Senigallia riceve il testimone dalla città di Cagliari e assieme al Comitato Olimpico Nazionale Italiano delle Marche organizzerà dal 21 al 24 settembre la IV edizione del Trofeo CONI, che vedrà per la seconda volta consecutiva la presenza del badminton tra le discipline sportive. Saranno 14 le regioni rappresentate, due in più dell’edizione svoltasi nel capoluogo sardo: Alto Adige (ASV Malles), Calabria (Badminton Paola) Campania (BC Celeste), Emilia Romagna (Goldoni Carpi), Lazio (SS Lazio), Liguria (Genova BC), Lombardia (GSA Chiari), Marche (Fano Badminton), Molise (ASAM), Piemonte (Boccardo Novi), Puglia (Città 2 Mari), Sardegna (BC Angelo Roth Alghero), Sicilia (Le Racchette) e Veneto (SC Primavera).
Saranno 34 le FSN presenti e 8 le DSA che faranno arrivare a Senigallia circa 4000 presenti tra atleti e allenatori; i giovani atleti, di età compresa tra 10 e 14 anni, si sfideranno nella palestra scolastica dell’ITCG Corinaldesi per eleggere la regione che succederà al Veneto, campione nel 2016.
Lascia un commento