 24 marzo 2019, ore 18
Monini Spoleto – Kemas Lamipel Santa Croce
Diretta Lega Volley Channel
(Pecoraro-Noce)
Addetto al Video Check: Colucci
Segnapunti: Bordoni

Acqua Fonteviva Apuana Livorno – Centrale del Latte Sferc Brescia
Diretta Lega Volley Channel
(Mattei-Merli)
Addetto al Video Check: Tavarini
Segnapunti: D’Azzo

Conad Reggio Emilia – Conad Lamezia
Diretta Lega Volley Channel
(Fontini-Gnani)
Addetto al Video Check: Bosio
Segnapunti: Maiellano

Aurispa Alessano – Roma Volley
Diretta Lega Volley Channel
(Licchelli-Jacobacci)
Addetto al Video Check: Scarnera S
egnapunti: Carlucci

Synergy Arapi F.lli Mondovì – Menghi Shoes Macerata
Diretta Lega Volley Channel
(Sabia-Rossi)
Addetto al Video Check: Celotti
Segnapunti: Vaschetto

Domenica 24 marzo 2019, ore 19
Geosat Geovertical Lagonegro – GoldenPlast Potenza Picena
Diretta Lega Volley Channel
(Morgillo-Di Bari)

Addetto al Video Check: Picerno
Segnapunti: Sabia

Turno di riposo: BCC Leverano

Classifica Girone Bianco
Synergy Arapi F.lli Mondovì 54, Centrale del Latte Sferc Brescia 46, Conad Reggio Emilia 44, Monini Spoleto 43, GoldenPlast Potenza Picena 41, Geosat Geovertical Lagonegro 37, Kemas Lamipel Santa Croce 34, Acqua Fonteviva Apuana Livorno 32, Menghi Shoes Macerata 31, BCC Leverano 23, Aurispa Alessano 19, Roma Volley 17, Conad Lamezia 8

1 incontro in più: Menghi Shoes Macerata, BCC Leverano

da Michele Campagnoli
Ufficio Stampa Volley Potentino

Filed Under: Volley Tagged With: serie A2 volley maschile, Volley Potentino

Volley, A2M: la GoldenPlast Potenza Picena continua ad incantare

25 Febbraio, 2019 by Antonello Pace Leave a Comment

Non svegliateci! Il volley Potentino vince con il massimo scarto anche contro la Roma Volley e continua a sognare l’accesso ai Play Off Promozione. Grazie al successo interno con i capitolini nell’8a giornata di ritorno del girone Bianco, la GoldenPlast Potenza Picena si porta a 37 punti in classifica superando Spoleto al quarto posto a cinque turni dal termine della Regular Season di Serie A2 Credem Banca. Prosegue il buon momento dei marchigiani, sempre a punti nel girone di ritorno (18 incamerati con 6 vittorie e una sconfitta al tie break). Delirio finale con l’abbraccio festoso dei tifosi di Passione Biancazzurra.

Media perfetta per Matteo Paoletti, che chiude da top scorer con 21 punti (7 per set) superando i 2500 attacchi vincenti nella Regular Season di Serie A. La supremazia degli uomini di Gianni Rosichini interessa tutti i fondamentali, a partire dalle offensive (55%-45%), passando per gli ace (7-4), fino alla ricezione e alla sfida a muro (10-6), con Paoletti e Larizza solidissimi.

Nel primo set (25-21) biancazzurri sono impeccabili. Gli attacchi di casa sono una sentenza (62% contro il 56%), Paoletti è decisivo con 7 punti. La musica non cambia nel secondo parziale (25-19), anzi si allarga la forbice tra i due attacchi (56% contro il 26%). Gli ospiti trovano conforto nei 5 muri vincenti, ma non riescono a contenere Paoletti, che resta in media con 7 sigilli personali. Più sofferto il terzo parziale (25-22): dopo una buona partenza di Potenza Picena e due rimonte degli avversari, sotto 21-22 gli uomini di Rosichini si superano nel finale e chiudono in trionfo con un successo lampo.

GoldenPlast di nuovo in campo tra una settimana, domenica 3 marzo (ore 18.00), all’Eurosuole Forum contro la capolista Synergy Arapi F.lli Mondovì.

Schiacciatore Paolo Di Silvestre: “Siamo stati concreti per tutta la gara. Non ci siamo deconcentrati e nel terzo set, quando Roma ha riaperto il parziale, abbiamo portato a casa il successo da grande squadra. Il gruppo è cresciuto molto nelle ultime settimane. Tutti si sacrificano in partita. Con Mondovì sarà dura, ma vogliamo i Play Off Promozione”.

LA GARA
Potenza Picena in campo con Monopoli al palleggio per Paoletti opposto, Di Silvestre e Pinali in posto 4, Larizza e Garofolo centrali, D’Amico libero. Roma si presenta con Sperotto in regia per Lasko terminale offensivo, Zappoli Guarienti e Rossi in banda, Antonucci e Rau al centro, Titta e Rizzi ad alternarsi per ricezione e difesa.

Fiammata dei potentini (10-7) dopo il muro di Paoletti e l’ace di Garofolo, ma Roma è sul pezzo e impatta con il turno al servizio di Rau (10-10). Paoletti ha la mano calda e riporta i suoi sul +2 (12-10). Larizza va a segno; Zappoli spara fuori (16-12). Roma stecca ancora in attacco (18-13 ) e Budani inserisce Genna per Zappoli, ma Paoletti continua a dare spettacolo (21-15). Sul più bello i capitolini cambiano ritmo e riducono il divario (21-19). Potenza Picena si affida a Paoletti (23-20) e Roma Stecca nel finale (25-21).

Il secondo set si apre come si era chiuso il primo, con i padroni di casa superiori a muro e in attacco. Per gli ospiti riparte Zappoli dall’inizio. Il diagonale di Di Silvestre vale il 12-7. Nel cuore del set si segnalano le giocate molto tecniche di un incontenibile Pinali (16-10) con successivo time out di Budani. L’attacco biancazzurro sprigiona tutta la sua potenza con Paoletti, mentre Larizza chiude la strada anche a Lasko (19-11). Roma prova a reagire (19-14), ma l’opposto di casa non perdona (22-16). Finale agevole con timbro conclusivo del solito Paoletti (25-19).

Nel terzo set i potentini partono con un buon 8-4, frutto di attacchi elaborati e dell’ace di Monopoli. I laziali non ci stanno (8-7) anche se sembrano meno lucidi nel punto a punto (10-7), rientrano in gara (11-10). I due muri a uno di Larizza rimandano la rimonta (13-10). Il pari arriva sul 14-14 con Zappoli, mentre Rossi trova il sorpasso e l’attacco di Paoletti si perde sul fondo (14-16). Immediato il pareggio dei marchigiani con sorpasso su ace di Larizza (17-16). Il centrale si ripete a muro (18-16), ma Roma non molla (19-19) e trova un altro ribaltone su mani out (21-22). L’attacco di Larizza e il muro di Pinali fanno esplodere l’Eurosuole Forum (23-22). Zappoli non trova il campo (24-22). Di Paoletti il punto decisivo (25-22).

GoldenPlast Potenza Picena – Roma Volley 3-0
(25-21, 25-19, 25-22)

POTENZA PICENA: U Trillini, Cuti ne, Pinali 12, L D’Amico, Ferri ne, Gozzo ne, Di Silvestre 7, Larizza 13, Monopoli 2, Lavanga, Calistri, Paoletti 21, U Garofolo 5. All. Rosichini

ROMA: Lasko 14, Genna, Zappoli Guarienti 8, U Sperotto 3, Antonucci 1, Rossi 12, L Titta, Rau 8, L Rizzi, Loreto 1, U Borraccino 1, Pregnolato ne. All. Budani

Arbitri: Rolla di Perugia eMoratti di Frosinone

Note: durata set 25’, 25’, 26’. Totale 1h 16’. Potenza Picena: errori al servizio 9, ace 7, muri 10. Roma: errori al servizio 8, ace 4, muri 6.

da Michele Campagnoli
Ufficio Stampa Volley Potentino

Filed Under: Volley Tagged With: serie A2 volley maschile, Volley Potentino

Volley, A2M: Potenza Picena ospita Roma

22 Febbraio, 2019 by Antonello Pace Leave a Comment

Alla vigilia dell’ottava giornata di ritorno della Serie A2 Credem Banca, il Volley Potentino è ancora in lizza per l’accesso nei Play Off Promozione e sgomita per tornare al quarto posto, distante due lunghezze. Reduce da 5 vittorie negli ultimi 6 incontri disputati e con il turno di riposo già osservato, la GoldenPlast Potenza Picena insegue una vittoria casalinga nel match in programma all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche domenica 24 febbraio alle 18 con la matricola Roma Volley.

Si tratta della prima di due sfide consecutive in casa. Domenica 3 marzo, alla stessa ora, l’impianto civitanovese ospiterà il confronto della nona giornata contro la capolista Synergy Arapi F.lli Mondovì.

Sono 20 i punti che separano le due squadre. I biacazzurri hanno raggiunto quota 34 con il 3-0 corsaro nel derby con la Menghi Shoes Macerata. I laziali, penultimi a quota 14, hanno preso il bottino pieno con il 3-1 inflitto in casa alla Kemas Lamipel S. Croce. All’Eurosuole Forum c’è un bel clima. Gli exploit incredibili dei giovani talenti, il contributo essenziale di fuoriclasse come Monopoli e Paoletti, l’infermeria svuotata, l’idillio tra tifosi e staff tecnico, confermato dai cori alla Marpel Arena per Rosichini, alimentano la fiamma che spinge il Volley Potentino a bruciare le tappe e a sognare per i Play Off Promozione.

IL VOLLEY POTENTINO SOSTIENE LA XII Giornata delle Malattie Rare
Il Volley Potentino, la Lega Pallavolo Serie A e i suoi Club sostengono la “XII Giornata delle Malattie Rare”, celebrata nel mondo l’ultimo giorno di febbraio. Il tema del 2019 è “l’integrazione di Assistenza Sanitaria e Sociale”, una necessità avvertita da chi è affetto da una malattia rara. I pazienti e i loro caregiver devono procurarsi medicine, provvedere alla somministrazione delle stessi a domicilio e fuori casa; gestire le terapie riabilitative e visite mediche; gestire gli esami specialistici per ottenere la diagnosi della patologia, ottenere l’esenzione, ma anche il riconoscimento dell’invalidità per accedere agli ausili protesici o ai diritti necessari all’accesso dei diversi servizi di supporto sociale, di comunità e di “sollievo” per la famiglia, senza trascurare la gestione dell’inclusione scolastica e lavorativa. Districarsi tra le attività necessarie a un “malato raro”, oltre a lavoro, scuola e tempo libero, è una sfida impegnativa. In Italia saranno tanti gli eventi di sensibilizzazione in diverse città. Il programma completo può essere consultato sul sito della Federazione, www.uniamo.org e sulla pagina Facebook dedicata alla giornata delle malattie rare. A livello mondiale, la Giornata si celebrata in oltre 94 Paesi e la mappa dei relativi programmi sono consultabili sul sito www.rarediseaseday.org.

ShowYourRare è la campagna interattiva sui social media per la Giornata delle Malattie Rare che sta acquisendo sempre più forza soprattutto tra i giovani.

Coach Gianni Rosichini: “Prima ancora di parlare della gara voglio complimentarmi con i nostri tifosi, sono i primi a non mollare mai e ci danno una grande carica. Li reputo fantastici e mi trasmettono emozioni forti. La squadra si sta allenando bene come sempre, ma il blitz alla Marpel Arena ha reso l’atmosfera frizzante anche perché non avevamo digerito la beffa dell’andata. Non dobbiamo rilassarci, memori dell’unica sconfitta del girone di ritorno, arrivata a Cosenza con Lamezia dopo due belle vittorie. Dobbiamo imparare dagli errori. Roma ha fatto un salto di qualità con il ritorno in campo di Lasko. In regia il sodalizio laziale può contare sull’esperienza di Paolucci e sulle mani di Sperotto, due atleti validissimi. Domenica non seguirò le altre gare un po’ per scaramanzia e, soprattutto, perché dobbiamo concentrarci sul nostro risultato”.

GLI AVVERSARI: la matricola Roma Volley, affidata a Mauro Budani, si è rinforzata con Enrico Zappoli Guarienti da Bolzano, Giancarlo Rau dalla Ceramica Scarabeo, Luca Genna da Sarroch e Lorenzo Sperotto dal Club Italia, ma le punte di diamante sono l’opposto Michal Lasko, che ha saltat per un infortunio la prima parte della stagione, e il regista Adriano Paolucci, ingaggiato in corsa per aumentare le chance di salvezza. Tra gli obiettivi del sodalizio capitolino svetta il lancio di atleti locali con la Roma Volley Academy.

ARBITRI DELL’INCONTRO:.il primo arbitro Massimo Rolla di Perugia e Frederick Moratti di Frosinone.

PRECEDENTI: la GoldenPlast Potenza Picena si è imposta 3-1 nell’unico precedente.

SALTA LA FILA CON LIVETICKET
Si possono acquistare i biglietti con posto numerato per le singole gare casalinghe (stesso prezzo del botteghino). Le modalità: acquisto online, collegandosi al sito www.liveticket.it/volleypotentino, o vendita diretta rivolgendosi agli shop Liveticket in Italia riportati sul sito ufficiale del circuito. Chi acquista il biglietto online potrà stamparlo e accedere senza file al botteghino.

IL MATCH IN TV: La gara andrà in onda su Lega Volley Channel in live streaming alle 18.00 di domenica 24 febbraio 2019 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Fano TV sul canale 17 del digitale terrestre sia lunedì 25 febbraio 2019 alle 22.30 circa che martedì 26 febbraio 2019 alle 15.30.

8a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca – Girone Bianco

Domenica 24 febbraio 2019, ore 17.00
Kemas Lamipel Santa Croce – BCC Leverano
Diretta Lega Volley Channel
(Toni-Carcione)
Addetto al Video Check: Bertonelli
Segnapunti: Fiumara

Domenica 24 febbraio 2019, ore 18
Centrale del Latte Sferc Brescia – Monini Spoleto
Diretta Lega Volley Channel
(Jacobacci-Giardini)
Addetto al Video Check: Conti
Segnapunti: Canepa

Conad Reggio Emilia – Aurispa Alessano
Diretta Lega Volley Channel
(Pristerà-Serafin)
Addetto al Video Check: Gioia
Segnapunti: Maiellano

GoldenPlast Potenza Picena – Roma Volley
Diretta Lega Volley Channel
(Rolla-Moratti)
Addetto al Video Check: La Delia
Segnapunti: Lombardi

Synergy Arapi F.lli Mondovì – Acqua Fonteviva Apuana Livorno
Diretta Lega Volley Channel
(Spinnicchia-Pecoraro)
Addetto al Video Check: Martinelli
Segnapunti: Grillo

Domenica 24 febbraio 2019, ore 19.00
Conad Lamezia – Menghi Shoes Macerata
Diretta Lega Volley Channel
(Gasparro-Capolongo)
Addetto al Video Check: Cupello
Segnapunti: Morello

Turno di riposo: Geosat Geovertical Lagonegro

Classifica Girone Bianco
Synergy Arapi F.lli Mondovì 45, Centrale del Latte Sferc Brescia 40, Conad Reggio Emilia 37, Monini Spoleto 36, GoldenPlast Potenza Picena 34, Acqua Fonteviva Apuana Livorno 31, Geosat Geovertical Lagonegro 28, Kemas Lamipel Santa Croce 27, Menghi Shoes Macerata 22, Aurispa Alessano 18, BCC Leverano 17, Roma Volley 14, Conad Lamezia 8.

1 incontro in più: Centrale del Latte Sferc Brescia, Geosat Geovertical Lagonegro, Menghi Shoes Macerata, Aurispa Alessano, BCC Leverano, Conad Lamezia.

da Michele Campagnoli
Ufficio Stampa Volley Potentino

Filed Under: Volley Tagged With: serie A2 volley maschile, Volley Potentino

Volley, A2M: Potenza Picena pronto per il derby di ritorno

15 Febbraio, 2019 by Antonello Pace Leave a Comment

Dopo aver messo in archivio con un buon successo il test con la Videx e dopo la pausa per le Finali di Del Monte® Coppa Italia, la GoldenPlast Potenza Picena conta le ore che la separano dal derby della 7a giornata di ritorno del Girone Bianco. Domenica 17 febbraio alle 19.00 gli uomini di Gianni Rosichini scenderanno in campo alla Marpel Arena per il posticipo esterno contro i cugini della Menghi Shoes Macerata, che la settimana scorsa hanno annunciato l’ingaggio a sorpresa di Adriano Di Pinto, fino allo scorso anno sulla panchina di Potenza Picena e ora sostituto in corsa del dimissionario Pasquale Bosco alle redini di Macerata.

Grazie al 3-0 interno inflitto a Leverano nel 6° turno, i biacazzurri hanno agganciato Livorno a 31 punti, ma sono sesti con una vittoria in meno dei toscani che domenica osserveranno il turno di riposo servendo un potenziale assist a Monopoli e compagni. Sconfitta nell’ultima giornata nel quartier generale di Lagonegro, la Menghi Shoes è nona con 9 punti da recuperare sulla Goldenplast. Il Volley Potentino, fatta eccezione per il palleggiatore Daniele Cuti, fermo a metà settimana per la sindrome influenzale, al momento può contare sul roster al completo. Il weekend di pausa ha permesso di migliorare la forma anche ai giocatori reduci da infortuni.

VOLLEY DI SPIKER. Questa sera (venerdì 15 febbraio) il presidente Giuseppe Massera e l’opposto Matteo Paoletti saranno accolti negli studi di TVRS per partecipare al rotocalco del venerdì “Il Volley di Spiker”.

GLI EX IN SERIE A: Emanuele Miscio ha vestito la casacca potentina dall’estate 2007 fino all’estate 2016 (una breve parentesi a Cortona nel 2009) vincendo Serie B1 e, da capitano, la Serie A2. Lo schiacciatore Cristian Casoli, ora a 9 punti dai 5000 in carriera, nel 2014/15 prese per mano i giovani talenti biancazzurri fino alla vittoria del Campionato ai Play Off nella storica serie di Finale con Corigliano. Il palleggiatore Pier Paolo Partenio ha passato un biennio (2014-2015) nella cabina di regia del Volley Potentino centrando la vittoria del torneo cadetto e approdando ai Play Off Promozione nella stagione successiva. Lo schiacciatore Simmaco Tartaglione, nell’anno magico della vittoria della Serie A2 (2014/15) aveva instaurato un rapporto idilliaco con i tifosi di Passione Biancazzurra.

Questione di Play Off. In questa stagione le prime quattro classificate del Girone Bianco e le prime quattro del Girone Blu parteciperanno ai Play Off Promozione e avranno comunque la salvezza garantita, mentre gli spareggi tra le squadre dei due gironi classificate dal quinto al dodicesimo posto prenderanno il nome di Play Off A2.

Coach Gianni Rosichini: “I ragazzi stanno abbastanza bene. Garofolo e Gozzo hanno sfruttato sia il test con Grottazzolina che la pausa per recuperare la forma e allenarsi con i compagni. Con Adriano Di Pinto c’è stima reciproca, ci siamo sentiti. La sua presenza mette ancora più pepe a un derby pieno di ex e che mi vede sfidare la mia città. Ci sono atleti come Monopoli e Paoletti che considerano l’ex Fontescodella una seconda casa e giocheranno volentieri lì. Sarà un incontro particolare anche per i giovanissimi che se la vedranno con amici di tante battaglie a livello giovanile. Siamo sereni ma determinati. Sulla corsa Play Off mi limito a dire che è fonte di orgoglio essere ancora in ballo a questo punto della stagione e poterci giocare le nostre chance fino in fondo”.

GLI AVVERSARI: L’entusiasmo di inizio stagione ha lasciato spazio al rammarico per le occasioni perse in campo, ma la società maceratese vuole ripartire dal derby sul proprio campo, con il nuovo allenatore Adriano Di Pinto in panchina al posto del dimissionario Pasquale Bosco. Ad affiancare il sodalizio biancoverde è la Menghi Shoes, azienda marchigiana leader nel settore calzaturiero e degli accessori in materiale plastico. La rosa è stata rinforzata in estate. Tra gli schiacciatori, che vanta il confermato capitan Casoli a Potenza Picena nel 2014/15, è arrivato il lettone Janis Peda dopo due stagioni con la Sieco Service. Sempre da Ortona il posto 4 scuola Lube, Simmaco Tartaglione, anche lui nel 2014/15 in biancazzurro. Completa il reparto Andrea Nasari, classe ’96, ex Ongina in B. Regia nelle mani di Pier Paolo Partenio, che vanta un biennio in biancazzurro ed è arrivato dalla Lube a stagione in corsa, ma anche Emanuele Miscio bandiera di Potenza Picena in Serie B e in Serie A2, ma alla terza stagione in biancoverde. Prima esperienza in Italia per l’opposto Igor Tiurin, atleta russo dal palmares di tutto rispetto e attuale top scorer assoluto della categoria con 450 punti realizzati. Al centro, oltre ai “baby” Manuel Bussolari e Michael Molinari, c’è il veterano Alessandro Franceschini, classe ’83, lo scorso anno vincitore della Del Monte® Coppa Italia Serie A2 con Civita Castellana. In seconda linea leader Simone Gabbanelli, affiancato da Gabriele Condorelli, classe 2001. Completano il roster Eugenio Bucchi, Daniele Medei, Azaria Gonzi, Daniele Furiassi.

ARBITRI DELL’INCONTRO:.Il primo arbitro Antonio Licchelli di Reggio Emilia e il secondo Andrea Bellini di Perugia.

PRECEDENTI: la GoldenPlast Potenza Picena ha perso in casa al tie break nell’unico precedente.

IL MATCH IN TV: La gara andrà in onda su Lega Volley Channel in live streaming alle 19.00 di domenica 17 febbraio 2019 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Fano TV sul canale 17 del digitale terrestre sia lunedì 18 febbraio 2019 alle 22.30 circa che martedì 19 febbraio 2019 alle 15.30.

7a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca – Girone Bianco

Sabato 16 febbraio 2019, ore 20.30
Diretta Lega Volley Channel
Roma Volley – Kemas Lamipel Santa Croce
(Palumbo-De Sensi)
Addetto al Video Check: Gurgone
Segnapunti: Fanelli

Domenica 17 febbraio 2019, ore 18.00
Diretta Lega Volley Channel
Aurispa Alessano – Centrale del Latte Sferc Brescia
(Gaetano-Zingaro)
Addetto al Video Check: Chiriatti
Segnapunti: Bianchi

Diretta Lega Volley Channel
Monini Spoleto – Geosat Geovertical Lagonegro
(Dell’Orso-Somansino)
Addetto al Video Check: Magnino
Segnapunti: Lupattelli

Diretta Lega Volley Channel
BCC Leverano – Conad Lamezia
(Colucci M.-Stancati)
Addetto al Video Check: Pellè
Segnapunti: Iaia

Domenica 17 febbraio 2019, ore 19.00
Diretta Lega Volley Channel
Conad Reggio Emilia – Synergy Arapi F.lli Mondovì
(Carcione-Santoro)
Addetto al Video Check: Bosio
Segnapunti: Salvati

Diretta Lega Volley Channel
Menghi Shoes Macerata – GoldenPlast Potenza Picena
(Licchelli-Bellini)
Addetto al Video Check: Monini
Segnapunti: Cetraro

Turno di riposo: Acqua Fonteviva Apuana Livorno

Classifica Girone Bianco
Synergy Arapi F.lli Mondovì 45, Centrale del Latte Sferc Brescia 40, Conad Reggio Emilia 34, Monini Spoleto 33, Acqua Fonteviva Apuana Livorno 31, GoldenPlast Potenza Picena 31, Geosat Geovertical Lagonegro 28, Kemas Lamipel Santa Croce 27, Menghi Shoes Macerata 22, Aurispa Alessano 15, BCC Leverano 14, Roma Volley 11, Conad Lamezia 8.

1 incontro in meno: Synergy Arapi F.lli Mondovì, Conad Reggio Emilia, Monini Spoleto, GoldenPlast Potenza Picena, Kemas Lamipel Santa Croce, Roma Volley.

da Michele Campagnoli
Ufficio Stampa Volley Potentino

Filed Under: Volley Tagged With: serie A2 volley maschile, Volley Potentino

Volley Potentino, in campo con la Videx per mantenere il ritmo

6 Febbraio, 2019 by Antonello Pace Leave a Comment

Con il campionato in pausa per la Finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A2, coach Gianni Rosichini opta per un test duro in allenamento. Venerdì 8 febbraio, dalle 17.45 circa, la GoldenPlast Potenza Picena si ritroverà con la Videx Grottazzolina all’Eurosuole Forum per un derby marchigiano.

Due gli ex in campo, lo schiacciatore biancazzurro Bernardo Calistri, nella passata stagione libero della Videx, e lo specialista della seconda linea Roberto Romiti, nell’annata 2013/14 tesserato con il sodalizio biancazzurro.

Quinta nel Girone Blu al suo terzo campionato consecutivo in Serie A2, la formazione di Massimiliano Ortenzi ha cambiato pelle rinnovando per gran parte l’organico. Gli unici superstiti sono il martello Vecchi, i centrali Gaspari e Romagnoli e la “bandiera”, il capitano Minnoni. In rampa di lancio i giovani Di Bonaventura, Pulcini e Vallese, regia affidata a Marchiani, nativo di Loreto e tornato a casa nelle Marche insieme al già citato Romiti. Sono inoltre arrivati il martello Calarco e il centrale Cubito. In attacco c’è lo schiacciatore cubano Centelles Rosales, mentre ci sono stati intoppi con il tesseramento di Poey nonostante il grande attaccamento alla maglia dell’opposto. A fine gennaio si è aggregato al gruppo lo schiacciatore portoghese classe ’81 Sequeira.

Schiacciatore Bernardo Calistri: “La Videx ha cambiato molti elementi, ma è un piacere rivedere ex compagni e amici. Ci teniamo a confrontarci con un buon team che gravita nella parte alta del Girone Blu. Per noi è un modo per saggiare il livello dell’altro raggruppamento. Lavoriamo sodo per crescere e siamo contenti dei risultati ottenuti finora, c’è un bel clima nello spogliatoio. Per me è facile trovare stimoli e voglia di lavorare con la fiducia del tecnico. Gianni Rosichini mi inserisce nelle fasi cruciali dei match per dare una mano nei fondamentali di difesa, io cerco di essere sempre lucido e di dare il massimo”.

da Michele Campagnoli
Ufficio Stampa Volley Potentino

Filed Under: Volley Tagged With: serie A2 volley maschile, Volley Potentino

Volley, A2M: Potenza Picena torna in campo contro Leverano

1 Febbraio, 2019 by Antonello Pace Leave a Comment

La 6a giornata di ritorno del Girone Bianco è molto delicata per la classifica. Reduce dal turno di riposo, la GoldenPlast Potenza Picena torna in campo tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum domenica 3 febbraio alle 18.00 per sfidare la BCC Leverano. Quarto in classifica prima di fermarsi ai box grazie al 3-2 in rimonta con la Conad Reggio Emilia, il Volley Potentino si ritrova sesto dopo la sosta con due lunghezze di ritardo proprio dagli emilani ed è a meno 1 dall’Acqua Fonteviva Apuana Livorno, le due squadre che si sfideranno nel weekend in Toscana. Gi uomini di Gianni Rosichini potrebbero trarre vantaggio dallo scontro diretto tra le rivali, ma solo a patto di non compiere passi falsi in casa coi salentini.

Il collettivo pugliese è da prendere con le molle. All’andata i biancazzurri s’imposero 3-1 in rimonta al PalaIngroso di Taviano, ma tutti i set si chiusero ai vantaggi e gli avversari misero in grossa difficoltà i marchigiani con l’asso Andrej Ristic, che siglò 35 punti. Nell’ultimo turno la matricola agi ordini di Andrea Zecca, decima a 14 punti (la metà di quelli totalizzati da Potenza Picena), ha steso l’ex capolista Brescia in 4 set mettendo in campo tutta la rabbia per i 3 punti di penalizzazione sanciti dal giudice sportivo nazionale dopo il match saltato a Mondovì. Le premesse sono di una gara tirata.

Coach Gianni Rosichini: “La squadra ha lavorato con costanza. Speriamo di presentarci finalmente al completo. Gozzo si è allenato regolarmente, solo Di Silvestre è rimasto due giorni a riposo per una contrattura ma non dovrebbero esserci problemi. Ce la vediamo con una squadra che ha un buon palleggiatore e validi attaccanti, ma siamo riusciti a fermarli all’andata e vogliamo farlo anche domenica in casa. E’ importante vincere prima della pausa per la Coppa. Come dico spesso, va bene fermarsi dopo un successo”.

GLI AVVERSARI: Per i salentini l’approdo in Serie A2 Credem Banca è stato un risultato storico. Gran parte della rosa che ha centrato il salto di categoria agli ordini di coach Andrea Zecca sta affrontando la prima avventura nel volley che conta. In fase di mercato la società ha confermato la spina dorsale della squadra della scorsa annata, formata da capitan Orefice, Galasso, Scrimieri, Sergio, Serra e Dimastrogiovanni, aggiungendo prospetti molto interessanti. Dalla nazionale austriaca è arrivato il palleggiatore Alexander Tusch, mentre nel ruolo di schiacciatore si sta mettendo in mostra il bosniaco Andrej Ristic. Dalla Materdomini sono arrivati il libero Damiano Catania, campione europeo con la Nazionale Italiana U17, e l’opposto Alessio Ristani. A completare il roster, oltre ai giovani della cantera Miraglia e Cagnazzo, c’è l’esperienza di Balestra in regia. L’obiettivo della BCC Leverano resta quello di provare a mantenere la categoria, contando sulla spinta del pubblico, proveniente da tutto il Salento visto che le gare casalinghe si disputano a Taviano.

ARBITRI DELL’INCONTRO:.Il primo arbitro Marco Larghi di Ravenna e il secondo Andrea Rossetti di Fabriano (AN).

PRECEDENTI: la GoldenPlast Potenza Picena si è imposta 3-1 nell’unico precedente.

SALTA LA FILA CON LIVETICKET

Si possono acquistare i biglietti con posto numerato per le singole gare casalinghe (stesso prezzo del botteghino). Le modalità: acquisto online, collegandosi al sito www.liveticket.it/volleypotentino, o vendita diretta rivolgendosi agli shop Liveticket in Italia riportati sul sito ufficiale del circuito. Chi acquista il biglietto online potrà stamparlo e accedere senza file al botteghino.

IL MATCH IN TV: La gara andrà in onda su Lega Volley Channel in live streaming alle 18.00 di domenica 3 febbraio 2019 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Fano TV sul canale 17 del digitale terrestre sia lunedì 4 febbraio 2019 alle 22.30 circa che martedì 5 febbraio 2019 alle 15.30.

6a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca – Girone Bianco

Sabato 2 febbraio 2019, ore 20.30

Acqua Fonteviva Apuana Livorno – Conad Reggio Emilia Diretta Lega Volley Channel

(Colucci M. -Caretti)

Addetto al Video Check: Tavarini Segnapunti: Sciré

Domenica 3 febbraio 2019, ore 15.00

Conad Lamezia – Aurispa Alessano Diretta Lega Volley Channel

(Salvati-Giorgianni)

Addetto al Video Check: Richichi Segnapunti: Ozzimo

Domenica 3 febbraio 2019, ore 18.00

Synergy Arapi F.lli Mondovì – Monini Spoleto Diretta Lega Volley Channel

(Di Bari-Talento)

Addetto al Video Check: Tersigni Segnapunti: Vola

GoldenPlast Potenza Picena – BCC Leverano Diretta Lega Volley Channel

(Laghi-Rossetti)

Addetto al Video Check: Dishani Segnapunti: Santinelli

Geosat Geovertical Lagonegro – Menghi Shoes Macerata Diretta Lega Volley Channel

(Grassia-Armandola)

Addetto al Video Check: Picerno Segnapunti: Sabia

Domenica 3 febbraio 2019, ore 19.00

Centrale del Latte Sferc Brescia – Roma Volley Diretta Lega Volley Channel

(Traversa-Rossi)

Addetto al Video Check: Biasin Segnapunti: Nichetti

Turno di riposo: Kemas Lamipel Santa Croce.

Classifica Girone Bianco
Synergy Arapi F.lli Mondovì 42, Centrale del Latte Sferc Brescia 37, Monini Spoleto 33, Conad Reggio Emilia 30, Acqua Fonteviva Apuana Livorno 29, GoldenPlast Potenza Picena 28, Kemas Lamipel Santa Croce 27, Geosat Geovertical Lagonegro 25, Menghi Shoes Macerata 22, BCC Leverano 14, Aurispa Alessano 12, Roma Volley 11, Conad Lamezia 8.

1 incontro in meno: Synergy Arapi F.lli Mondovì, Monini Spoleto, GoldenPlast Potenza Picena, BCC Leverano, Roma Volley.

2 incontri in meno: Conad Reggio Emilia.

da Michele Campagnoli
Ufficio Stampa Volley Potentino

Filed Under: Volley Tagged With: serie A2 volley maschile, Volley Potentino

Volley Potentino: botta e risposta con Paolo Di Silvestre

31 Gennaio, 2019 by Antonello Pace Leave a Comment

Attacco Di Silvestre – Scatto di Fabiano Rossi

Il ritorno in campo del Volley Potentino si avvicina. Dopo la sosta ai box nella quinta giornata di ritorno del Girone Bianco, la GoldenPlast Potenza Picena, scivolata al sesto posto con un punto di ritardo da Livorno e 2 punti da recuperare nei confronti di Reggio Emilia, si rituffa nel clima della Serie A2 Credem Banca. Prossima rivale la BCC Leverano nell’incontro valevole per la sesta di ritorno in programma domenica 3 febbraio all’Eurosuole Forum. La squadra di Gianni Rosichini sosterrà un’amichevole l’8 febbraio. Poi il torneo cadetto si fermerà per lasciare spazio alla Final Four di Del Monte® Coppa Italia SuperLega e alla Finale di Del Monte® Coppa Italia Serie A2. Al rientro, i biancazzurri giocheranno il derby con Macerata alla Marpel Arena previsto per domenica 17 febbraio alle 19.00 e valido per la settima di ritorno.

Nel giorno del suo compleanno, lo schiacciatore biancazzurro Paolo Di Silvestre parla di un gruppo ben amalgamato e in grado di lottare con le big, consapevole di avere ancora margini di miglioramento.

Prima il turno di riposo, poi la sosta per la Coppa. Ne risentirà il ritmo?
“Noi guardiamo il bicchiere mezzo pieno. Le soste sono buone per recuperare le forze. Visto che giochiamo molto, anche se la squadra attraversa un buon momento può essere utile tirare il fiato. Ora siamo concentrati su Leverano”.

I salentini hanno battuto Brescia. Il torneo è diventato imprevedibile.
“Ogni gara presenta delle difficoltà di vario tipo e non esistono risultati già scritti. Noi dovremo essere bravi d’ora in avanti a salire in cattedra nei match alla portata e giocare al massimo le chance con le formazioni più attrezzate”.

Potenza Picena ha mostrato più volti in stagione. Qual è quello vero?
“Secondo me una via di mezzo tra la squadra che si è disunita a Cosenza e il gruppo che ha dimostrato solidità e carattere nella rimonta con Reggio Emilia. Dobbiamo migliorare, ma ci stiamo amalgamando e supereremo i nostri cali. Abbiamo dimostrato di dare del filo da torcere a tutti e aspettiamo Leverano”.

Quale gara stagionale vorresti rigiocare?
“Il derby. Che beffa in casa al tie break! A Macerata proveremo a riscattarci!”

I tifosi ti acclamano per i tuoi colpi in attacco e la crescita indiscussa.
“Sto bene qui. Sono contento di poter giocare con continuità ed esprimere la mia pallavolo. Sono a disposizione di coach Rosichini per crescere e migliorare. Ringrazio i tifosi per l’affetto e il calore che ci trasmettono a ogni gara”.

da Michele Campagnoli
Ufficio Stampa Volley Potentino

Filed Under: Volley Tagged With: serie A2 volley maschile, Volley Potentino

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 30
  • Next Page »

Social

  • Facebook
  • YouTube

Articoli recenti

  • Calcio 2^ Categoria: risultati 14^ giornata girone C
  • Calcio Uisp Senigallia: risultati 8^ giornata serie A e B
  • Calcio Uisp Senigallia: risultati anticipi 8^ giornata serie A e B
Error, no Ad ID set! Check your syntax!
doctor bike 728x90

doctor bike 728x90

doctor bike

doctor bike

doctor bike

Senesparla © 2019 • All Rights Reserved • • Handcrafted by Michizz.