Senesparla

il Quotidiano Sportivo di Senigallia

  • Calcio
    • Calcio a 11
      • Eccellenza
      • Promozione
      • Prima Categoria
      • Seconda Categoria
      • Terza Categoria
      • Uisp Senigallia
    • Calcio a 5
    • Altro Calcio
      • Calcio a 8
  • Basket
  • Volley
  • Ginnastica
  • Pattinaggio
  • Tennis
  • Altri Sport
    • Badminton
    • Beachtennis
    • Biliardo
    • Cricket
    • Judo
    • Nuoto
    • Pallamano
    • Rugby
    • Running
    • Tennistavolo
    • Vela
  • Video
  • Varie

Tennistavolo: Senigallia perde gli incontri principali di campionato

Febbraio 11, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Giornata di campionato da dimenticare per il Tennistavolo Senigallia che perde i principali incontri vinti invece all’all’andata. In C2 la formazione B perde 5-3 in casa con Sant’Angeloin Pontano lasciandosi sfuggire un’occasione d’oro per uscire dalla zona rossa della classifica. Con quattro giornate alla fine sarà impegnativo recuperare. L’incontro decisivo sarà il 9 maggio con Vita Sant’Elpidio (che all’andata vinse per 5-0) e la differenza delle singole partite potrebbe fare la differenza.

Anche in D1 Sant’Angelo in Pontano ribalta il risultato dell’andata ed aggancia i Senigalliesi in quinta posizione a soli +2 punti dal Corridonia. Delle tre squadre due sue si salveranno. In D2 la formazione C segue a -2 punti la capolista Fano e anche qui lo scontro diretto è l’ultima di campionato con i fanesi che potranno sfruttare il fattore campo.

In conclusione la decima giornata si chiude con 3 vittorie e 7 sconfitte ed un paio di squadre che lotteranno nelle prossime quattro giornate per uscire dalla zona rossa della classifica.

Gli incontri della 10a giornata:
C2
3-5 Senigallia B – Sant’Angelo in Pontano (5-3)
5-2 Freely Center – Senigallia A (5-2)

D1
0-5 Senigallia A – San Marino (1-5)
0-5 Pesaro – Senigallia B (5-1)
2-5 Senigallia C – Sant’Angelo in Pontano (5-4)
5-2 Corridonia – Senigallia D (5-3)

D2
5-0 Senigallia A – Pesaro A (5-4)
5-3 Fano A – Senigallia B – (5-4)
2-5 Porto Recanati – Senigallia (3-5)
5-3 Jesi B – Senigallia D (Ancona) (5-2)

Le formazioni:
C2-A: 2^ – Gorini Alec, Spinozzi Paolo, Piacente Agostino, Fiorentini Lorenzo
C2-B: 7^ – Bruschi Mirko, Cecchini Fabrizio, Spezie Simone, Francesco Assanti
D1-A: 3^ – Giacomini Lorenzo, Mastrangelo Antonio, Salvatierra Brandon, Marcello Azzoni
D1-B: 5^ – Faini Marco, Faini Ivano, D’Orio Luca, Paletta Rosina, Cavallari Diego
D1-C: 5^ – Renzetti Marco, Baci Lorenzo, Berluti Federico
D1-D: 8^ – Petrolati Massimo, Occhipinti Carlo, Pierott1 Luca, Fuser Maurizio
D2-A: 3^ – Tanfani Lorenzo, Spurio Filippo, Berluti Marco, Fabrizi Tommaso
D2-B: 6^ – Aricò Mangiapia Simone, Giacomelli Matteo, Cesaroni Giovanni
D2-C: 2^ – Sereni Stefano, Falappa Nicola, Conti Angela
D2-D: 6^ – Zenoni Francesco, Di Nardo Gabriele, Pattacini Fausto

Tennistavolo Senigallia

Filed Under: Altri Sport, Tennistavolo Tagged With: Tennistavolo Senigallia, Tennistavolo Senigallia stagione 2019/20

Centro Tennistavolo Senigallia: si è chiuso un anno denso di attività

Gennaio 3, 2020 by Antonello Pace Leave a Comment

Ad inizio anno è tempo di bilanci ed il Centro Olimpico Tennistavolo ha chiuso il 2019 con 62 manifestazioni organizzate durante tutto il corso dell’anno, da gennaio a dicembre compresi i mesi estivi. Attività molto diverse che vanno dall’agonismo al sociale, dalla formazione alla promozione. La maggior parte della manifestazioni sono state organizzate di sabato o domenica e possono essere raggruppate per settori.

Per l’agonismo il Centro Olimpico ha ospitato i campionati a squadre regionali delle varie categorie più la serie B2 nazionale per 19 giornate compresi spareggi e concentramenti. A questi si aggiungono 15 tornei regionali di categoria (giovanili, di categoria, open, biathlon), i Campionati Nazionali CEDAS-Sisport (legati al mondo FIAT) che da tantissimi anni aprono la stagione estiva e 16 tornei cittadini tra cui il Pink-pong (riservato alle donne), il Ping-Pong Family (riservato ai nuclei familiari) ed i tornei mare-PingPong della stagione estiva per dare spazio ai turisti.

Sotto il profilo della formazione si sono svolti due camp internazionali (del Maestro Stefan Stefanov e del Maestro Vladimir Krapov) e sette relativi al Progetto Tecnico Regionale della federazione, alcuni dei quali in collaborazione con l’Umbria. Particolarmente importanti sono stati due seminari organizzati insieme al MIUR e rivolti ai tutor del Progetto Marche in Movimento e ai laureati in Scienze Motorie con crediti formativi.

L’iniziativa di gran lunga più impegnativa (e che si aggiunge alle altre elencate) è stata comunque il camp estivo per bambini delle elementari che è durata tutto il periodo delle scuole chiuse. Tre mesi continuativi, da lunedì a venerdì, che hanno coperto l’orario 8,00-13,00 andando incontro alle esigenze delle famiglie e che ha riscosso un ottimo risultato.

Alle manifestazioni in senso stretto va aggiunto l’utilizzo gratuito dell’impianto in orario scolastico (sono state siglate convenzioni con quasi tutte le scuole cittadine) ed il progetto “La Casa di Omero” per ragazzi down. Eppoi c’è tutta l’attività di allenamento settimanale per gli agonisti, i giovani, gli adulti e quella ludico-sportiva degli appassionati che renderà necessario per il 2020 difinire fasce orarie specifiche ed un apposito regolamento per dare a tutti la possibilità di utilizzare il Centro Olimpico in modo ordinato.

Tutta questa attività è resa possibile dall’abnegazione e dedizione dei dirigenti del Tennistavolo Senigallia che seguono da vicino il Centro Olimpico a partire dal Maestro Enzo Pettinelli e dai tecnici Sabrina Moretti, Nicola Falappa e Lorenzo Giacomini, con il forte contributo dei Volontari del Servizio Civile Nazionale e Europeo che si alternano di anno in anno. Una menzione a Nazzareno Manieri che segue le manutenzioni e che gestisce un impianto sa quanto siano importanti.

Tennistavolo Senigallia

Filed Under: Altri Sport, Tennistavolo Tagged With: Tennistavolo Senigallia, Tennistavolo Senigallia stagione 2019/20

Biathlon scacchi-pingpong: vince Gabriele Guglielmi

Dicembre 22, 2019 by Antonello Pace Leave a Comment

2019_Biathlon32
2019_Biathlon32

E’ il fabrianese Gabriele Guglielmi il vincitore della 32a edizione del torneo biathlon scacchi-pingpong del periodo natalizio. Al secondo posto il falconarese Lorenzo Fiorentini che pur vincendo la gara di tennistavolo non ha avuto un piazzamento eccellente negli scacchi che gli avrebbe permesso di primeggiare. Questa volta sono venuti per confrontarsi da Urbino, Fabriano, Falconara, Montignano, Senigallia, Marzocca.

Con questa vittoria Guglielmi vola in testa alla classifica progressiva con 6 vittorie, uguagliando Marco Faini e doppiando Ivano Faini che segue a quota 3 insieme ad Orlando Bruglia e Lorenzo Fiorentini. Il prof. Ivano Faini è particolarmente contento della riuscita del torneo che fonde le caratteristiche di due sport molto diversi ma che hanno caratteristiche comuni come la capacità di elaborare una tattica vincente da inserire in una strategia complessiva, diversa da avversario ad avversario, che richiede velocità di reazione e grande spirito di adattamento.

Appuntamento per sabato 11 aprile 2020 per la 33^ edizione.

Biathlom n.32
1° Gabriele Guglielmi (Fabriano)
2° Ivano Faini (Montignano)
3° Lorenzo Fiorentini (Falconara)
4° Simone Spezie

Torneo scacchi
1° Gabriele Guglielmi
2° Simone Ascari (Senigallia)
3° Valentino Fanesi (Senigallia)
4° Ivano Faini

Torneo ping-pong
1° Lorenzo Fiorentini
2° Gabriele Guglielmi
3° Simone Spezie
4° Brandon Salvatierra (Pesaro)

Femminile
1^ Silvia Giampieri

Under 11
Davide Torregiani

Under 16
Brandon Salvatierra

Under 21
Simone Spezie

Tennistavolo Senigallia

Filed Under: Altri Sport, Tennistavolo Tagged With: Tennistavolo Senigallia

Tennistavolo: Senigallia in rosso (3-5) nella 4^ di campionato

Novembre 11, 2019 by Antonello Pace Leave a Comment

Alec Gorini fa tre punti contro CUS Camerino e trascina la squadra A di C2 alla vittoria nella difficile trasferta di Camerino Gli altri due punti portano la firma di Paolo Spinozzi e Senigallia vince 5-3 rimanendo a -2 dalla capolista. Salta invece l’incontro a Sant’Elpidio con la formazione B per indisponibilità dell’impianto. Dopo la quarta giornata cinque squadre (Senigallia B, Camerino, Vita Sant’Elpidio, Pesaro, Sant’Angelo in Pontano) sono racchiuse in un fazzoletto e si giocheranno la permanenza nel massimo campionato regionale

In D1 i giovani Mastrangelo e Salvatierra della formazione A portano tre punti che unite ai due di Azzoni permettono alla squadra di rimanere nella zona alta della classifica. Anche la formazione C viaggia con il vento in poppa e si mantiene a -2 dal vertice.

In D2 la trasferta di Pesaro è stata rinviata per indisponibilità del campo e sarà recuperata sabato prossimo mentre la formazione mista C continua a vincere con Angela Conti sempre in evidenza e Stefano Sereni che si porta ad 80% di vittorie conservando la testa della classifica, situazione del tutto imprevista ad inizio di campionato. La squadra che gioca ad Ancona sta continuando la sua esperienza in vista dell’autonomia del prossimo anno.

I risultati della 4° giornata di Campionato.

C2
3-5 Camerino – Senigallia A
rinv Sant’Elpidio Freely Center – Senigallia B

D1
0-5 Jesi – Senigallia B
1-5 Pesaro – Senigallia A
5-0 Camerino B – Senigallia D
1-5 Corridonia – Senigallia C

D2
rinv Pesaro B – Senigallia B
5-0 Fano A – Senigallia A
5-3 Jesi A – Senigallia C
5-1 Porto Recanati A – Senigallia D (Ancona)

Le formazioni:
C2-A: 3^ – Gorini Alec, Spinozzi Paolo, Piacente Agostino, Fiorentini Lorenzo
C2-B: 5^ – Bruschi Mirko, Cecchini Fabrizio, Spezie Simone, Francesco Assanti
D1-A: 3^ – Giacomini Lorenzo, Mastrangelo Antonio, Salvatierra Brandon, Marcello Azzoni
D1-B: 6^ – Faini Marco, Faini Ivano, D’Orio Luca, Paletta Rosina, Cavallari Diego
D1-C: 2^ – Renzetti Marco, Baci Lorenzo, Berluti Federico
D1-D: 8^ – Petrolati Massimo, Occhipinti Carlo, Pierott1 Luca
D2-A: 4^ – Tanfani Lorenzo, Spurio Filippo, Berluti Marco, Fabrizi Tommaso
D2-B: 5^ – Aricò Mangiapia Simone, Giacomelli Matteo, Cesaroni Giovanni
D2-C: 1^ – Sereni Stefano, Falappa Nicola, Conti Angela
D2-D: 7^ – Zenoni Francesco, Di Nardo Gabriele, Pattacini Fausto

Tennistavolo Senigallia

Filed Under: Altri Sport, Tennistavolo Tagged With: Tennistavolo Senigallia

Tennistavolo Senigallia: 5-5 nella seconda giornata di campionato

Ottobre 15, 2019 by Antonello Pace Leave a Comment

Con la seconda giornata di campionato si è entrati subito nel vivo del torneo che quest’anno ha visto aumentare il livello tecnico medio sia per la maturazione dei giovani impegnati sia per il rimescolamento di alcune squadre. Senigallia pareggia i conti con 5 vittorie e cinque sconfitte alcune delle quali largamente inferiori ai pronostici della vigilia.

In C2 la formazione A viaggia a punteggio pieno dopo la vittoria di Sant’Elpidio mentre la B ha ceduto a Spiaggia dopo essersi trovata in vantaggio per 3-1.

In D1 la formazione A ha superato Fabriano con un sofferto 5-4 mentre la squadra B ha superato Pesaro con un perentorio 5-2 giovandosi di un ottimo D’Orio che ha conquistato tre punti su tre. Niente da fare invece per le altre due formazioni.

In D2 perde con grande onore la formazione più giovane (A) cedendo i due incontri centrali alla bella per 11/8 e 11/9 e cristallizzando il risultato sul 3-5. Significativo che i punti siano venuti, uno per ciascuno, dai tre componenti e mai con lo stesso avversario. Bella la vittoria dell’altra squadra giovanile conquistata (è il caso di dirlo) a spese di Fano per 5-4.

Sabato prossimo il campionato si ferma per l’attività individuale e riprenderà sabato 26 ottobre.

C2
3-5 Senigallia B – Spiaggia
3-5 Sant’Elpidio a Mare – Senigallia A

D1
2-5 Pesaro – Senigallia B
4-5 Fabriano – Senigallia A
2-5 Senigallia C – Ascoli
5-0 Camerino A – Senigallia D

D2
3-5 Senigallia A – Spiaggia di Velluto
4-5 Fano B – Senigallia B
0-5 Porto Recanati – Senigallia C
0-5 Senigallia D (Ancona) – Fano C

Le squadre
C2-A: 1^ – Gorini Alec, Spinozzi Paolo, Piacente Agostino, Fiorentini Lorenzo
C2-B: 5^ – Bruschi Mirko, Cecchini Fabrizio, Spezie Simone, Francesco Assanti
D1-A: 1^ – Giacomini Lorenzo, Mastrangelo Antonio, Salvatierra Brandon, Marcello Azzoni
D1-B: 4^ – Faini Marco, Faini Ivano, D’Orio Luca, Paletta Rosina, Cavallari Diego
D1-C: 2^ – Renzetti Marco, Baci Lorenzo, Berluti Federico
D1-D: 8^ – Petrolati Massimo, Occhipinti Carlo, Pierott1 Luca
D2-A: 4^ – Tanfani Lorenzo, Spurio Filippo, Berluti Marco, Fabrizi Tommaso
D2-B: 4^ – Aricò Mangiapia Simone, Giacomelli Matteo, Cesaroni Giovanni
D2-C: 1^ – Sereni Stefano, Falappa Nicola, Conti Angela
D2-D: 6^ – Zenoni Francesco, Di Nardo Gabriele, Pattacini Fausto

da Tennistavolo Senigallia

Filed Under: Tennistavolo Tagged With: tennistavolo, Tennistavolo Senigallia

Tennistavolo: Luzietti, Berluti, Fiorentini e Bruschi sul podio più alto

Settembre 23, 2019 by Antonello Pace Leave a Comment

Primo torneo regionale di qualificazione giovanile ai Campionati Italiani e primi successi per il Tennistavolo Senigallia. Domenica 22 settembre si è svolto al Centro Olimpico il primo dei tre appuntamenti annuali che determineranno l’accesso alla fase finale nazionale e Vittorio Ahn Luzietti insieme a Marco Berluti hanno vinto le categorie di appartenenza dei Giovanissimi e dei Ragazzi. I due ragazzini del vivaio sono bravi e si impegnano crescendo con equilibrio e senza forzature. Da segnalare anche il podio di Michelangelo Massi nei Ragazzi.

Subito dopo il torneo giovanile se ne è svolto un’altro riservato agli adulti diviso in due settori: 19-39 anni (Seniores) e over 19 anni (Open Master). Lorenzo Fiorentini è risultato vincitore del primo su Mirko Bruschi ed insieme hanno vinto la gara open di doppio. Fiorentini a Fabrizio Cecchini sono giunti in zona medaglia nell’open individuale.

Dopo i primi due tornei svolti a Senigallia domenica prossima si giocherà invece a Camerino nel palazzetto universitario. E’ un torneo open nazionale per categorie maschile e femminile con una unica gara di doppio.

Tennistavolo Senigallia

Filed Under: Tennistavolo Tagged With: Tennistavolo Senigallia

Tennistavolo: Paolo Spinozzi vince il torneo 4^ al Centro Olimpico di Senigallia

Settembre 16, 2019 by Antonello Pace Leave a Comment

Primo torneo regionale di qualificazione e prime vittorie per i senigalliesi, alcuni dei quali tesserati per altre società della regione. Nonostante si sia trattato della prima gara stagionale lo stat di forma dei vari iscritti è risultato più che buono dando vita ad interessanti confronti, spesso giovani/adulti dato che nel ping-pong l’età conta fino ad un certo punto. Ne è testimonianza Luigi Manoni (classe 1954) che è arrivato in finale della IV^ categoria, battuto solo da Paolo Spinozzi (Senigallia, classe 1996) al termine di cinque combattutissimi set (11/9 alla bella), dopo aver superato in semifinale Lorenzo Fiorentini (Senigallia, classe 1998).

Nella VI^ categoria il successo è andato a Maurizio Tarsetti (Pesaro) Direttore del Conservatorio musicale di Pesaro e grande appassionato di ping-pong. in finale su Massimo Petrolati (Senigallia) decisamente più giovane di età. Nella V^ vittoria del giovanissimo Michele Giampaoletti (Jesi) mentre nella III^ a vincere è stato Nicolò Pierpaoli, junior cresciuto al Centro Olimpico ed ora tesserato per UPR Montemarciano, che ha superato per 3-0 il compagno di squadra Conte Leonardo.

Nel settore femminile la jesina Beatrice Berzano e la senigalliese Maryuri Catozzi (tesserata per Corridonia) si sono alternate ai primi due posti delle due differenti gare previste, la V^ e la V^-IV^-III^.

Di colore è stato il superamento del girone preliminare della VI^ ad opera di Carlo Occhipinti (Senigallia, classe 1941) che per la prima volta ha avuto accesso al tabellone finale. Il Dott. Occhipinti è il più longevo atleta tesserato per il Tennistavolo Senigallia: occorre infatti risalire ai primi anni ’70 quando, nella palestrina di San Martino, era il punto di riferimento dei giovani che sapevano di essere diventati “bravi” solo quando riuscivano a batterlo.

Nella giornata di sabato 14 settembre era in programma un torneo Biathlon Scacchi-PingPong ma è stato annullato per motivi organizzativi.

Tennistavolo Senigallia

Filed Under: Tennistavolo Tagged With: Tennistavolo Senigallia, Tennistavolo Senigallia stagione 2019/20

Tennistavolo Senigallia: 4 squadre nel campionato D2 regionale

Settembre 11, 2019 by Antonello Pace Leave a Comment

Quattro formazioni del Tennistavolo Senigallia parteciperanno al Campionato a squadre regionale di serie D2 aggiungendosi alle 4 di D1, alle 2 di C2 e (probabilmente) alle 6 di D3 che da quest’anno rappresenterà il campionato di entry-level regionale.

Le quattro formazioni di D2 avranno come avversarie Pesaro, Fano, Montemarciano e Senigallia (girone Nord ad otto squadre) e Jesi, Fano, Porto Recanati (girone Centro a 7 squadre). Per incentivare la diffusione del ping-pong è probabile che una formazione disputi il campionato ad Ancona dove tanti anni fa esisteva un bel gruppo di appassionati e dove, nel Ventennio, fu organizzato il primo campionato universitario di tennistavolo. Avere un club nel capoluogo di provincia sarebbe importante non solo per recuperare una bella tradizione ma anche perché Ancona è una piazza sportiva importante ed il ping-pong non può mancare.

Chiuse le iscrizioni della D2 rimane ancora aperto il capitolo D3 che dalla stagione 2019/20 svolgerà il ruolo di accesso ai campionati a squadre. In base alle iscrizioni si stabiliranno le modalità di svolgimento e Senigallia dovrebbe iscrivere numerose formazioni, principalmente giovanili. Ma c’è ancora tempo.

Tennistavolo Senigallia

Filed Under: Tennistavolo Tagged With: Tennistavolo Senigallia, Tennistavolo Senigallia stagione 2019/20

Tennistavolo: Senigallia ai Campionati Italiani Giovanili a squadre

Marzo 29, 2019 by Antonello Pace Leave a Comment

Si svolgeranno a Terni, sabato 30 e domenica 31 marzo, i Campionati Italiani a squadre del settore giovanile della federazione e Senigallia sarà presente con due formazioni maschili (Allievi e Juniores). Anche se sulla carta non sono tra le favorite per la posizione individuale nel ranking nazionale, le formazioni senigalliesi potranno dire la loro perché la competizione è tre contro tre ed avere in squadra un giovane fortissimo non vuol dire poi vincere perché i punti da fare sono cinque d occorre quindi l’aiuto vincente dei compagni di squadra. Da questo punto di vista le formazioni senigalliesi sono abbastanza omogenee e quindi maggiormente compatte.

Nel settore Allievi Lorenzo Tanfani, Lorenzo Patrignani e Raffaele Pioppi se la vedranno con altre 18 formazioni mentre negli Junior Nicolò Pierpaoli, Mirko Bruschi e Paolo Casapulla hanno 27 avversari con cui competere. I campionati dureranno sabato (eliminatorie) e domenica (finali).

da Tennistavolo Senigallia

Maccaroni
Zona Immagine

Filed Under: Tennistavolo Tagged With: tennistavolo, Tennistavolo Senigallia

Tennistavolo Senigallia: lo sport che crea comunità

Marzo 22, 2019 by Antonello Pace Leave a Comment

Continuano i nostri incontri con i protagonisti dell’attività sportiva senigalliese. Stavolta abbiamo fatto quattro chiacchiere con Domenico Ubaldi, presidente del Tennistavolo Senigallia.

Partiamo con un breve cenno storico alla società…
Il Tennistavolo Senigallia è un’associazione sportiva dilettantistica fondata nel 1955 da Enzo Pettinelli, Roberto Raugei e Cosimo Sasso. È la società decana della Federazione Italiana Tennistavolo ed è stata insignita dal Coni della Stella d’oro al Merito Sportivo nell’anno 2007 e della Stella d’argento al Merito Sportivo nel 1992; ne sono il Presidente dal 1988. Nel 2010 è stata riconosciuta Centro Tecnico Federale dalla Fitet. La struttura come è oggi, è rimasta uguale dal momento in cui è nata, con il passare del tempo abbiamo però dovuto aumentare il numero dei tavoli da Ping Pong data la grande partecipazione da parte di numerosi atleti, passando da 9 a 16. La “squadra” che al giorno d’oggi si occupa della gestione sia a livello pratico che organizzativo della società, oltre che dalla mia già citata figura di Presidente è rappresentata dai dirigenti: lo stesso fondatore Enzo Pettinelli (anima del Centro Olimpico), Sabrina Moretti, Nicola Falappa, Lorenzo Giacomini e Nazareno Manieri.

Quali corsi ed iniziative svolgete?
Rispondo a questa domanda facendoti una suddivisione,riguardante le attività che noi attuiamo e svolgiamo: quelle sociali: il corso per Rifugianti politici (Fami), la Casa di Omero per ragazzi disabili, diamo ripetizioni con nostri allievi che si dedicano alle materie di italiano, inglese e matematica, il progetto Family, Ragazzi in Movimento (attività gratuita per chi ha difficoltà economiche), il Servizio Civile Nazionale, l’Erasmus Plus (con le Onlus di Roma e Trento) e lo European Voluntary Service. E quelle sportive, come: i corsi di tennis tavolo per giovani, adulti ed anziani, attività Csi, gioco libero ed i corsi Coni rivolti principalmente ai bambini. In questa occasione ci tengo ad evidenziare con piacere il fatto che siamo una delle poche società a livello nazionale ad occuparsi in modo cosi coinvolgente e continuativo degli aspetti sociali che riguardano attualmente la nostra società.

Qualche nome di alcuni vostri giocatori storici?
Cito con orgoglio Massimo Costantini, cresciuto con noi fino al compimento della sua maturità sportiva negli anni 2000, egli ha anche recentemente ottenuto degli ottimi riconoscimenti e risultati a livello mondiale. Ma non vanno tralasciati altri giocatori cresciuti sempre da noi a livello “scolastico”, come: Luca Ricci, Jonathan Poli e Renato Apolloni. E in ambito femminile: Sabrina Moretti e Emanuela Audisio. Altri nomi che hanno contribuito con noi all’evoluzione e progressione del gioco stesso sono: Leonardo Di Rosa, Luigi Simoncioni ed Enzo Ceresi.

Progetti ed ambizioni per il futuro?
Mantenere la doppia anima sociale e sportiva sarebbe già un risultato davvero ragguardevole. In questo momento abbiamo un buon numero di giocatori giovani e adulti che ottengono ottimi risultati a livello nazionale, non posso che far a loro i miei migliori auguri.

Intervista svolta da Edoardo Diamantini

Maccaroni
Zona Immagine

Filed Under: Tennistavolo Tagged With: Tennistavolo Senigallia

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 14
  • Next Page »

Social

  • Facebook
  • YouTube

Articoli recenti

  • Basket, Serie B: vigilia di Senigallia – Cividale
  • US Pallavolo Senigallia: “Pronti a sostenere le difficoltà della Leopardi”
  • Pallamano, A2: domenica amara per Chiaravalle
Error, no Ad ID set! Check your syntax!
doctor bike 728x90

doctor bike 728x90

doctor bike

doctor bike

doctor bike

Senesparla © 2021 • All Rights Reserved • • Handcrafted by Michizz.