Casine e Pianello di Ostra, poco più di 2.300 abitanti situate lungo la statale Arceviese, a 10 minuti da Senigallia. Praticamente 2 paesini tranquilli, quasi sconosciuti, anche perché abitati da gente laboriosa senza grilli in testa e dove la cronaca, per fortuna, non ha mai riservato niente di eclatante. Sotto l’aspetto sportivo però, ci sia consentito sottolineare, come le 2 rispettive formazioni calcistiche che hanno militato per vari anni nei tornei aziendali, con sfide assai agguerrite, abbiano avuto la lungimiranza di deporre le rispettive “armi” e di sedersi intorno a un tavolo, per capire se vi potevano essere dei punti in comune dove mettersi in gioco, insieme. E la saggezza ha prevalso sulle rivalità sportive pallonare, dando origine alla nuova società Misa Calcio.

Due le peculiarità geografiche: una appunto il fiume Misa, l’altra il Passo del Capriolo, situato sulla nuova variante fra le 2 frazioni, divenuto concordemente il logo su maglie, borsoni e bandiera. Dopo una prima stagione fermata sul più bello dalla pandemia ed una seconda giocata alla grande, nella quale il Misa Calcio, ha conquistato la rassegna regionale e disputati con onore i campionati nazionali, la Società dei 2 Presidenti Olivi Alessio e Aguzzi Fabrizio, si é iscritta alla 3” categoria, quasi una scommessa. Dopo un avvio logicamente titubante, giusto per “annusare” il livello dei nuovi avversari, la formazione di Mr. Andrea Morsucci, ha inanellato una lunga serie di risultati positivi che l’hanno portata a disputare i play off, come seconda del girone anconetano dietro al Valli del Giano. Ed ecco che il capriolo, per natura un animale molto mite, ha iniziato a scalciare. Nei 2 spareggi disputati al Pianello’s stadium, ha annichilito gli avversari (Vallone e Matelica) con un doppio 5 a 0 che ha fatto saltare di gioia come i caprioli tutti i tifosi di casa intervenuti. Ho assistito all’incontro finale per determinare la squadra che salirà in 2^ categoria ed è stato veramente coinvolgente. L’entusiasmo era presente in ogni angolo di campo ed al fischio finale tutti si sono lasciati andare ai meritati festeggiamenti, giocatori, allenatore, dirigenti e magazziniere insieme ai molteplici tifosi accorsi, tutti a spingere il Misa al salto di categoria. Fare delle graduatorie di merito, diventerebbe compito arduo. Si vince e si perde tutti insieme. Mi sia consentita però una citazione per il capriolo volante, proprio ad impersonare il logo del capriolo, sulle maglie rosso azzurre, Lorenzo Olivi. Il classe 2001, scuola vigorina, nonostante 8 partite saltate per infortunio, tra campionato, Coppa Italia e Play off ha realizzato la bellezza di 25 goal, ma tutti i componenti della rosa meritano un plauso, perché sono stati veramente bravi con un impegno encomiabile.

Oltre i già citati 2 vice presidenti ed il mister, il Misa Calcio si è avvalso del d.s. Cappello Daniele, preparatore dei portieri Branchesi Roberto, (sceso in campo anche una partita a difendere la porta), dello storico guardalinee Manoni Giannino e dei seguenti giocatori: Durazzi Filippo e Bassotti Federico (portieri), Agarbati Giorgio, Casagrande Denis, Bruni Fabio, Massacci Gianmarco, Conti Giacomo, Girolimetti Francesco, Olivi Alessandro, Ciacci Matteo, Gabarrini Luca, Paradisi Niccolò e Corbisiero Michele, difensori. A centrocampo oltre all’onnipresente Santoni Diego, Raffaeli Marco, Landi Lorenzo, Leoni Demis, Oprean Dorin eGagliardi Alessio. In attacco, Olivi Lorenzo, Marchetti Mattia, Cerioni Damiano, Matteo Renzi, Karajah Abd Alla, Khorassani Dario, Cursi Alessandro e Barattini Mattia. Una menzione anche ai restanti Dirigenti Landi Patrizio, Conti Marco, Mezzanotte Roberto, Rosati Augusto, Pasqualini Sergio, Pianelli Matteo e Ventura Claudio.
Ora il Misa scorre lento (anche perché non piove quasi mai), ma siamo convinti che il letargo del capriolo, durerà poco e da Settembre riprenderà più carico che mai, a scalciare e a far felici le 2 frazioni di Casine e Pianello di Ostra!

di Giancarlo Rossi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *