Senesparla

il Quotidiano Sportivo di Senigallia

  • Calcio
    • Calcio a 11
      • Eccellenza
      • Promozione
      • Prima Categoria
      • Seconda Categoria
      • Terza Categoria
      • Uisp Senigallia
    • Calcio a 5
    • Altro Calcio
      • Calcio a 8
  • Basket
  • Volley
  • Ginnastica
  • Pattinaggio
  • Tennis
  • Altri Sport
    • Badminton
    • Beachtennis
    • Biliardo
    • Cricket
    • Judo
    • Nuoto
    • Pallamano
    • Rugby
    • Running
    • Tennistavolo
    • Vela
  • Video
  • Varie

Senigallia: progetto “Vela Scuola” e “Giornate Blu”

Giugno 7, 2019 by Antonello Pace Leave a Comment

Sta per terminare il Progetto Vela Scuola – Kinder + Sport – Imparo a Navigare, Progetto Didattico Nazionale promosso dalla FIV (Federazione Italiana Vela) in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.

Le lezioni si sono svolte in diverse scuole, con un calendario molto intenso, ed hanno impegnato 300 ragazzi circa. Si sono articolate in 3 lezioni frontali in classe, ed una (con uscita in mare) nelle varie sedi sportive delle rispettive società del consorzio “Sailing Park” aderenti all’iniziativa (Club Nautico Senigallia, Lega Navale Italiana Sez. Senigallia, Vela Club Marotta e Circolo Velico Torrette).

Dopo il successo delle edizioni passate si è ricominciato con tanto entusiasmo, forti dei risultati raggiunti e dell’apprezzamento ricevuto da parte di tutti i partecipanti. Obiettivo del progetto Vela Scuola è infatti trasmettere ai ragazzi, fin da piccoli, la passione per il mondo della vela e del mare.

Gli alunni delle scuole partecipanti abitano in zone di mare e spesso lo conoscono poco o nulla. Il progetto è una preziosa risorsa per promuovere il territorio, ed un’opportunità unica per avvicinare le nuove generazioni a questo bellissimo sport che è la vela e per far capire loro più profondamente il mare. Tale obiettivo è stato ampiamente raggiunto l’anno scorso, visto che, grazie al progetto Vela Scuola, diversi ragazzi si sono appassionati ed hanno poi partecipato ai corsi di scuola vela: alcuni di loro ora fanno parte della squadra agonistica.

Quest’anno le scuole primarie partecipanti sono state le seguenti:

  • “Nori De’ Nobili” Istituto Comprensivo Passo Ripe e Monterado: 6 classi, 130 alunni;
  • “Raffaello Sanzio” Istituto Comprensivo “Faà Di Bruno” Marotta di Mondolfo: 2 classi, 32 alunni;
  • “Campus” Istituto Comprensivo “Faà Di Bruno” Marotta di Mondolfo: 2 classe, 45 alunni;
  • “Anna Marcucci Fantini” Istituto Comprensivo “Faà Di Bruno” Marotta di Mondolfo: 3 classi, 56 alunni;

Altra splendida conferma di quest’anno sono state le “Giornate Blu”, non legate al progetto, ma in sintonia con esso, e caratterizzate, non solo dalle lezioni frontali, ma da vere e proprie micro gite al Conero di due giorni, con diverse attività connesse. Infatti le gite in barche a vela prevedono: partenza dal Marina Dorica di Ancona, arrivo a Mezzavalle e nottata in baia. Il giorno dopo, escursione sul Monte Conero in collaborazione con Forestalp Natura in Movmento Tour Operator e poi rientro sempre a vela al Marina Dorica. Tutto ciò anche grazie alla collaborazione con le società anconetane Four Sailing A.S.D. e La Perla del Conero ASD. Una bellissima iniziativa che permette ai ragazzi di partecipare ad un’esperienza totalmente nuova con momenti di formazione, ma anche di svago, tra cui i bellissimi tuffi dalle barche di fronte a Mezzavalle, o la nottata in mare sotto le stelle.
Le scuole coinvolte nelle “Giornate Blu” sono state:

  • Liceo Statale “Enrico Medi” di Senigallia Scientifico e Linguistico: 140 alunni;
  • Scuola Primaria “Verdi” Istituto Comprensivo Rossini di Monsano: 25 alunni.

Ultima novità di quest’anno è la partecipazione di ben 65 alluni di cinque classi della Scuola Primaria Istituto Comprensivo Mario Giacomelli del Cesano di Senigallia ad un vero e proprio micro corso di vela di tre giorni su Optimist, organizzato nel mare antistante la loro scuola, grazie al quale hanno avuto esperienza di questo meraviglioso sport e osservato il mare da un’altra prospettiva. Sentirsi dichiarare dai ragazzi: “non ho mai superato gli scogli”, “che bello il mare qua fuori”, “che divertimento la vela” ripaga gli sforzi di tutto il team di Sailing Park e dei rispettivi circoli. Ai più meritevoli la scuola regalerà inoltre un vero e proprio corso di vela organizzato da Sailing Park.

Ringraziamo quindi i dirigenti degli Istituti Comprensivi e il corpo insegnante, che si prodigano affinché i loro alunni facciano esperienze altamente formative in armonia con l’ambiente, ed in particolare il mare, stimolandoli a partecipare a progetti come il Vela Scuola e le Giornate Blu.

Per chi vuole conoscere questo meraviglioso mondo, ricordiamo, che il 10 e l’11 giugno si svolgeranno a Senigallia (zona porto turistico) le prove gratuite per piccoli marinai organizzate da Sailing Park. La peculiarità di queste due giornate è che saranno tenute dai coach di Sailing Park, insieme agli atleti delle squadre agonistiche. Una bellissima occasione per provare questo meraviglioso sport, non ve ne pentirete… vi aspettiamo numerosi! Per iscrizioni: http://www.sailingpark.com/iscrizione/

Ringraziamo, come sempre, gli sponsor, gli alunni, i genitori degli alunni e i quattro circoli velici del Sailing Park (Club Nautico Senigallia, Lega Navale Italiana sez. di Senigallia, Vela Club Marotta e Circolo Velico Torrette).

Buon vento!!!

Enrico Borghi
Responsabile Ufficio Stampa Sailing Park Club Nautico Senigallia ASD Lega Navale Italiana sez. Senigallia Vela Club Marotta ASD Circolo Velico Torrette

Maccaroni
Zona Immagine

Filed Under: Altri Sport, Vela Tagged With: Team Sailing Park, vela

Vela: svolta a Senigallia la Coppa Italia Platu 25

Maggio 31, 2019 by Antonello Pace Leave a Comment

Dal 23 al 26 maggio si è svolta a Senigallia la Coppa Italia Platu 25 alla quale ha partecipato un equipaggio del team Sailing Park (Club Nautico Senigallia, Lega Navale Italiana sez. di Senigallia, Vela Club Marotta e Circolo Velico Torrette) costituito da alcuni ragazzi provenienti dalla classe Optimist e Laser. L’equipaggio di Zucca Stregata (il nome della barca) era costituito da Riccardo Bellagamba (al timone), Luca Pizzuto, Diego Leghissa, Gioele Tombari, Gianmarco Palestini e Alessandro Cajozzo. Per questi ragazzi è stata la seconda regata dopo il Campionato invernale disputato nel 2018 sempre a Senigallia, ma la prima totalmente indipendenti, cioè senza i loro coach in barca.

I primi due giorni di regata sono stati caratterizzati da vento leggero e bel tempo, il che ha consentito di terminare le 6 prove previste dal bando di regata. L’ultimo giorno, invece, si è riusciti a portare a termine soltanto una prova, a causa del vento sostenuto e della pioggia forte. I ragazzi nelle tre giornate si sono difesi alla grande, ed hanno concluso la regata diciottesimi assoluti e primi nella categoria Under 23.

Un buonissimo risultato, visto che si sta parlando di ragazzi molto giovani, e che gli avversari in campo erano agguerritissimi: infatti a questa regata hanno partecipato atleti professionisti e non, con palmares di tutto rispetto (Paolo Cian, i fratelli Montefusco, Michele Regolo, Enrico Clementi, Iacopo Lacerra, ecc) per cui veramente complimenti a tutto l’equipaggio e ai loro coach, Riccardo Macrillante e Alessandro Sampino.

Riccardo Macrillante ha dichiarato: “Esordio sopra le aspettative del nostro equipaggio di giovani navigatori, che hanno dimostrato grande autonomia e anche ottimi spunti da veri professionisti, e che meritatamente hanno ricevuto il premio come primo equipaggio Under 23, anche se poi in verità la media dei ragazzi è 14/15 anni, per cui ancora più soddisfatti. Comunque questa regata ci è servita anche per capire su cosa lavorare nei prossimi allenamenti in vista del Campionato Italiano Platu 25, che si svolgerà, sempre a Senigallia, a metà Luglio”.

Invece dal 25 al 26 maggio si è svolta a Bellano (Lago di Como) la 2a Regata Nazionale 470 (classe olimpica) di Ranking FIV e 1a tappa del circuito Master Nazionale denominata “3° Revival Cup 470” a cui ha partecipato il nostro equipaggio master 470, composto da Borghi Enrico ed Eusebi Davide, del team Sailing Park (Club Nautico Senigallia, Lega Navale Italiana sez. di Senigallia, Vela Club Marotta e Circolo Velico Torrette). A causa del maltempo, che ha caratterizzato il weekend, delle 6 prove previste dal bando di regata, è stata effettuata soltanto una prova, il sabato, con vento sostenuto da sud: l’equipaggio ha chiuso 24° assoluto e 5° nella categoria Master. Un buon risultato considerando che Borghi Enrico era stato lontano per due anni dai campi di regata, e che l’equipaggio si è costituito da pochi mesi. Bisogna anche tenere conto, oltretutto, del livello degli avversari, tra cui alcuni equipaggi della nazionale italiana e vecchie glorie del 470: i nostri “ragazzi” sono tornati a casa soddisfatti con nuovi spunti per i prossimi allenamenti.

Enrico Borghi, il timoniere, ha dichiarato: “Sono stati due giorni orribili dal punto di vista meteo, in quanto sabato, per via della pioggia, siamo riusciti a fare soltanto una prova, invece il secondo giorno il vento non è mai stato costante, per cui, dopo tre ore in acqua, ci hanno rimandato a terra senza nulla di fatto. Però torniamo a casa soddisfatti, perché abbiamo finalmente navigato in flotta con altre barche, e abbiamo potuto testare la barca e il nostro feeling. Logicamente c’è molto ancora da fare, ma sicuramente siamo sulla rotta giusta, e questa prima esperienza ci è servita anche per conoscere il lago, in vista del Campionato del Mondo Master 470, che si terrà sempre sul Lago di Como (Gravedona) a metà Luglio”.

Complimenti a tutti i ragazzi che hanno partecipato a queste due importanti manifestazioni e ai loro super coach, forza Sailing Park!!!!

Ricordiamo, infine, che il 10 e l’11 giugno si svolgeranno a Senigallia le prove gratuite per piccoli marinai offerte da Sailing Park, venite a provare questo meraviglioso sport, non ve ne pentirete. Vi aspettiamo numerosi!!!! Per iscrizioni: http://www.sailingpark.com/iscrizione/

Ringraziamo, per concludere, gli sponsor, i genitori dei ragazzi e i quattro circoli velici del Sailing Park (Club Nautico Senigallia, Lega Navale Italiana sez. di Senigallia, Vela Club Marotta e Circolo Velico Torrette).

da Enrico Borghi
Responsabile Ufficio Stampa Sailing Park Club Nautico Senigallia ASD Lega Navale Italiana sez. Senigallia Vela Club Marotta ASD Circolo Velico Torrette

Maccaroni
Zona Immagine

Filed Under: Altri Sport, Vela Tagged With: Team Sailing Park, vela

Vela: Marco Gambelli strepitoso in Francia

Maggio 29, 2019 by Antonello Pace Leave a Comment

Dal 18 al 25 maggio, Alessandro Pellin, Boiani Edoardo e Marco Gambelli della squadra Laser classe 4.7 del team Sailing Park (Club Nautico Senigallia, Lega Navale Italiana sez. di Senigallia, Vela Club Marotta e Circolo Velico Torrette) hanno partecipato al “Laser 4.7 Youth European Championship & Open European Trophy 2019”, campionato europeo Laser 4.7 giovanile, svoltosi ad Hyères (Francia). Hanno regatato molto bene per tutti i 6 giorni di regata con Marco Gambelli che ha chiuso 38° in classifica assoluta su ben 267 atleti provenienti da tutta Europa, e 8° negli U16 (2° degli italiani). Un risultato strepitoso per questo ragazzo, già vincente nella classe Optimist, che ha confermato in questi mesi di avere la stoffa del campione anche nella classe Laser.

Anche per gli altri ragazzi della spedizione è stata un’ottima esperienza: Pellin Alessandro si è classificato 113°, 39° negli U16, con un ottimo 3° posto in una delle varie prove; Boiani Edoardo ha chiuso invece 173°.

Ecco un commento dell’allenatore della squadra Laser Federico Leardini: “Le condizioni nei giorni di regata sono state molto varie: nei primi due giorni abbiamo avuto sui 25/30 nodi, il terzo, quarto e quinto giorno sugli 8/12 nodi e l’ultimo giorno sui 6/7 nodi. Premiava molto la costanza; lo dimostra l’alto numero di punti che avevano tutti alla fine del campionato. Fino all’ultimo giorno si lottava per il podio, che era a 10 punti, come anche uscire dai 15 era a 10 punti. Una bellissima esperienza molto formativa per tutti e sono stra felice per il risultato dei miei ragazzi. Marco Gambelli? stra orgoglioso di lui”.

Ecco il commento a caldo di Marco Gambelli: “È stato un bellissimo campionato, dove mi sono messo in gioco in tutte le prove, soprattutto dopo essere entrato in Gold. Il secondo giorno di qualifica avevo un po’ perso le speranze, ma poi ho parlato con il mio coach (Federico Leardini) e mi sono tirato su e, nell’ultimo giorno di qualifica, abbiamo fatto solo una prova con vento leggero: in pratica le stesse condizioni dell’Adriatico, dove ho fatto una delle prove migliori, non tanto per il risultato, ma per la regata: non ho perso nessuna speranza, anche se avevo girato la boa di bolina sui 25, e non ho mollato un secondo riuscendo a chiudere 9°, il che mi ha permesso di entrare in Gold.

I giorni in Gold sono stati i più difficili, ma pure i più belli perché regatavo con altri ragazzi forti. Diciamo che eravamo quasi tutti allo stesso livello e bastava un errore per perdere molte posizioni. L’ultima giornata sono entrato in acqua con poco più di 10 punti dal podio U16 e volevo farcela. Nella prima prova ho girato la boa di bolina 10°/12°, ma poi ho preso una penalità che mi è costata parecchi punti. Alla fine della prova ero dispiaciuto, ma il mio allenatore mi diceva che mancava ancora una prova ed era ancora tutto aperto. La prova successiva, dopo varie partenze, tutte annullate, finalmente siamo partiti, ma ero partito male e da lì mi era salita l’agitazione di uscire dalla top ten. Ho cercato tuttavia di recuperare tutte le posizioni possibili: anche se non ho fatto un bel parziale in quella prova e sono riuscito a chiudere 8° negli U16. Sono molto contento, ma penso anche che c’è ancora molto lavoro da fare e che, se lavoro bene, i risultati importanti arriveranno”.

Complimenti ai ragazzi e al loro super coach Federico Leardini per questo ottimo risultato ai campionati giovanili Laser 4.7, continuate così la rotta è quella giusta!!!

Ringraziamo infine, per la partecipazione e il supporto alla regata, gli sponsor, i genitori dei ragazzi e i quattro circoli velici (Club Nautico Senigallia, Lega Navale Italiana sez. di Senigallia, Vela Club Marotta e Circolo Velico Torrette).

da Enrico Borghi
Responsabile Ufficio Stampa
Sailing Park Club Nautico Senigallia
ASD Lega Navale Italiana sez. Senigallia
Vela Club Marotta
ASD Circolo Velico Torrette

Maccaroni
Zona Immagine

Filed Under: Altri Sport, Vela Tagged With: Team Sailing Park, vela

Vela: Gambelli e Pellin strepitosi a Livorno

Maggio 2, 2019 by Antonello Pace Leave a Comment

Dal 26 al 28 aprile due atleti della squadra Laser classe 4.7 del team Sailing Park (Club Nautico Senigallia, Lega Navale Italiana sez. di Senigallia, Vela Club Marotta e Circolo Velico Torrette) hanno partecipato alla 3^ TAPPA DELLA ITALIA CUP 2019 LASER a Livorno. I ragazzi presenti, Marco Gambelli e Alessandro Pellin, hanno regatato molto bene: Marco Gambelli centra un fantastico 12° posto assoluto, e 3° assoluto negli U16, un’ottima premessa per il prossimo importante impegno, il “Laser 4.7 Youth European Championship & Open European Trophy 2019”, campionato europeo Laser 4.7 giovanile che si svolgerà a Hyères (Francia) dal 18 al 25 maggio.

La regata è stata uno degli eventi più importanti della Settimana Velica, Accademia Internazionale Navale e Città di Livorno, dove hanno gareggiato quasi 400 atleti, provenienti da tutta Italia: ben 181 nella classe Laser 4.7, 157 nella classe Laser Radial, e 52 nella classe Laser Standard.

Dei tre giorni di regata previsti, purtroppo, i Laser 4.7 hanno regatato soltanto il primo giorno, in quanto il secondo giorno, per troppa onda, e il terzo giorno, per maltempo, gli organizzatori sono stati costretti a far rimanere a terra gli atleti in gara. L’unico giorno che si è regatato è stato caratterizzato da condizioni abbastanza toste, con vento teso e mare formato, condizioni simili a quelle che si prevedono per l’europeo in Francia.
Ecco i risultati in dettaglio dei nostri atleti nella classe Laser 4.7 su 181 regatanti:

  • 12° assoluto e 3° U16 Gambelli Marco con questi ottimi parziali: 4°, 5° e 8°;
  • 24° Pellin Alessandro e 12° U16 con questi buonissimi parziali: 10°, 13° e 9°;

Federico Leardini, l’allenatore della squadra Laser, ha dichiarato: “Sono molto soddisfatto della prestazione dei due ragazzi, il che fan ben sperare per l’europeo in Francia, peccato che si è regatato soltanto un giorno, ma si sa, sono i rischi di questo sport. Ora fino a domenica saremo di base a Rimini, dove ci alleneremo con la squadra Laser emiliano-romagnola per prepararci al meglio per l’Europeo”.

Invece dal 27 aprile al 1° maggio si è svolta a Napoli la prima selezione nazionale Optimist, per qualificarsi agli europei e mondiali, in cui hanno gareggiato i migliori atleti d’Italia, qualificatisi alle precedenti selezioni interregionali. L’unico dei nostri, qualificatosi a questa importante regata, è stato Jacopo Mattioli che è stato messo a dura prova, viste le condizioni difficili incontrate in questi giorni, con mare e vento sostenuti, condizioni poco congeniali a Jacopo che, oltretutto, è al primo anno nella categoria Juniores. Comunque l’ottimo 8° posto, acquisito nella penultima prova della regata, fa capire che il ragazzo c’è, e la stoffa pure. Alla fine della regata, Jacopo ha chiuso 118° su 140 equipaggi.

Giacomo De Carolis, l’allenatore della squadra Optimist, ha dichiarato: “Speravamo onestamente, sia io che Jacopo, che andasse meglio, ma le condizioni di vento e di mare non congeniali a lui, e pertanto l’inizio sotto tono dei primi due giorni, ha compromesso la regata; ma con la convinzione, visto l’8° posto in una prova, che il ragazzo può, e sa fare, molto meglio. Ora tanti duri allenamenti e concentrazione sulla 2° selezione nazionale, che si terrà a Follonica, dal 16 al 19 Maggio”.

Complimenti a tutti i ragazzi che hanno partecipato a queste due importanti manifestazioni e ai loro super coach, Federico Leardini e Giacomo De Carolis!

Ringraziamo infine, per la partecipazione e il supporto alla regata, gli sponsor, i genitori dei ragazzi e i quattro circoli velici del Sailing Park (Club Nautico Senigallia, Lega Navale Italiana sez. di Senigallia, Vela Club Marotta e Circolo Velico Torrette).

da Enrico Borghi Responsabile Ufficio Stampa Sailing Park Club Nautico Senigallia ASD Lega Navale Italiana sez. Senigallia Vela Club Marotta ASD Circolo Velico Torrette

Maccaroni
Zona Immagine

Filed Under: Altri Sport, Vela Tagged With: Sailing Team Senigallia-Marotta-Torrette, vela

Sailing Park: ottimo esordio per gli Juniores della squadra Optmist

Aprile 2, 2019 by Antonello Pace Leave a Comment

Si è conclusa domenica la Selezione Interzonale Optimist, a Sistiana (Trieste), regata interregionale di tre giorni dal 29 al 31 marzo con quattro prove effettuate su nove in programma in quanto domenica a causa del vento instabile non si è potuto regatare. Comunque nelle quattro prove disputate gli Juniores della squadra Optimist del team “Sailing Park” (Club Nautico Senigallia, Lega Navale Italiana Sez. Senigallia, Vela Club Marotta e Circolo Velico Torrette) si sono comportati egregiamente visto che sono al primo anno di Juniores e visto che Jacopo Mattioli ha centrato con un ottimo 8° posto assoluto la qualificazione alla successiva selezione nazionale, valevole per le qualificazioni agli europei e mondiali, che si svolgerà dal 28 aprile al 1 maggio a Napoli. Peccato per Sebastiano Valenti che per poco non è riuscito a rientrare tra i primi 39 che andranno appunto alla selezione nazionale.

Su 187 partecipanti ecco come si sono posizionati i ragazzi della squadra Optimist Juniores: 8° Mattioli Jacopo (con tanti ottimi piazzamenti tra cui uno strepitoso 2° posto in una prova), 42° Valenti Sebastiano, 86° Bolano Edoardo, 110° Pelizza Elena, 112° Ponzio Giulio, 126° Lancioni Nicola, 152° Bambini Giorgio, 176° Polese Anna.

Ecco il commento a caldo del coach Giacomo De Carolis: “Sono stati tre giorni di regata molto strani e tecnici, il primo giorno abbiamo regatato con bora in calando per cui poco costante di direzione ed intensità, il secondo giorno abbiamo regatato a 4 miglia al largo da Sistiana con poco vento e molta corrente e il terzo giorno dopo sei ore in mare ci hanno rimandato a terra senza nulla di fatto in quanto il vento non si riusciva a stabilizzare nella direzione con continui salti di vento. Comunque sono molto soddisfatto per l’ottima prestazione di Jacopo in quanto oltre a qualificarsi è risultato il migliore dei marchigiani, peccato invece per Sebi (Sebastiano) che non ha centrato la qualificazione per pochissimi punti. Positivo in generale il trand dei ragazzi tra cui Nico che tra i 2008 si è difeso alla grande. Peccato che soltanto tre marchigiani si siano qualificati alle selezioni nazionali sicuramente ciò è anche indice delle condizioni invernali molto penalizzanti che hanno contraddistinto il Medio Adriatico limitando il numero di allenamenti durante l’inverno. Ora testa alla prossima tappa nazionale del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2019, che si svolgerà in casa (Senigallia) dal 6 al 7 aprile”.

Complimenti a tutti i ragazzi che hanno partecipato a questa importante regata e al loro coach Giacomo De Carolis e al vice coach Riccardo Macrillante!

Ringraziamo infine, per la partecipazione e il supporto alla regata, gli sponsor, i genitori dei ragazzi e i quattro circoli velici del Sailing Park (Club Nautico Senigallia, Lega Navale Italiana sez. di Senigallia, Vela Club Marotta e Circolo Velico Torrette).

da Enrico Borghi
Responsabile Ufficio Stampa Sailing Park Club Nautico Senigallia ASD Lega Navale Italiana sez. Senigallia Vela Club Marotta ASD Circolo Velico Torrette

Maccaroni
Zona Immagine

Filed Under: Altri Sport, Vela Tagged With: Team Sailing Park, vela

Sailing Park: inizio marzo impegnativo per le squadre Optimist e Laser

Marzo 14, 2019 by Antonello Pace Leave a Comment

Il mese di marzo è iniziato in salita per una rappresentativa della Squadra Optimist del team “Sailing Park” (Club Nautico Senigallia, Lega Navale Italiana Sez. Senigallia, Vela Club Marotta e Circolo Velico Torrette), che per dieci giorni si è trasferita a Crotone per due importanti regate, e per poter svolgere una sessione di allenamenti in acque differenti dalle nostre.

Dal 2 al 5 marzo i ragazzi sono stati impegnati alla regata internazionale “International Carnival Race”. La regata è stata contraddistinta da giornate di vento molto sostenuto e mare formato, condizioni non facili per i nostri optimistini al primo anno di Juniores. Proprio per questo stato è stato un ottimo banco di prova per la crescita dei ragazzi che hanno preso dimestichezza con condizioni meteo e di mare differenti da quelle a cui sono abituati. Si sottolinea infatti che i cadetti sopra i 20 nodi non regatano, invece gli juniores regatano con venti fino a 30 nodi!

Alla fine di questi 4 giorni di regate i nostri ragazzi si sono piazzati come di seguito: nella classifica Silver (quelli che non si sono qualificati per la Gold e cioè i primi 80): 5° Valenti Sebastiano, 26° Mattioli Jacopo, 37° Pelizza Elena, 59° Bolano Edoardo, 80° D’Eboli Ferdinando Emanuele.

Dal 9 al 10 marzo si è svolta, sempre a Crotone, la prima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2019. Grazie all’esperienza acquisita nella precedente regata, e nelle giornate di allenamento svoltesi tra le due regate, i nostri atleti si sono espressi molto meglio e con dei buoni parziali, tra cui un fantastico 2° posto di Jacopo Mattioli in una prova.
Ecco come si sono classificati i nostri ragazzi nella categoria Juniores dopo due giornate di regate (la prima con poco vento, la seconda con vento e mare in aumento): 47° Mattioli Jacopo, 66° Valenti Sebastiano, 111° Bolano Edoardo, 123° Pelizza Elena, 153° D’Eboli Ferdinando Emanuele, 183° Ponzio Giulio.

Le dichiarazioni a caldo del coach Giacomo De Carolis alla fine di questa 10 giorni a Crotone: “E’ stata un‘esperienza fantastica, anche se è stata molto dura per i ragazzi al loro primo anno di Juniores, perché le condizioni, qua a Crotone, sono molto variabili, quindi si riesce ad esprimere tutta la tecnicità dei ragazzi. È sempre un bel campo di regata dove gareggiare ed allenarsi, soprattutto in vista delle prossime regate: in particolare le selezioni di fine marzo e la prossima tappa della Kinder, che si svolgerà ad aprile in casa, a Senigallia”.

Invece dall’ 8 al 10 marzo una rappresentativa della squadra Laser del team “Sailing Park” ha partecipato alla 2° TAPPA DELLA ITALIA CUP 2019 LASER a Ragusa. I nostri ragazzi hanno regatato molto bene: in particolare nella classe 4.7, con degli ottimi parziali per Marco Gambelli e Alessandro Pellin, risultati che fanno ben sperare per le prossime regate.

È stata una tre giorni molto interessante questa seconda tappa dell’Italia Cup 2019, evento organizzato dal Circolo Velico Kaucana, dove hanno gareggiato oltre 200 atleti, provenienti da tutta Italia. Ben tre della squadra hanno centrato la flotta Gold nella classe 4.7 (Marco Gambelli, Alessandro Pellin ed Edoardo Boiani).

Le tre giornate di regata dal punto di vista meteo sono state caratterizzate come segue: venerdì il vento sui 6/8 nodi da Sud Est, sabato e domenica invece 8/10 nodi da SW/W. Tali condizioni hanno permesso di svolgere tutte le otto prove in programma nella classe Laser Radial e ben sette nella classe Laser 4.7. La classe Laser 4.7 è stata l’unica, di quelle in regata, ad essere stata divisa in due batterie nei primi due giorni, e poi in Gold e Silver nell’ultima giornata.

Ecco i risultati dei nostri atleti:

  • nella classe Laser 4.7:
    FLOTTA GOLD: 13° Gambelli Marco (con alcuni ottimi parziali nelle varie prove svolte), 23° Pellin Alessandro (in crescendo con dei buonissimi parziali in alcune prove), 68° Boiani Edoardo;
    FLOTTA SILVER: 14° Seddio Ettore;
  • nella classe Laser Radial: 80° Boiani Tommaso.

Federico Leardini, l’allenatore della squadra Laser, ha dichiarato: “Sono molto soddisfatto della prestazione della squadra in quanto il livello in questa regata era molto alto, sia nei 4.7 che nei Radial. Sono molto contento dei ragazzi dei 4.7, che, in tre su quattro, hanno centrato la flotta Gold, e con Ettore che ci è andato molto vicino. Le regate sono state tatticamente molto difficili per i continui salti di vento. Ora con la testa siamo già alle prossime regate della stagione, con la convinzione che siamo sulla strada giusta in tutte le classi”.

Complimenti a tutti i ragazzi che hanno partecipato a queste tre importanti manifestazioni e ai loro super coach, Giacomo De Carolis e Federico Leardini!

Ringraziamo infine, per la partecipazione e il supporto alla regata, gli sponsor, i genitori dei ragazzi e i quattro circoli velici del Sailing Park (Club Nautico Senigallia, Lega Navale Italiana sez. di Senigallia, Vela Club Marotta e Circolo Velico Torrette).

da Enrico Borghi

Responsabile Ufficio Stampa Sailing Park Club Nautico Senigallia Lega Navale Italiana sez. Senigallia Vela Club Marotta Circolo Velico Torretted

Maccaroni
Zona Immagine

Filed Under: Altri Sport, Vela Tagged With: Sailing Team Senigallia-Marotta-Torrette, vela

Vela: Marco Gambelli fantastico ad Andora (SV)

Febbraio 20, 2019 by Antonello Pace Leave a Comment

GAMBELLI-IN-REGATA

Dal 15 al 17 febbraio una rappresentativa della squadra Laser del team “Sailing Park” (Club Nautico Senigallia, Lega Navale Italiana sez. di Senigallia, Vela Club Marotta e Circolo Velico Torrette) ha partecipato alla 1° TAPPA DELLA ITALIA CUP 2019 LASER ad Andora (Savona). I nostri ragazzi hanno regatato alla grande. In particolare Marco Gambelli ha centrato il podio maschile con un fantastico 3° posto nella classe Laser 4.7, categoria Under 16, risultando 7° assoluto su 178 atleti… a star is born!!!

Davvero un buonissimo esordio quello della prima tappa dell’Italia Cup 2019, organizzato dal Circolo Nautico Andora, dove hanno gareggiato oltre 380 atleti provenienti da tutta Italia. Ben in quattro della squadra hanno centrato la flotta gold (Marco Gambelli, Alessandro Pellin ed Edoardo Boiani nella classe Laser 4.7; Tommaso Boiani nella classe Laser Radial).
Le tre giornate di regata dal punto di vista meteo sono state caratterizzate come segue: venerdì il vento debole da Sud Ovest, mantenendosi costante ad 8 nodi, ha consentito di portare a termine due prove per tutte le classi in gara. Le condizioni di sabato sono state diverse, i concorrenti sono partiti con un vento di 6 nodi che durante le prove successive è salito d’intensità, raggiungendo i 12 nodi con raffiche fino a 16 nodi e onda formata, pertanto i regatanti sono riusciti a terminare le tre prove nella classe Laser 4.7 e due nella classe Laser Radial. Nessuna prova invece si è svolta domenica, dove le flotte hanno atteso in mare che entrasse il vento fino al tempo limite, e sono state quindi confermate le classifiche del giorno prima.

Federico Leardini, l’allenatore della squadra Laser, ha dichiarato: “Sono molto contento della prestazione della squadra in generale, in quanto sia i 4.7 che i Radial si sono comportati in modo egregio, e questa esperienza è stata un ottimo banco di prova in previsione delle prossime regate. La prestazione dei miei ragazzi è stata incredibile considerato che era la prima regata della stagione e visto che ben in quattro hanno centrato la flotta Gold.”

Ecco i risultati dei nostri atleti:

  • nella classe Laser 4.7 (178 partecipanti): 7° Gambelli Marco (3° assoluto nei Under 16, con ottimi parziali e sempre tra i primi nelle varie prove… superbo!), 46° Pellin Alessandro (partito in sordina, ma ripresosi alla grande, con dei buonissimi 5° e 8° in due prove), 63° Boiani Edoardo, 103° Montesi Serena, 113° Banci Gabriele, 155° Valenti Virginia;
  • nella classe Laser Radial (154 partecipanti): 69° Boiani Tommaso.

Ancora complimenti a tutti i ragazzi che hanno partecipato a questa importante regata nazionale, e al loro super coach, Federico Leardini!!!

Ringraziamo infine, per la partecipazione e il supporto alla regata, gli sponsor, i genitori dei ragazzi e i quattro circoli velici (Club Nautico Senigallia, Lega Navale Italiana sez. di Senigallia, Vela Club Marotta e Circolo Velico Torrette).

di Enrico Borghi
Responsabile Ufficio Stampa Sailing Park
Club Nautico Senigallia
ASD Lega Navale Italiana sez. Senigallia
Vela Club Marotta
ASD Circolo Velico Torrette

Maccaroni
Zona Immagine

Filed Under: Altri Sport, Vela Tagged With: Team Sailing Park, vela

Vela, un successo il Campionato Primaverile dell’Adriatico Classe Platu 25

Maggio 24, 2018 by Antonello Pace Leave a Comment

2platu25Con il favore di due splendide giornate di sole di vento, nel fine settimana appena trascorso, si sono tenute le cinque regate conclusive del Campionato Primaverile dell’Adriatico della Classe Platu 25 organizzato dal Club Nautico Senigallia che aveva visto la sua prima parte svolgersi quattro settimane prima. Tre le prove disputate sabato 19 maggio in condizioni di onda formata e vento fresco di maestrale sui 10 – 12 nodi che hanno messo alla prova i sei equipaggi sul percorso a “bastone” di poco meno di un miglio, impegnati in numerose virate e strambate, per la durata di circa 45 minuti per ogni regata: UKA UKA si metteva subito in evidenza aggiudicandosi tre primi posti e ponendo una seria ipoteca sul campionato. [Read more…]

Filed Under: Altri Sport, Vela Tagged With: Club Nautico Senigallia, vela

Vela, conclusa la 1^ parte del Campionato Primaverile dell’Adriatico

Aprile 24, 2018 by Antonello Pace Leave a Comment

2platu25senigalliaNello scorso fine settimana, con sette regate disputate regolarmente, si è conclusa la 1^ parte del Campionato Primaverile dell’Adriatico della Classe Platu 25, organizzato dal Club Nautico Senigallia, che ha goduto di splendide condizioni di mare, di vento e di sole. Le quattro prove disputate sabato 21 prile in condizioni di vento leggero, da grecale in rotazione fino a levante, di circa sei nodi accompagnato da una insidiosa corrente che ha reso molto tecniche le regate, hanno visto subito balzare al comando UKA UKA al comando di Moretti (armatore Giombi di Assonatica Ancona) con ben quattro primi posti. [Read more…]

Filed Under: Altri Sport, Vela Tagged With: Club Nautico Senigallia, vela

Vela, al via la stagione agonistica 2018 a Senigallia

Aprile 19, 2018 by Antonello Pace Leave a Comment

equipaggioParte bene, a Senigallia, la stagione agonistica 2018 delle barche a vela cabinate con il Club Nautico che organizza per il 21 e 22 aprile ed il 19 e 20 maggio il Campionato Primaverile dell’Adriatico della Classe Platu 25. L’evento sportivo è stato presentato martedì 17 aprile nei locali del sodalizio dal suo Presidente Gianmaria Zuccaro e dagli altri dirigenti Stefano Mengucci, Paolo Smerchinich e Andrea Costantini; per la Classe Platu 25 era presente Lorenzo Bertin e per la Federazione Italiana Vela il Presidente della X Zona Marche Vincenzo Graciotti. [Read more…]

Filed Under: Altri Sport, Vela Tagged With: Club Nautico Senigallia, vela

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
  • Next Page »

Social

  • Facebook
  • YouTube

Articoli recenti

  • Pallamano, A2: doppio impegno per Chiaravalle
  • Basket, Serie B: una Goldengas in forma sfida i ‘guerrieri’ padovani
  • C5, Serie B: il Corinaldo torna da Russi con una sconfitta
Error, no Ad ID set! Check your syntax!
doctor bike 728x90

doctor bike 728x90

doctor bike

doctor bike

doctor bike

Senesparla © 2021 • All Rights Reserved • • Handcrafted by Michizz.